Cultura
-
I santi della porta accanto raccontati da Cecilia Galatolo: Nella Zulian Mariani
18 Maggio 2022 di Simone BaronciaSpesso diventare genitori significa trovare il coraggio di rispondere alle domande più scomode: è quello che scopre Alessandro, il protagonista del nuovo romanzo, ‘Cara Nella, i tuoi figli sono dodici’ di Cecilia Galatolo, quando, sul punto di mettere a letto Leggi tutto » -
Concetto Vecchio e Iole Mancini: un amore partigiano
13 Maggio 2022 di Simone BaronciaPartigiana a 20 anni e per sempre, Iole Mancini, ultima sopravvissuta alla prigione di via Tasso (simbolo dell’occupazione nazista a Roma, dove operava le sue torture Erich Priebke) si racconta a 102 anni a Concetto Vecchio in ‘Un amore partigiano’. Leggi tutto » -
E’ nata ‘La Gloria’: casa discografica di ispirazione cattolica
4 Maggio 2022 di RedazioneUn inizio 2022 ricco di nuovi progetti per i The Sun! Come già annunciato con un articolo sul suo blog ‘Per anime libere’, Francesco Lorenzi e Andrea Marco Ricci hanno unito le loro esperienze e idee per creare (con il Leggi tutto » -
Anselmo Palini racconta la missione di mons. Gerardi
19 Aprile 2022 di Simone Baroncia“Sono trascorsi oltre vent’anni dal brutale assassinio del vescovo Juan José Gerardi Conedera. Lui è stato un buon pastore, convinto difensore dei diritti dei più poveri e degli indifesi, uomini e donne che per anni non hanno potuto alzare la Leggi tutto » -
Le Marche, il terremoto, la famiglia e Dante tutto in un film ricco di spiritualità
7 Aprile 2022 di Simone BaronciaE’ il 2016 e nella cornice dei Monti Sibillini vivono quattro famiglie. Al centro del racconto c’è Jacopo, che gira per boschi citando Dante Alighieri e omaggiando ogni giorno la bellezza della natura. E’ figlio di Alba e Dante, un’attrice Leggi tutto »
La Mente-Informa
-
La sindrome del bambino onnipotente
11 Marzo 2022 di Valentina VillanoAdulti con caratteristiche disfunzionali quali: egoismo, superbia, prepotenza e mancata totale di empatia. Leggi tutto » -
Pensieri “sparsi” per i “mala tempora currunt” – 2
18 Gennaio 2022 di Vik van BrantegemTutti giudicano, senza sapere, ne conoscere. La cattiveria e l’indifferenza generano solo reazioni scomposte. Leggi tutto » -
Il pensiero critico
6 Gennaio 2022 di Valentina VillanoIl pensiero dell’essere umano è piombato uno stato comatoso, volutamente disabituato a fare ciò a cui è deputato. Leggi tutto » -
Il delirio
21 Ottobre 2021 di Valentina VillanoLa nostra società da liquida sta passando a solida. E non mi chiedete di essere più dettagliata, perché il mio stile e la mia contegnosità me Leggi tutto » -
Senza titolo
3 Ottobre 2021 di Valentina VillanoApproccio in modo atipico e imprevedibile alle varie argomentazioni; amante delle "strade impervie", le stesse che conducono ad un sapere libero. Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
Scoperta una nuova preghiera di san Francesco d’Assisi
20 Maggio 2022 di Simone BaronciaInedita è la preghiera di Francesco d’Assisi presentata nel numero di ‘Frate Francesco. Rivista di cultura francescana’ (annata 88 dell’anno 2022, pp. 7-35 – Frate Francesco – rivista · Centro Culturale Aracoeli) da padre Aleksander Horowski, presidente dell’Istituto Storico dei Leggi tutto » -
Armida Barelli: la beata che segnò un nuovo cammino per le donne cattoliche
17 Maggio 2022 di Simone Baroncia“La sua vicenda esistenziale, ecclesiale e associativa, particolarmente intensa, presenta aspetti per certi versi unici: una radicale scelta di fede vissuta dentro la modernità del Novecento, insieme a un profondo rapporto con la Chiesa fatto di corresponsabilità e di obbedienza. Leggi tutto » -
Fratel Barducci: Charles de Foucauld insegna che Gesù è Carità
15 Maggio 2022 di Simone BaronciaDomenica 15 maggio in piazza san Pietro papa Francesco presiederà la celebrazione eucaristica e il rito della canonizzazione dei Beati Titus Brandsma, Lazzaro detto Devasahayam, César de Bus, Luigi Maria Palazzolo, Giustino Maria Russolillo, Charles de Foucauld, Marie Rivier, Maria Leggi tutto » -
Gli anziani ‘daranno ancora frutti’
14 Maggio 2022 di Simone Baroncia“Il versetto del salmo 92 ‘nella vecchiaia daranno ancora frutti’ è una buona notizia, un vero e proprio ‘vangelo’, che in occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani possiamo annunciare al mondo. Esso va controcorrente rispetto a Leggi tutto » -
Denise Cascasi: un amore per la vita e per Gesù
11 Maggio 2022 di Emanuela MolaschiDenise Cascasi (1997-2012, Camposampiero. Età: 15 anni). Denise definita dolce, tenera, molto umile e sempre sorridente. Sapeva ascoltare, consigliare e rifletteva bene prima di parlare in modo da trovare la risposta giusta. Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
5^ domenica di Pasqua: dove c’è amore, là c’è Dio
15 Maggio 2022 di don Pietro Pisciotta‘Quando Giuda fu uscito dal cenacolo …’: così comincia il brano del Vangelo. Infatti dove c’è Giuda non si respira aria cristiana; ma chi è Giuda? Don Mazzolari diceva: è mio fratello; un altro ebbe a dire: Giuda sono io! Leggi tutto » -
4^ domenica di Pasqua: Gesù è il buon Pastore
8 Maggio 2022 di Don Pietro PisciottaGesù ci propone il Regno con l’immagine dl buon pastore. Nel suo messaggio tre verbi evidenziano il rapporto tra il pastore e le sue pecore: io le conosco, mi ascoltano, mi seguono. Dio conosce le sue pecorelle nei misteri dolorosi Leggi tutto » -
3^ domenica di Pasqua: è l’alba di un giorno nuovo!
1 Maggio 2022 di don Pietro PisciottaEra l’alba di un nuovo giorno quando Gesù per la terza volta si presenta agli Apostoli. Questi, alquanto sbandati per non avere in mezzo a loro Cristo Gesù, decidono di tornare al consueto lavoro; Pietro va a pescare, gli altri Leggi tutto » -
Seconda domenica di Pasqua: Mio Signore e mio Dio
24 Aprile 2022 di don Pietro PisciottaNé i Romani né i greci conoscevano la settimana; per i Romani il mese si divideva in calende, idi e none, per i Greci il mese era formato da tre decadi. La settimana è di origine ebraica, di cui il Leggi tutto » -
Cristo è risorto: Alleluia!
17 Aprile 2022 di don Pietro PisciottaPasqua anno 2022: Cristo è risorto! San Giovanni evangelista ci dà il lieto annuncio della risurrezione: il primo giorno dopo il sabato, il sepolcro è vuoto! I discepoli di Gesù si trovarono di fronte ad una realtà nuova, umanamente incredibile, Leggi tutto »