Indice – #ArtsakhBlockade

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 12.12.2022 – Vik van Brantegem] – La coperture del blocco da parte di sedicenti eco-attivisti azeri gestiti da Baku, che dalle ore 12.30 del 12 dicembre 2022 bloccano l’autostrada Stepanakert-Goris nel Corridoio di Berdzor (Lachin), l’unico collegamento della Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh con la Madre Patria Armenia e con il resto del mondo, creando una crisi umanitaria per la popolazione armena dell’Artsakh.

Primo mese

Giorno 1 – 12 dicembre 2022
– L’Azerbajgian alza il livello dello scontro per portare a termine la pulizia etnica nel Nagorno-Karabakh armeno – 12 dicembre 2022
Giorno 2 – 13 dicembre 2022
– Provocatori azeri, inneggiando ai lupi grigi mentre bloccano l’unica strada tra Artsakh e Armenia, tengono in ostaggio 120.000 Armeni – 13 dicembre 2022
– Dopo la chiusura del Corridoio di Lachin, l’Azerbajgian ha tagliato anche la fornitura di gas dall’Armenia all’Artsakh- 13 dicembre 2022
Giorno 3 – 14 dicembre 2022
– L’Azerbajgian da più di due giorni tiene l’Artsakh sotto blocco. Il Presidente dell’Arsakh decreta la legge marziale per far fronte all’emergenza umanitaria – 14 dicembre 2022
Giorno 4 – 15 dicembre 2022
– Crisi umanitaria in Artsakh. Allarme Bandiera Rossa di Genocidio per l’Azerbajgian. Discorsi del Primo Ministro e del Ministro degli Esteri dell’Armenia – 15 dicembre 2022
– Il blocco dell’unica strada che collega l’Artsakh con il mondo esterno condanna la sua popolazione armena ad una morte lenta. E Baku nega l’evidenza – 15 dicembre 2022
Giorno 5 – 16 dicembre 2022
– È stata ripristinata la fornitura di gas all’Artsakh. Al momento il Corridoio di Berdzor (Lachin) rimane ancora bloccato – 16 dicembre 2022
Giorno 6 – 17 dicembre 2022
– Sesto giorno del blocco del Corridoio di Berdzor (Lachin) ad opera di Baku. L’Artsakh isolato dall’Armenia e dal resto del mondo – 17 dicembre 2022
Giorno 7 – 18 dicembre 2022
– #ArtsakhBlockade dell’Azerbajgian da sette giorni. Repubblica di Artsakh, la più grande prigione all’aria aperta del mondo – 18 dicembre 2022
Giorno 8 – 19 dicembre 2022
– L’Artsakh isolato dal 12 dicembre con il blocco azero del Corridoio di Berdzor (Lachin). Chi rimane in silenzio è complice #ArtsakhBlockade – 19 dicembre 2022
Giorno 9 – 20 dicembre 2022
– Nono giorno del #ArtsakhBlockade. Davanti ai possibili scenari, per il Ministro di Stato dell’Artsakh l’obiettivo è preservare e sviluppare l’Artsakh – 20 dicembre 2022
Giorno 10 – 21 dicembre 2022
– Decimo giorno del #ArtsakhBlockade. Senza sanzioni, il regime di Aliyev non tornerà alla ragione e questa impunità porterà a sempre nuovi crimini – 21 dicembre 2022
Giorno 11 – 22 dicembre 2022
Undicesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Reale pericolo di genocidio nel Nagorno-Karabakh – 22 dicembre 2022
Giorno 12 – 23 dicembre 2022
Dodicesimo giorno del #ArtsakhBlockade – Prima parte. Perché l’Azerbajgian ha bloccato la “Strada della Vita” per l’Artsakh? – 23 dicembre 2022
– Dodicesimo giorno del #ArtsakhBlockade – Seconda parte. Il regime azero ha murato vivi 120.000 Armeni in Nagorno-Karabakh – 23 dicembre 2022
Giorno 13 – 24 dicembre 2022
Tredicesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gli Armeni dell’Artsakh in marcia verso il posto di blocco delle forze di pace russe per chiedere la rimozione degli Azeri dal Corridoio di Berdzor (Lachin) – 24 dicembre 2022
Giorno 14 – 25 dicembre 2022
Quattordicesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Nel Giorno del Santo Natale del Signore il popolo armeno dell’Artsakh si appella al mondo: aprite la Strada della Vita! – 25 dicembre 2022
Giorno 15 – 26 dicembre 2022
Quindicesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian e il suo dittatore Aliyev devono essere tenuti responsabili, poiché l’impunità genera crimini nuovi e più brutali – 26 dicembre 2022
Giorno 16 – 27 dicembre 2022
Sedicesimo giorno del #ArtsakhBlockade – Prima parte. L’apparente incapacità del mondo di ascoltare la richiesta di aiuto degli Armeni, porterà a nuove conseguenze atroci. Per loro e per noi tutti – 27 dicembre 2022
