Tag Archives: persecuzione
In Pakistan violenza contro i cristiani

“Le parole mi mancano mentre scrivo questo. Noi, vescovi, sacerdoti e laici, siamo profondamente addolorati ed angosciati per l’incidente di Jaranwala nel distretto di Faisalabad in Pakistan”: sono le parole di mons. Azad Marshall, vescovo della diocesi di Raiwind, riportate dal settimanale cattolico spagnolo ‘Alfa & Omega’.
Peggiora la libertà religiosa nel mondo

Nei giorni scorsi nella sala dell’Ambasciata italiana presso la Santa Sede è stato presentato l’ultimo rapporto di ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’ sulla libertà religiosa nel mondo: 800 pagine in cui sono descritti gli orrori delle persecuzioni e superare l’indifferenza, come ha sottolineato Sandra Sarti, presidente di Acs Italia: ‘L’indifferenza ci rende complici verso chi viola il diritto di libertà’.
Porte Aperte denuncia la persecuzione contro i cristiani

Mercoledì 18 gennaio la ong ‘Porte Aperte’ ha pubblicato la World Watch List, la nuova edizione della lista dei primi 50 paesi dove più si perseguitano i cristiani al mondo, che compie 30 anni, in cui si denuncia la crescita della persecuzione anticristiana in termini assoluti, mantenendo l’impressionante accelerazione degli ultimi 10 anni.
La drammatica situazione dei cristiani nel Corno d’Africa, tra guerra e persecuzioni

Nelle scorse settimane ha fatto scalpore l’arresto di abune Fikremariam Hagos, vescovo cattolico di Segheneiti, culla della diffusione del cattolicesimo nel paese, devastata dalle operazioni di reclutamento forzato di uomini di ogni età da inviare in Tigray, a dar manforte all’esercito etiopico nella guerra civile che si combatte da ormai due anni nella regione. L’arresto del vescovo, senza motivazioni dichiarate come finora ha fatto il governo di Asmara, può essere interpretato come un segnale alla Chiesa cattolica, rimasta ormai l’unica voce critica all’interno del Paese.
Ottava edizione del Rapporto di ACS: ‘Perseguitati più che mai’

“Stavo ancora celebrando la Messa quando ho sentito le esplosioni. Ero sul sagrato, stavo mettendo l’incenso nel turibolo e mi stavo preparando a guidare la processione fuori dalla chiesa, quando ho sentito due forti boati e ho visto i miei parrocchiani in preda al panico correre in diverse direzioni. Qualcuno è corso da me e ha gridato: ‘Padre, ci sono degli sconosciuti armati!’ Non so quanti fossero, alcuni dicono sei, altri quattro, ma so che erano organizzati. Alcuni degli assalitori si sono confusi tra i parrocchiani e hanno pregato con noi durante la Messa, sapendo per tutto il tempo che avevano intenzione di ucciderci”.
Mons. Battaglia affida tutti alla protezione di san Gennaro
In Nicaragua Ortega contro la Chiesa

Secondo il giornalista Paolo Manzo il governo nicaraguense sta portando avanti trattative con il Vaticano che dovrebbero culminare con l’esilio di mons. Rolando Álvarez, arrestato dalle autorità giovedì 4 agosto ed accusato di’organizzare gruppi violenti’, presumibilmente ‘con l’obiettivo di destabilizzare lo Stato nicaraguense e attaccare le autorità costituzionali’. Quindi il presidente Ortega sta perseguendo l’obiettivo di arrivare a un negoziato con il Vaticano per esiliare il vescovo Álvarez, come già successo con mons. Silvio Báez nel 2019.
Appello di pace per la Pasqua ortodossa

Domenica prossima si celebra la Pasqua ortodossa ed il segretario generale del Consiglio mondiale delle Chiese (WCC), rev. Ioan Sauca, ha inviato una lettera a Sua Santità Kirill, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, in cui ha chiesto un ‘cessate il fuoco’ in Ucraina: “Intervenga e chieda pubblicamente un cessate il fuoco per almeno alcune ore durante il servizio della Resurrezione”.
Open Doors: cresce la persecuzione contro i cristiani

La riconquista talebana dell’Afghanistan è benzina per il jihadismo globale anticristiano e nel mondo sono oltre 360.000.000 i cristiani che sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della fede: l’Afghanistan è il paese più pericoloso al mondo per i cristiani, seguito da Corea del Nord Somalia, Libia, Yemen, Eritrea, Nigeria, Pakistan Iran, India e Arabia saudita, secondo l’analisi della World Watch List 2022, il rapporto sui 50 stati dove i cristiani subiscono persecuzioni, curato dall’organizzazione Porte Aperte/Open Doors per il periodo 1 ottobre 2020 – 30 settembre 2021, presentato mercoledì scorso alla Camera dei Deputati dal direttore dell’ong, Cristian Nani.
Papa Francesco invita il Consiglio Ecumenico a non cadere nella trappola del quieto vivere

Con l’incontro ecumenico del pomeriggio papa Francesco ha lasciato l’Ungheria ed è atterrato in Slovacchia, ringraziando il presidente Áder per la ‘calda ospitalità’ dei cittadini. A Bratislava il papa è stato accolto dalla presidente della Repubblica ai piedi della scala anteriore dell’aereo. All’arrivo il papa è stato accolto da un piccolo gruppo di fedeli e dalle delegazioni ufficiali, tra cui anche una sopravvissuta all’ Olocausto.