Cultura
-
‘Diario della felicità 3’: Cecilia Galatolo racconta le storie di quattro giovani per conoscere Gesù
8 Agosto 2022 di Simone Baroncia‘Diario della felicità 3’: quattro storie di giovani che, di fronte all’insorgere di malattie mortali hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesù. Il libro contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani Leggi tutto » -
‘La Gloria’: una casa discografica per il cantautorato cristiano
1 Agosto 2022 di Simone BaronciaCome già annunciato con un articolo sul suo blog ‘Per anime libere’, Francesco Lorenzi, cantautore e fondatore del gruppo musicale ‘The Sun’, ed Andrea Marco Ricci, fondatore e presidente di ‘Note Legali, Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del Leggi tutto » -
Fra Vincenzo Battaglia invita ad un’esperienza cristologica
25 Luglio 2022 di Simone BaronciaGiovedì 9 giugno alla basilica di Sant’Antonio da Padova è stato presentato il volume di fra Vincenzo Battaglia ‘E’ il Signore (Gv 21,7): invito ad un’esperienza cristologica’: il titolo “riporta le ultime parole pronunciate dal discepolo che Gesù amava: le Leggi tutto » -
A Briatico si torna a scavare: archeologi e studenti dell’Unical nell’antico insediamento rurale
22 Luglio 2022 di Elia FiorenzaSi torna a scavare nel territorio di Briatico in provincia di Vibo Valentia. Nell’ambito dell’accordo quadro siglato tra il comune di Briatico, la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Leggi tutto » -
A Giffoni gli ‘invisibili’ hanno visibilità
21 Luglio 2022 di Simone Baroncia“Mi fa piacere ricambiare il saluto che mi hanno rivolto i ragazzi partecipanti al Giffoni Film Festival, che quest’anno è dedicato agli ‘invisibili’, cioè alle persone che vengono messe da parte ed escluse dalla vita sociale. Grazie e auguri!”: con Leggi tutto »
La Mente-Informa
-
La sindrome del bambino onnipotente
11 Marzo 2022 di Valentina VillanoAdulti con caratteristiche disfunzionali quali: egoismo, superbia, prepotenza e mancata totale di empatia. Leggi tutto » -
Pensieri “sparsi” per i “mala tempora currunt” – 2
18 Gennaio 2022 di Vik van BrantegemTutti giudicano, senza sapere, ne conoscere. La cattiveria e l’indifferenza generano solo reazioni scomposte. Leggi tutto » -
Il pensiero critico
6 Gennaio 2022 di Valentina VillanoIl pensiero dell’essere umano è piombato uno stato comatoso, volutamente disabituato a fare ciò a cui è deputato. Leggi tutto » -
Il delirio
21 Ottobre 2021 di Valentina VillanoLa nostra società da liquida sta passando a solida. E non mi chiedete di essere più dettagliata, perché il mio stile e la mia contegnosità me Leggi tutto » -
Senza titolo
3 Ottobre 2021 di Valentina VillanoApproccio in modo atipico e imprevedibile alle varie argomentazioni; amante delle "strade impervie", le stesse che conducono ad un sapere libero. Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
Mons. Palmieri: la rinascita deriva dal battesimo
8 Agosto 2022 di Simone BaronciaEmidio nacque nell’anno 273, da una nobile famiglia di Treviri. Fu un pagano convertito che sentì il dovere di partire per l’Italia e, una volta giunto a Milano fu subito ordinato sacerdote da San Materno grazie alla sua devozione verso Leggi tutto » -
Giulia Zedda: una bambina generosa
3 Agosto 2022 di Manuela MolaschiGiulia era una bambina generosa: fin da piccola ha sempre pensato agli altri e al valore della condivisione. Tendeva la mano verso chi ne aveva bisogno. Diceva, sin da piccola che sempre sognava la Madonnina di Fatima. La mamma non Leggi tutto » -
Papa Francesco invita ad ascoltare la voce del creato
30 Luglio 2022 di Simone Baroncia‘Ascolta la voce del creato’ è il tema scelto da papa Francesco per il messaggio per il Tempo del Creato di quest’anno, che . Il periodo ecumenico inizia il 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura Leggi tutto » -
Il card. Sandri invita gli armeni a non dimenticare Mechitar
26 Luglio 2022 di Simone BaronciaFino al 15 luglio scorso a Venezia presso il Monastero Abbaziale di San Lazzaro degli Armeni si è svolta l’Assemblea Generale della Congregazione Armena Mechitarista, convocata e presieduta da mons. Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi, a cui ha partecipato anche Leggi tutto » -
Edoardo Patriarca: gli anziani ‘daranno molto frutto’
24 Luglio 2022 di Simone Baroncia“Il versetto del salmo 92 ‘nella vecchiaia daranno ancora frutti’ è una buona notizia, un vero e proprio ‘vangelo’, che in occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani possiamo annunciare al mondo. Esso va controcorrente rispetto a Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
XIX domenica del Tempo Ordinario: ‘Non temere, piccolo gregge!’
7 Agosto 2022 di don Pietro PisciottaCon questa esortazione inizia il brano del Vangelo: ‘Non temere, piccolo gregge’; sei figlio di Dio e il Padre ha preparato per te un regno. L’uomo purtroppo spesso si perde d’animo, è preda del timore o della paura; è la Leggi tutto » -
XVIII Domenica del Tempo Ordinario: se Dio è Padre, unico stile di vita rimane quello del Vangelo
31 Luglio 2022 di don Pietro PisciottaSe preghiamo Dio ‘Padre nostro’, siamo figli di Dio: cerchiamo allora le cose di lassù, quelle che hanno valore per la vita eterna, non quelle della terra che sono fallaci e provvisorie. Le ingiustizie e i soprusi sono sempre esistiti; Leggi tutto » -
XVII domenica del Tempo ordinario: ‘Signore, insegnaci a pregare!’
24 Luglio 2022 di don Pietro Pisciotta“Signore, insegnaci a pregare” è la unanime richiesta fatta a Gesù dai suoi discepoli; questi avevano constatato che la preghiera era la costante che si rilevava nella vita del Maestro divino; la sua preghiera non era, in assoluto, come quella Leggi tutto » -
Domenica XVI Tempo ordinario: Dio ospite in una famiglia
17 Luglio 2022 di don Pietro PisciottaOggi la Parola di Dio ci offre una icona delle vera famiglia cristiana; domenica scorsa la parabola del buon samaritano rispecchiava uno spaccato della vita cristiana: non c’è cristianesimo vero dove non c’è carità concreta; oggi un’altra icona ( non Leggi tutto » -
XV Domenica: chi è il prossimo d’amare?
10 Luglio 2022 di don Pietro PisciottaGesù annuncia la grande notizia: l’uomo è creato per la vita eterna. Un dottore della legge chiede a Gesù: ‘Cosa bisogna fare per ereditare la vita eterna?’ Qual è il vero senso della vita? Il fine ultimo e la strada Leggi tutto »