Sedicesimo giorno del #ArtsakhBlockade – Seconda parte. “Quello che si sta svolgendo nel Caucaso meridionale è un genocidio a lenta combustione” – 27 dicembre 2022
Giorno 17 – 28 dicembre 2022
Diciassettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La tragedia umanitaria è imminente – 28 dicembre 2022
Giorno 18 – 29 dicembre 2022
Diciottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il Ministro degli Esteri di Artsakh questa mattina su Twitter: «Dio ci aiuti!» – 29 dicembre 2022
Giorno 19 – 30 dicembre 2022
Diciannovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Un altro potenziale genocidio armeno si sta svolgendo proprio davanti ai nostri occhi. Cosa stiamo facendo per impedirlo? – 30 dicembre 2022
Giorno 20 – 31 dicembre 2022
Ventesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il popolo dell’Artsakh va avanti. Non ha altra via – 31 dicembre 2022
Giorno 21 – 1° gennaio 2023
Ventunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Una lenta asfissia, destinata a provocare un esodo di massa dall’Artsakh degli Armeni Cristiani – 1° gennaio 2023
Giorno 22 – 2 gennaio 2023
Ventiduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. 2022, l’anno delle violazioni degli accordi e delle richieste assurde dell’Azerbajgian – 2 gennaio 2023
Giorno 23 – 3 gennaio 2023
Ventitreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Non possiamo permettere che l’Artsakh viene dimenticato – 3 gennaio 2023
Giorno 24 – 4 gennaio 2023
Ventiquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. La crisi umanitaria si aggrava, andando verso un disastro – 4 gennaio 2023
Giorno 25 – 5 gennaio 2023
Venticinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Urge #ArtsakhAirlift umanitario delle Nazioni Unite per i 120.000 Armeni in Artsakh isolati dall’Azerbajgian – 5 gennaio 2023
Giorno 26 – 6 gennaio 2023
Ventiseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il Corridoio di Lachin: la via più breve tra propaganda azera e realtà genocida… – 6 gennaio 2023
Giorno 27 – 7 gennaio 2023
Ventisettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gran Bretagna e Russia uniti per impedire la condanna dell’Azerbajgian nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU – 7 gennaio 2023
Giorno 28 – 8 gennaio 2023
Ventottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Cade la neve, -10º C – 8 gennaio 2023
Giorno 29 – 9 gennaio 2023
Ventinovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Mancano cibo, medicinali e corrente che va e viene in Artsakh, con le temperature sotto zero – 9 gennaio 2023
Giorno 30 – 10 gennaio 2023
Il Nagorno-Karabakh sequestrato da “ecologisti” azeri. Pure le Ong politicamente corrette danno una mano a strozzare l’Armenia – 10 gennaio 2023
Trentesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Nessuna pace è possibile con zero fiducia – 10 gennaio 2023
Giorno 31 – 11 gennaio 2023
Trentunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Ogni giorno in più avvicina Aliyev al raggiungimento del suo obiettivo: la pulizia etnica degli Armeni in Artsakh – 11 gennaio 2023

Secondo mese

Giorno 32 – 12 gennaio 2023
Trentaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Oggi a Baku Italia firma un protocollo per ampliare la cooperazione militare con Azerbajgian – 12 gennaio 2023
Giorno 33 – 13 gennaio 2023
L’ossessione azera di costruirsi un passato che non ha – 13 gennaio 2023
Trentatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Ci avviciniamo drammaticamente ad una terza guerra nel Caucaso meridionale – 13 gennaio 2023
Giorno 34 – 14 gennaio 2023
Trentaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Realpolitik dell’Italia? Avevamo un’altra idea delle radici cristiane come valore fondativo di questo governo – 14 gennaio 2023
Giorno 35 – 15 gennaio 2023
Bloccato nel limbo: perché l’Artsakh/Nagorno-Karabakh ha più che mai bisogno di uno status legale – 15 gennaio 2023
Trentacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. 120mila Armeni condannati a una lenta morte dagli Azeri spalleggiati dai Turchi, complice il tradimento russo e europeo – 15 gennaio 2023
