Tag Archives: Terra Santa

100 anni di ‘Terrasanta’, la rivista della Custodia che dà voce al Medio Oriente

“Cento anni sono sempre un bel traguardo. Se si tratta di persone è un traguardo eccezionale; se si tratta di istituzioni è un traguardo importante; se si tratta di giornali o riviste è un traguardo significativo. Cento anni fa l’umanità era appena uscita dalla Grande guerra, che aveva mietuto circa 10.000.000 di morti tra i militari e più di 7.000.000 tra i civili. Era appena uscita da una terribile pandemia, quella dell’influenza ‘spagnola’, che aveva fatto più di 50.000.000 di vittime. A distanza di un secolo il mondo si trova ancora a piangere i morti di quella che Papa Francesco chiama ‘la terza guerra mondiale a pezzi’ e le vittime della pandemia da covid-19 che non è ancora scomparsa”.

Papa Francesco agli studenti: religioni per la costruzione della fraternità

Papa Francesco ha ricevuto  in Vaticano gli studenti e i responsabili del ‘Theologisches Studienjahr’ dell’Abbazia della Dormizione della Beata Vergine Maria a Gerusalemme, che a causa della pandemia il programma di studio non può svolgersi in Terra Santa, ma è ospitato presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma.

Da Gerusalemme le Chiese chiedono pace

Nelle scorse settimane è stato presentato il piano di pace per il Medio Oriente del presidente degli USA, Donald Trump, che propone Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico e la creazione di un’area palestinese che avrà come centro principale l’area est di Gerusalemme, un territorio, che raddoppierà e soprattutto vedrà la presenza di una ambasciata statunitense.

2019: anno record di Pellegrinaggi in Terra Santa

Il Franciscan Pilgrims Office (FPO) ha diramato i dati relativi al flusso di pellegrini in Terra Santa del 2019: dagli Stati Uniti il maggior numero di gruppi e, quindi, di pellegrini; invece per l’Europa, l’Italia si attesta saldamente al primo posto, secondo a livello globale.