Tag Archives: casa
Papa Francesco alla Comunità ‘Papa Giovanni XXIII’: la famiglia è il luogo della cura

Più di 800 bambini e ragazzi hanno incontrato ieri papa Francesco in un’udienza con la Comunità ‘Papa Giovanni XXIII’ nell’aula ‘Paolo VI’: tanti i piccoli disabili, accolti nelle case famiglia di don Oreste Benzi, che hanno dialogato con il papa in un momento di festa in cui i piccoli ‘scartati’ dalla società hanno portato un vento fresco di gioia e spontaneità.
E fu Natale

Natale: tempo che sa di intimità, di casa e del suo calore. Festa per noi dall’aspetto ovattato, magico. Si snoda in un clima di luci, di dolci e di poesia. Ma all’origine non era così. Anzi, il suo contrario. Aveva il sapore duro e amaro del rifiuto. E delle sue sfide. ‘Per loro non c’era posto’, annota chiaramente il Vangelo.
Dalla diocesi di Forlì la casa di Betania è una Chiesa aperta

Per gli orientamenti pastorali per l’anno 2022-2023 il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Livio Corazza, ha scelto come icona biblica la ‘casa di Betania’, perché ‘di una cosa sola c’è bisogno’, realizzata appositamente per la diocesi unendo più pericopi evangeliche: Lc 10,38-42 (il brano biblico di riferimento indicato dalla Chiesa italiana) e Gv 12,1-2:
XXXI domenica del Tempo Ordinario: Dio ama tutte le sue creature!

Dio amando crea e creando ama! Tutto il creato risente dell’amore di Dio; laddove l’uomo, creato ad immagine di Dio, aveva sviato dalla retta via, il Verbo si fece carne, il Figlio di Dio assunse la natura umana per salvare l’uomo e raccogliere le pecore disperse della casa di Israele. Su questo concetto essenziale s’impernia il vangelo, l’opera di Gesù e l’episodio dell’incontro di Gesù con il pubblicano Zaccheo.
Don Antonio Ruccia: per mons. Bello nella Chiesa c’è posto per tutti

A partire da alcuni appunti inediti di mons. Tonino Bello e con lo sguardo rivolto al magistero di papa Francesco, ‘C’è posto per tutti’, il nuovo libro di don Antonio Ruccia, parroco di San Giovanni Battista a Bari e docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari, chiama alla riflessione sulle più impellenti sfide della Chiesa di oggi.
Papa Francesco: impegno a cercare la Verità con il discernimento
Oggi si celebra il secondo anno di vita dell’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus
Domenica XVI Tempo ordinario: Dio ospite in una famiglia

Oggi la Parola di Dio ci offre una icona delle vera famiglia cristiana; domenica scorsa la parabola del buon samaritano rispecchiava uno spaccato della vita cristiana: non c’è cristianesimo vero dove non c’è carità concreta; oggi un’altra icona ( non si tratta di una parabola ma di un fatto concreto): Gesù è invitato a pranzo da una famiglia di tre persone: Marta e Maria sono due sorelle, inoltre in casa c’è un fratello Lazzaro.
Papa Francesco invita all’alleanza tra anziani e giovani

“Saluto cordialmente i polacchi, specialmente i pellegrini dell’Arcidiocesi di Łódź, che, insieme ai propri pastori, ringraziano Dio per il centenario della loro Diocesi. Saluto anche i fedeli della parrocchia polacca di Swindon, in Inghilterra, e della Basilica della Beata Vergine Maria Regina della Polonia a Gdynia. Dopo l’Udienza benedirò le corone, con le quali sarà adornata l’immagine della Madonna che si trova in questa chiesa. Oggi, nell’ottavo anniversario della canonizzazione di san Giovanni Paolo II, per sua intercessione, chiediamo di essere fedeli testimoni di Cristo e del suo amore misericordioso nel mondo, in famiglia e nei luoghi di lavoro”.