Giorno 36 – 16 gennaio 2023
Trentaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il silenzio davanti alla violenza uccide – 16 gennaio 2023
Giorno 37 – 17 gennaio 2023
Trentasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. “Riconoscimento per la salvezza” del popolo dell’Artsakh minacciato nella sua esistenza dall’Azerbajgian – 17 gennaio 2023
Giorno 38 – 18 gennaio 2023
Trentottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’assedio degli Armeni di Artsakh è pulizia etnica. Il mondo fermi l’Azerbajgian – 18 gennaio 2023
Giorno 39 – 19 gennaio 2023
Trentanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Ascoltare il grido di aiuto del popolo armeno dell’Artsakh sotto assedio dell’Azerbajgian – 19 gennaio 2923
Giorno 40 – 20 gennaio 2023
Quarantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Արցախը 40 օր պաշարման մեջ է – 20 gennaio 2023
Genocidio armeno atto finale. Europa e Italia chinano il capo a Turchi e Azeri. La Santa Sede rimane in silenzio – 20 gennaio 2023
Giorno 41 – 21 gennaio 2023
ArtsakhBlockade. L’enigma Vardanyan e la profezia del Molokano – 21 gennaio 2023
Quarantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Una diplomazia credibile richiede azione, non vuota retorica – 21 gennaio 2023
Giorno 42 – 22 gennaio 2023
Quarantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Per l’Azerbajgian è una questione di ambizione, per l’Artsakh di vita o di morte – 22 gennaio 2023
Giorno 43 – 23 gennaio 2023
Quarantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian non si fermerà all’Artsakh. Dopo proseguirà con l’Armenia
ArtsakhBlockade. Uscita mondiale di “Invisible Republic”, documentario sulla guerra dell’Artsakh. Live ZOOM Q&A alle ore 20.00 del 24 gennaio – 23 gennaio 2023
Giorno 44 – 24 gennaio 2023
Quarantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. «Possiamo essere vicini dell’Azerbajgian, ma mai parte dell’Azerbajgian» – 24 gennaio 2023
Giorno 45 – 25 gennaio 2023
ArtsakhBlockade. È in corso la pulizia etnica contro gli Armeni di Nagorno-Karabakh. Che domani nessuno possa dire “non lo sapevo” – 25 gennaio 2023
ArtsakhBlockade. La popolazione del Nagorno-Karabakh continua a subire da 45 giorni un assedio disumano. Il momento di agire è adesso – 25 gennaio 2023
Il vino sulla tavola è l’equivalente delle croci visibili in cima ai campanili e nelle campagne d’Europa. L’esempio di Artsakh nell’autunno 2020 – 25 gennaio 2023
Quarantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Come sarà la vita degli Armeni in Artsakh sotto il regime criminale di Aliyev? Non ne saranno più – 25 gennaio 2023
Giorno 46 – 26 gennaio 2023
Quarantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian sta esacerbando una crisi umanitaria nell’Artsakh, rifiutando di creare le condizioni per la pace tra i due Paesi – 26 gennaio 2023
Giorno 47 – 27 gennaio 2023
Quarantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. “Come nascono i lager? Facendo finta di nulla” (Primo Levi) – 27 gennaio 2023
Giorno 48 – 28 gennaio 2023
Quarantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Perché gli Armeni devono ancora combattere per il loro diritto di esistere? – 28 gennaio 2023
Giorno 49 – 29 gennaio 2023
Quarantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’unica soluzione corretta, giusta e pacifica è riconoscere la Repubblica di Artsakh. Nuovo appello del Papa – 29 gennaio 2023
Una sfortunata intervista della BBC conseguenza dell’ignoranza sbalorditiva dei media globali sul Caucaso meridionale e sul crimine di genocidio – 29 gennaio 2023
Giorno 50 – 30 gennaio 2023
Cinquantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Armenia afferma alla Corte Mondiale che lo scopo del blocco dell’Azerbajgian è pulizia etnica – 30 gennaio 2023
ArtsakhBlockade Non potete cancellarci – 30 gennaio 2023
Giorno 51 – 31 gennaio 2023
Cinquantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Armenia vuole la pace. L’Azerbajgian vuole l’Artsakh e poi l’Armenia – 31 gennaio 2023
Giorno 52 – 1° febbraio 2023
