Cultura
-
La star internazionale Noel Robinson super ospite del Festival della Canzone Cristiana Sanremo
2 Febbraio 2023 di RedazioneLa star londinese della Christian Music Noel Robinson sarà il super ospite della seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 (www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it) che si svolgerà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, nello storico Teatro dell’ex Leggi tutto » -
Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023: è un autentico messaggio cristiano per l’affermazione dei valori della Chiesa Cattolica
1 Febbraio 2023 di RedazioneLa seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it -, si svolgerà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, nell’ Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in concomitanza con la 73^ edizione del Festival Leggi tutto » -
Sanremo Cristian Music Festival 2023 contro il femminicidio in adesione ai contenuti del Vangelo
31 Gennaio 2023 di RedazioneLa senatrice Cinzia Leone, Vicepresidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio al Senato della Repubblica della XVIII Legislatura, sarà ospite della seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it – che si terrà il 9,10,21 febbraio 2023 nell’Antico Leggi tutto » -
Daniele Mencarelli mette in scena il rapporto tra genitore e figlio
30 Gennaio 2023 di Simone BaronciaAnche l’opera prima di Daniele Mencarelli scritta per il teatro è autobiografica e apre uno squarcio sull’inquieta vita di un adolescente che cerca di comprendere se stesso e il mondo: ‘Agnello di Dio’, Prodotto dal Centro Teatrale Bresciano per la Leggi tutto » -
Fabrizio Venturi: Siamo vittime di fake news! Il nostro è un autentico messaggio cristiano per l’affermazione dei valori della Chiesa Cattolica
25 Gennaio 2023 di RedazioneLa seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 (www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it) si svolgerà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, in concomitanza con la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il Festival della Canzone Cristiana ha Leggi tutto »
La Mente-Informa
-
Il cambiamento non è una necessità. È un desiderio
12 Novembre 2022 di Valentina VillanoTre variabili importanti che validano la mancanza di desiderio al cambiamento. Leggi tutto » -
La sindrome del bambino onnipotente
11 Marzo 2022 di Valentina VillanoAdulti con caratteristiche disfunzionali quali: egoismo, superbia, prepotenza e mancata totale di empatia. Leggi tutto » -
Pensieri “sparsi” per i “mala tempora currunt” – 2
18 Gennaio 2022 di Vik van BrantegemTutti giudicano, senza sapere, ne conoscere. La cattiveria e l’indifferenza generano solo reazioni scomposte. Leggi tutto » -
Il pensiero critico
6 Gennaio 2022 di Valentina VillanoIl pensiero dell’essere umano è piombato uno stato comatoso, volutamente disabituato a fare ciò a cui è deputato. Leggi tutto » -
Il delirio
21 Ottobre 2021 di Valentina VillanoLa nostra società da liquida sta passando a solida. E non mi chiedete di essere più dettagliata, perché il mio stile e la mia contegnosità me Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
Mons, Erio Castellucci: mai indifferenti alle sopraffazioni
3 Febbraio 2023 di Simone BaronciaIn occasione della festa di san Giminiano, patrono principale della città e dell’arcidiocesi emiliana, celebratasi nei giorni scorsi, mons. Erio Castellucci, arcivescovo della diocesi di Modena-Nonantola, ha pubblicato una lettera alla città dal titolo ‘Giustizia e Pace si baceranno’, ricordando Leggi tutto » -
La Giornata della Vita consacrata apre alla missione
2 Febbraio 2023 di Simone BaronciaOggi, festa della Presentazione del Signore, la Chiesa, da 27 anni, celebra la Giornata mondiale della Vita consacrata; e quest’anno il card. João Braz de Aviz, prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita Leggi tutto » -
Papa Francesco invita a parlare con il cuore
31 Gennaio 2023 di Simone BaronciaDomenica 21 maggio la Chiesa celebra la 57^ Giornata delle Comunicazioni Sociali e papa Francesco, nel giorno in cui si ricorda san Francesco di Sales, ha scritto un messaggio che invita a ‘parlare con il cuore. Secondo verità nella carità’, Leggi tutto » -
Da Novara mons. Brambilla invita alla vita sociale, che nasce dalla contemplazione
28 Gennaio 2023 di Simone BaronciaDomenica 22 gennaio Novara ha celebrato la solennità di san Gaudenzio, primo vescovo e patrono della città e della diocesi, celebrata da mons. Franco Giulio Brambilla, che nel pontificale ha evidenziato il gesto della donna di Betania che versa il Leggi tutto » -
Papa Francesco chiede la cura della liturgia
22 Gennaio 2023 di Simone BaronciaDiscrezione, silenzio e omelie corte perché sono ‘sacramentali’ e non conferenze: così si può sintetizzare l’intervento di papa Francesco ai liturgisti, che hanno partecipato al Corso internazionale di formazione per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche sul tema ‘Vivere in pienezza Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
IV Domenica del Tempo Ordinario: Beati i poveri di spirito
29 Gennaio 2023 di don Pietro PisciottaIl brano del vangelo ci conduce spiritualmente al ‘Monte delle beatitudini’, dove Gesù espressamente ne enumera ben nove, delle quali la prima sintetizza in sé tutte le altre. La povertà di cui parla non è quella sociologica, la povertà sociale Leggi tutto » -
3^ Domenica del Tempo Ordinario: la Domenica della Parola di Dio
22 Gennaio 2023 di don Pietro PisciottaPapa Francesco con la lettera apostolica ‘Aperuit illis’ del 30 settembre 2019 ha voluto questa domenica come “momento opportuno per un riavvicinamento alla parola di Dio, alla sacra Scrittura, per far crescere nel popolo di Dio la familiarità con la Leggi tutto » -
Seconda domenica del Tempo Ordinario: Gesù è ‘luce delle Nazioni’
15 Gennaio 2023 di don Pietro PisciottaSiamo nel tempo ‘Ordinario’ dell’anno liturgico: sono 43 settimane durante le quali la Liturgia catechizza il popolo di Dio per prepararlo ad incontrare il Signore, il Salvatore che si presenta come ‘luce delle nazioni’. Nel Vangelo Giovanni nell’incontrarsi con Gesù Leggi tutto » -
Anche Gesù si fa battezzare
8 Gennaio 2023 di Don Pietro PisciottaIl Battesimo di Gesù è una seconda Epifania; nella prima è una stella che ha guidato i popoli a Gesù quando questi era ancora bambino ed abitava a Betlemme di Giudea; nella seconda Epifania, nel Battesimo, Gesù è ormai adulto Leggi tutto » -
Con l’Epifania Dio si rivela al mondo
6 Gennaio 2023 di don Pietro PisciottaIl termine ‘Epifania’, nome di origine greco, significa manifestazione, rivelazione. Le prime tre manifestazioni della divinità di Gesù, che la Liturgia ci ricorda, sono quella ai pastori di Betlemme, quella ai Magi, venuti dall’Oriente, e poi alle nozze di Cana Leggi tutto »