LE OPINIONI

Cultura

  • Matteo Ricci, il dialogo tra le culture e il dialogo con il mondo di oggi

    23 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    Matteo Ricci (Macerata 1552 – Pechino 1610), esperto nelle scienze, come nelle lettere, sinologo, cartografo e matematico, dopo essere stato ordinato sacerdote nella Compagnia di Gesù in India, nel 1582 parte per una missione verso Macao. Uomo onnisciente e profondo Leggi tutto »
  • Un ‘Museo della speranza’ racconta la Vita Consacrata

    20 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    E’ stato chiamato ‘museo della speranza’ ed è stato sabato 14 dicembre dall’arcivescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, ed allestito nel convento dei Passionisti di Itri, in provincia di Latina, da secoli luogo di vita consacrata per i religiosi cappuccini Leggi tutto »
  • Chiara Zappa racconta i semi di pace in Terra Santa

    18 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    “Layla è palestinese, Robi è israeliana. Entrambe hanno perso un figlio nel conflitto che da decenni sconvolge il Medio Oriente. Si sono incontrate nell’associazione Parents’ Circle, un forum di famiglie israeliane e palestinesi che da anni promuove percorsi di riconciliazione Leggi tutto »
  • M.A.R.I.A

    13 Marzo 2025 di Giulia Merelli
    Il monologo, scritto ed interpretato da Giulia Merelli, narra l’attesa di Maria durante la sua gravidanza, caratterizzata da un dialogo intimo con Dio, che è sia suo padre sia colui che diventerà   suo figlio in un paradosso fra necessità di Leggi tutto »
  • Adriano Sella racconta i ragazzi della ‘baby gang’ che hanno a cuore il Creato

    10 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    “Ciao ragazzi e ragazze, è nata una baby gang fuori dagli schemi, unica nel suo genere, che agisce mettendo in atto cinque valori, chiamati: le 5C (custodia, conversione, comunità, cura, cambiamento… Il gruppo di ragazzi e ragazze delle 5C ha Leggi tutto »

La Mente-Informa

Bussole per la fede

  • Card. Repole: la preghiera è respiro per la vita

    21 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    “La preghiera con cui Gesù si è rivolto personalmente a Dio ci ha permesso di scoprire chi siamo, quale sia la nostra identità più vera e profonda. Io non sono il frutto del caso. Sono una creatura di Dio, sono Leggi tutto »
  • A Torino si ‘esplora’ la Sindone

    18 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    Nei giorni scorsi al Polo Teologico Torinese e in collegamento in diretta con la Sala Stampa della Santa Sede, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative collegate alla festa liturgica della Sindone nell’anno giubilare con il card. Leggi tutto »
  • Il Sinodo apre con un nuovo cammino

    17 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    Lo scorso 11 marzo scorso papa Francesco dal policlinico Gemelli ha approvato il processo di accompagnamento e valutazione della fase attuativa del Sinodo, intitolato ‘Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione’, come ha scritto in una lettera il card. Mario Leggi tutto »
  • Mons. Delpini: la quaresima indica il cammino verso la ‘felicità’ della Pasqua

    10 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    “L’appello della Quaresima è anzitutto personale, ma interpella anche il nostro vivere comune. Siamo chiamati a reagire alla logica del mondo per guardare con fiducia alla possibilità di un cambiamento, di una conversione: non la guerra, ma la pace, non Leggi tutto »
  • Papa Francesco

    Papa Francesco invita a condividere la speranza nel messaggio delle Comunicazioni Sociali

    6 Marzo 2025 di Simone Baroncia
    “In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti, mi rivolgo a voi nella consapevolezza di quanto sia necessario (oggi più che mai) il Leggi tutto »

Vangeli festivi

151.11.48.50