Vardanyan: l’Azerbajgian è politicamente motivato a distruggere la capacità dell’Artsakh di continuare a essere un’entità separata e autonoma – 1° febbraio 2023
Cinquantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Vardanyan: abbiamo il diritto di affermare che non possiamo vivere sotto l’Azerbajgian – 1° febbraio 2023
Giorno 53 – 2 febbraio 2023
Cinquantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian intende prendere molto di più oltre l’Artsakh/Nagorno-Karabakh – 2 febbraio 2023
Giorno 54 – 3 febbraio 2023
ArtsakhBlockade e Caucaso meridionale. Analisi di Amberin Zaman: Turchia sale, Russia svanisce mentre Iran e Azerbajgian si scontrano per Armenia – 3 febbraio 2023
ArtsakhBlockade. Allarme bandiera rossa per genocidio – Azerbajgian dell’Istituto Lemkin – 3 febbraio 2023
Cinquantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Alla cima delle menti dei burocrati dell’Unione Europea non ci sono la democrazia e i diritti umani, ma il gas azero-russo – 3 febbraio 2023
Giorno 55 – 4 febbraio 2023
Cinquantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il Ministro degli Esteri dell’Artsakh chiede misure efficaci con maggiore pressione e sanzioni contro l’Azerbajgian – 4 febbraio 2023
Giorno 56 – 5 febbraio 2023
Cinquantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Dalle miniere alle mine, il passaggio ortografico è breve ma il risultato è sempre lo stesso: fake – 5 febbraio 2023
Giorno 57 – 6 febbraio 2023
Cinquantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gli Armeni dell’Artsakh sotto assedio sono resilienti. La vita continua, nonostante tutto – 6 febbraio 2023
Giorno 58 – 7 febbraio 2023
Cinquantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Volendo, le superpotenze mondiali possono forre fine l’assedio dell’Artsakh all’istante. Volendo… 7 febbraio 2023
Giorno 59 – 8 febbraio 2023
Cinquantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Urge l’azione chiara da parte della comunità internazionale a prevenire la pulizia etnica contro gli Armeni dell’Artsakh – 8 febbraio 2023
Giorno 60 – 9 febbraio 2023
Amnesty International: l’Azerbajgian deve revocare senza indugi il #ArtsakhBlockade per porre fine alla crisi umanitaria – 9 febbraio 2023
Sessantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La vita nonostante tutto. L’Azerbajgian e la Russia ascoltino Amnesty International – 9 febbraio 2023
Giorno 61 – 10 febbraio 2023
Sessantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Siamo stanchi di (solo) condanne, senza azioni energiche e risolutive. Artsakh e l’Armenia sono in pericolo – 10 febbraio 2023
Giorno 62 – 11 febbraio 2023
Sessantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Non abbiamo il diritto di lasciare solo il popolo armeno di fronte a una nuova minaccia di pulizia etnica – 11 febbraio 2023

Terzo mese

Giorno 63 – 12 febbraio 2023
Sessantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Pulizia etnica degli Armeni dell’Artsakh. Questo non è accettabile in alcun modo – 12 febbraio 2023
Giorno 64 – 13 febbraio 2023
Sessantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. «Il mondo è minacciato più da coloro che tollerano o incoraggiano il male, che dagli stessi malfattori» – Parte 1 – 13 febbraio 2023
Sessantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Quali sviluppi tra Baku e Yerevan nei prossimi mesi? Gli Azeri armano l’energia – Parte 2 – 13 febbraio 2023
Giorno 65 – 14 febbraio 2023
Sessantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. «L’indifferenza del mondo permette l’Azerbajgian e la Turchia di “finire il lavoro” lontano dai sguardi» – 14 febbraio 2023
Giorno 66 – 15 febbraio 2023
Sessantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’importante è che nessuno possa dire: “Non lo sapevo” – 15 febbraio 2023
Giorno 67 – 16 febbraio 2023
Giovedì 16 febbraio, festa dei Santi Vartanants – 16 febbraio 2023
Sessantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La minaccia di pulizia etnica degli Armeni dall’Artsakh è un terribile avvertimento di genocidio – 16 febbraio 2023
