Cultura
-
Simone Cristicchi in concerto apre ‘YouTopic Fest’ a Rondine
1 Giugno 2023 di RedazioneFervono i preparativi a Rondine (Arezzo) per YouTopic Fest 2023, il Festival internazionale sul conflitto che aprirà le porte della Cittadella della Pace venerdì 8 giugno. Giunto alla settima edizione, il festival di quest’anno si rinnova con ‘quattro giorni disarmanti’, Leggi tutto » -
A Kiev, il 2 Giugno, il Festival della Canzone Cristiana: ‘Con noi la cantante Federica Paradiso’
31 Maggio 2023 di RedazioneA Kiev, il 2 giugno 2023, in occasione della Festa della Repubblica italiana, si terrà il Festival della Canzone Cristiana Ucraina 2023, missione musicale italiana e cristiana per la Pace, denominata ‘Hope Cristian Music Festival’. La manifestazione musicale è organizzata Leggi tutto » -
Maimone dà vita alla comunicazione socio-umanitaria per un giornalismo della relazione umana
28 Maggio 2023 di RedazioneIl giornalista Biagio Maimone, come più volte annunciato, si accinge a divulgare i contenuti della nuova corrente filosofica che sorregge la ‘comunicazione socio-umanitaria’, nuova branca della comunicazione a cui ha dato vita. Prossimo alla pubblicazione è il suo testo intitolato Leggi tutto » -
Una blogger: ‘Se non parli di Dio nei libri, vendi di più’. La risposta: ‘Non scrivo per vendere’
24 Maggio 2023 di Cecilia GalatoloQualche giorno fa parlavo con un’amica che si intende di libri e editoria. Lei ama tanto la scrittura quanto la lettura e ha una pagina Instagram, che cura con amore e dedizione in ogni dettaglio. Oggi questa pagina conta quasi Leggi tutto » -
Cercare sempre la speranza, il racconto di don Francesco Cristofaro
23 Maggio 2023 di Simone BaronciaLa forza della preghiera, il valore della gratitudine, la forza del sorriso e dell’amore sono i temi del nuovo libro di don Francesco Cristofaro, sacerdote della diocesi di Catanzaro, intitolato ‘La speranza che cerchi’ con la prefazione di Eva Crosetta, Leggi tutto »
La Mente-Informa
-
Il cambiamento non è una necessità. È un desiderio
12 Novembre 2022 di Valentina VillanoTre variabili importanti che validano la mancanza di desiderio al cambiamento. Leggi tutto » -
La sindrome del bambino onnipotente
11 Marzo 2022 di Valentina VillanoAdulti con caratteristiche disfunzionali quali: egoismo, superbia, prepotenza e mancata totale di empatia. Leggi tutto » -
Pensieri “sparsi” per i “mala tempora currunt” – 2
18 Gennaio 2022 di Vik van BrantegemTutti giudicano, senza sapere, ne conoscere. La cattiveria e l’indifferenza generano solo reazioni scomposte. Leggi tutto » -
Il pensiero critico
6 Gennaio 2022 di Valentina VillanoIl pensiero dell’essere umano è piombato uno stato comatoso, volutamente disabituato a fare ciò a cui è deputato. Leggi tutto » -
Il delirio
21 Ottobre 2021 di Valentina VillanoLa nostra società da liquida sta passando a solida. E non mi chiedete di essere più dettagliata, perché il mio stile e la mia contegnosità me Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
Da Tolentino ad Andria, la missione di Padre Gabriele per i giovani e le vocazioni
2 Giugno 2023 di Simone BaronciaPadre Gabriele Pedicino è da poco parroco della basilica ‘Santa Maria dei Miracoli’ di Andria dopo 19 anni vissuti nella basilica di san Nicola da Tolentino come priore del convento di san Nicola. Ora racconta la storia del Santuario Madonna Leggi tutto » -
Mattarella: don Milani un grande educatore
30 Maggio 2023 di Simone Baroncia“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la Leggi tutto » -
Nasce l’Osservatorio per analizzare e interpretare le apparizioni mariane
29 Maggio 2023 di Simone Baroncia“Nella Vergine Maria, la naturale intuizione femminile viene esaltata dalla sua singolarissima unione con Dio nella preghiera. Per questo, leggendo il Vangelo, notiamo che ella sembra qualche volta scomparire, per poi riaffiorare nei momenti cruciali: Maria è aperta alla voce Leggi tutto » -
Agostino Burberi: don Lorenzo Milani ha dato la parola ai poveri
27 Maggio 2023 di Simone BaronciaOggi c’è anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Barbiana, nel Mugello, in occasione dell’apertura del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani (1923-1967) per la XXII edizione della tradizionale Marcia della pace, curata dal comune di Vicchio con Leggi tutto » -
Card. Ladaria: Humanae vitae è testo profetico
25 Maggio 2023 di Simone BaronciaUna visione ‘antropologica integrale’ sull’amore e la sessualità umana, intesi secondo il piano di Dio, che a 55 anni dalla pubblicazione dell’enciclica ‘Humanae Vitae’ continua a proporre una verità alta negata invece da decenni di ‘antropologia contraccettiva’, che ha diviso Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
Solennità di Pentecoste: Vieni, Santo Spirito!
28 Maggio 2023 di don Pietro Pisciotta‘Pentecoste’ termine di origine greca, indica un periodo di cinquanta giorni, è una festa assai antica che nel mondo ebraico veniva celebrata il 50° giorno dopo la Pasqua. Era una festa del mondo dell’agricoltura. Per il mondo cristiano è qualcosa Leggi tutto » -
Festività dell’Ascensione: Gesù ascende al cielo
21 Maggio 2023 di don Pietro PisciottaLa festa dell’Ascensione segna l’inizio della storia della Chiesa nel mondo; Gesù dà mandato ai suoi discepoli: Come il Padre ha mandato me, così io mando voi; ‘andate e fate miei discepoli tutti i popoli’. Gesù, dopo la sua risurrezione, Leggi tutto » -
VI Domenica di Pasqua: ‘Vado, ma non vi lascerò orfani!’
14 Maggio 2023 di don Pietro PisciottaNel cuore di ogni cristiano alberga una certezza: Gesù non ci lascia orfani!, non ci abbandona, non ci lascia soli; anzi gli stesso ci assicura: ‘Sarò con voi sino alla fine del mondo’. E’ necessario però che si verifichi una Leggi tutto » -
Quinta Domenica di Pasqua: Io sono la Via, la Verità, la Vita
7 Maggio 2023 di don Pietro PisciottaQuando si è smarriti, disorientati, si vivono momenti esistenziali terribili. Anche gli apostoli provarono sentimenti simili, ma fortunatamente intervenne Gesù: ‘Non siate turbati, abbiate fiducia, io vado a prepararvi un posto; poi verrò e dove sono io, sarete anche voi’. Leggi tutto » -
IV Domenica di Pasqua: Gesù è il buon Pastore
30 Aprile 2023 di don Pietro PisciottaNel primo discorso al popolo ebreo l’apostolo Pietro evidenzia a chiare parole: ‘Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso’. All’udire queste parole la folla chiede a Pietro: ‘Cosa dobbiamo fare?’ L’apostolo Pietro risponde con una Leggi tutto »