Giorno 68 – 17 febbraio 2023
Il Molokano su Tempi. Appello per l’Artsakh. Come possono Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia? – 17 febbraio 2023
Sessantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il silenzio uccide – 17 febbraio 2023
Giorno 69 – 18 febbraio 2023
Sessantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La pace con un popolo che ha odio è impossibile e inimmaginabile – 18 febbraio 2023
Giorno 70 – 19 febbraio 2023
Settantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Non dobbiamo permettere ad un dittatore di dettare la narrazione – 19 febbraio 2023
Giorno 71 – 20 febbraio 2023
Settantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. André Manoukian: immaginate l’indignazione mondiale per 120.000 cani isolati su un’isola, ma per gli Armeni niente – 20 febbraio 2023
Giorno 72 – 21 febbraio 2023
Settantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Artsakh/Nagorno-Karabakh non c’entra con l’integrità territoriale dell’Azerbajgian – 21 febbraio 2023
Giorno 73 – 22 febbraio 2023
Settantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Bloccare l’Artsakh – patria degli Armeni – accompagnato dalla minaccia della forza è inaccettabile – 22 febbraio 2023
#ArtsakhBlockade. La Corte Internazionale di Giustizia ordina l’Azerbajgian a garantire il libero movimento attraverso il Corridoio di Lachin in entrambe le direzioni – 22 febbraio 2023
Giorno 74 – 23 febbraio 2023
Settantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Dopo la condanna dell’Azerbajgian alla Corte Mondiale siamo daccapo alle solite – 23 febbraio 2023
Giorno 75 – 24 febbraio 2023
Settantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Se gli Armeni perdono l’Artsakh, gireranno l’ultima pagina della loro storia. Non dire dopo: “Non lo sapevo” – 24 febbraio 2023
Giorno 76 – 25 febbraio 2023
Settantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il riconoscimento internazionale dell’Artsakh significa prevenire massicce violazioni dei diritti del popolo dell’Artsakh – 25 febbraio 2023
Giorno 77 – 26 febbraio 2023
28 gennaio, giorno della memoria delle vittime del pogrom di Sumgait. Il 35° anniversario dell’orrore – 26 febbraio 2023
Settantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. I dittatori vanno buttati nella pattumiera della storia, se tutti vogliamo vivere in pace – 26 febbraio 2023
Giorno 78 – 27 febbraio 2023
Settantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La dittatura armenofoba di Aliyev non demorde, ma il popolo armeno dell’Artsakh è resiliente – 27 febbraio 2023
Giorno 79 – 28 febbraio 2023
Settantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Una missione ONU nel Corridoio di Lachin e in Artsakh è il minimo indispensabile che la comunità internazionale possa fare – 28 Febbraio 2023
Giorno 80 – 1° marzo 2023
La strage dimenticata. La storia sconosciuta del pogrom di Armeni in Azerbajgian nel 1988 – 1° marzo 2023
Ottantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Artsakh è terra armena. Un luogo storico, spirituale e culturale armeno di importanza mondiale – 1° marzo 2023
Giorno 81 – 2 marzo 2023
ArtsakhBlockade. #FactChecking. La narrazione azera che l’assedio dell’Artsakh abbia una motivazione ecologica è una TRUFFA – 2 marzo 2023
Ottantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Un giorno la giustizia prevarrà e arriverà la verità storica, oltre le menzogne azere – 2 marzo 2023
Giorno 82 – 3 marzo 2023
Ottantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gli urli dei nessuno, che costano meno delle pallottole che li ammazza – 3 marzo 2023
Giorno 83 – 4 marzo 2023
Ottantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gli Armeni dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh vogliono vivere nella loro terra ancestrale in modo sicuro, libero e prospero – 4 marzo 2023
Giorno 84 – 5 marzo 2023
Ottantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Tre poliziotti dell’Artsakh uccisi in un attacco terroristico azero. Il tempo sta per scadere per salvare l’Artsakh – 5 marzo 2023
Giorno 85 – 6 marzo 2023
Ottantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian minaccia “passi più duri e più netti”, se l’Artsakh non accetta l’integrazione – 6 marzo 2023
Giorno 86 – 7 marzo 2023
Ottantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Il mondo è cieco e sordo alla sofferenza dell’Artsakh. Agire adesso per prevenire il secondo genocidio armeno – 7 marzo 2023
Giorno 87 – 8 marzo 2023
Ottantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Nella Giornata Internazionale della Donna il nostro pensiero va alla donne dell’Artsakh, specialmente alle madri e loro bambini – 8 marzo 2023
Giorno 88 – 9 marzo 2023
Ottantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Urge missione internazionale nel Nagorno-Karabakh per prevenire la pulizia etnica degli Armeni. Riconoscere l’Artsakh! – 9 marzo 2023
Giorno 89 – 10 marzo 2023
La soluzione pacifica del conflitto tra Armenia e Azerbajgian necessità il riconoscimento dell’autodeterminazione dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh #StopArtsakhBlockade – 10 marzo 2023
Ottantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Risvegliamo la coscienza di fronte alla tragedia annunciata di una nuova pulizia etnica di Armeni – 10 marzo 2023
Giorno 90 – 11 marzo 2023
– Novantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Azerbajgian si prepara alla guerra in Armenia e Artsakh, che vogliono la pace. Il riferimento alla festa di Nowruz – 11 marzo 2023
Gli Armeni dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh hanno il diritto di vivere liberi e in democrazia nella loro Patria – 11 marzo 2023

Quarto mese

Giorno 91 – 12 marzo 2023
Novantunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Reporters sans frontières: “Lasciate entrare i giornalisti in Nagorno-Karabakh”. Cresce la tensione tra Iran e Azerbajgian – 12 marzo 2023
Giorno 92 – 13 marzo 2023
Novantaduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Prosegue l’assedio azero degli Armeni in Artsakh mentre a Saatli la polizia azera spara sulla protesta dell’acqua – 13 marzo 2023
Giorno 93 – 14 marzo 2023
Novantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. C’è un’altissima probabilità di escalation sia lungo il confine dell’Armenia che nel Nagorno-Karabakh – 14 marzo 2023
Giorno 94 – 15 marzo 2023
Novantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Quando il cinismo in politica raggiunge il suo apice, diventa omicida. Urge sanzionare Aliyev e riconoscere l’Artsakh – 15 marzo 2023
Giorno 95 – 16 marzo 2023
Novantacinquesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian tenta di creare le condizioni per una pulizia etnica senza ostacoli – 16 marzo 2023
Giorno 96 – 17 marzo 2023
Novantaseiesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Mobilitazione militare azera su larga scala intorno all’Artsakh. Le vacanze di Nowruz (20-24 marzo) si avvicinano… – 17 marzo 2023
Giorno 97 – 18 marzo 2023
Novantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. I campanelli d’allarme suonano forti e chiari. È iniziata la vacanza di Nowruz in Azerbajgian e nei territori occupati dell’Artsakh – 18 marzo 2023
Giorno 98 – 19 marzo 2023
Novantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Aliyev continua a minacciare l’uso della forza contro l’Artsakh e l’Armenia – 19 marzo 2023
Giorno 99 – 20 marzo 2023
Novantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La questione prioritaria è la risoluzione della situazione del Corridoio di Lachin e del Nagorno-Karabakh in generale – 20 marzo 2023
Giorno 100 – 21 marzo 2023
Centesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Sono stanco a contare i giorni. Un’altra guerra nel Caucaso meridionale non è ciò di cui il mondo ha bisogno adesso – 21 marzo 2023
Giorno 101 – 22 marzo 2023
Centunesimo giorno del #ArtsakhBlockade. «Il male non si fermerà, finché non sarà fermato». Riconoscere l’Artsakh – 22 marzo 2023
Giorno 102 – 23 marzo 2023
Centoduesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian sta fuorviando la comunità internazionale con la narrazione dell’integrazione degli Armeni di Artsakh – 23 marzo 2023