Indice – La morte di Benedetto XVI

Condividi su...

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 31.12,2022 – Vik van Brantegem] – Sua Santità Papa Benedetto XVI e il suo magistero: «Ti faranno guerra, ma non ti vinceranno» (Ger. 1,19). «Mi ritorna di continuo in mente quello che Giovanni racconta all’inizio dell’Apocalisse: egli vede il Figlio dell’uomo in tutta la sua grandezza e cade ai suoi piedi come morto. Ma Egli, posando su di lui la destra, gli dice: “Non temere! Sono io…” (cfr. Ap 1,12-17)» (Benedetto XVI).

Dopo la morte di Benedetto XVI. Papa Francesco: “Le umiliazioni sono buone. L’umiliazione mi ha fatto bene nella vita” – 17 gennaio 2023
Chi teme Benedetto XVI? – 9 gennaio 2023
La Chiesa (e il mondo) dopo Benedetto XVI – 9 gennaio 2023
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat – 8 gennaio 2023
“Nient’altro che la Verità”, visto da dietro le quinte, promette il successo editoriale e delle scintille – 8 gennaio 2023
Adesso parla ancora più che da vivo. “Nulla sia anteposto a Cristo!” – 7 gennaio 2023
L’addio a Benedetto XVI e la solitudine di Francesco – 6 gennaio 2023
Così Benedetto immaginava il Paradiso – 5 gennaio 2023
Requiem aeternam dona eis. Domine, et lux perpetua luceat eis. Requiescat in pace. Ad Deum, Benedicte! – 5 gennaio 2023
I due Papi e il mistero della Chiesa – 5 gennaio 2023
Rogito per il pio transito di Sua Santità Benedetto XVI, Papa Emerito – 5 gennaio 2023
Benedetto XVI profeta di salvezza e di bellezza – 4 gennaio 2023
Arcivescovo Gänswein: “Traditionis custodes” ha spezzato il cuore di Papa Benedetto XVI – 4 gennaio 2023
Così Benedetto ha portato la sua croce e rispedito il diavolo all’inferno con la sua fede – 3 gennaio 2023
«Signore, ti amo» Le ultime parole di Benedetto XVI – 3 gennaio 2023
Definizioni “non sense” – 3 gennaio 2023
Benedetto XVI, nei Vangeli dell’infanzia anche il suo approccio alla “realpolitik” – 3 gennaio 2023
Il paradosso di Benedetto XVI – 2 gennaio 2023
Così Benedetto XVI parlò della “porta oscura della morte” – 31 dicembre 2022
È deceduto il Papa Emerito Benedetto XVI – 31 dicembre 2022

«In questi giorni sono state tante le riflessioni volte a delineare la grande figura di Papa Benedetto XVI, un riconoscimento per le diverse azioni pastorali e teologiche operate da Joseph Ratzinger, sia da cardinale che da pontefice. Del resto stiamo parlando di uno dei più grandi teologi dell’ultimo secolo, un uomo estremamente colto, un punto di riferimento granitico per la teologia e per la salvaguardia della dottrina cattolica. E proprio per questa sua lucidità e competenza dottrinale, non è mai andato a genio ad alcune scuole moderniste, che hanno tentato in tutti i modi (anche attraverso infamanti calunnie) di screditarne l’immagine e l’autorevolezza teologica. “La mia impressione – affermava il pericoloso e temutissimo ‘Panzer Cardinal’ – è che tacitamente si vada perdendo il senso autenticamente cattolico della realtà ‘Chiesa’ senza che lo si respinga espressamente. Molti non credono più che si tratti di una realtà voluta dal Signore stesso. Anche presso alcuni teologi, la Chiesa appare come una costruzione umana, uno strumento creato da noi e che quindi noi stessi possiamo riorganizzare liberamente a seconda delle esigenze del momento. Si è cioè insinuata in molti modi nel pensiero cattolico, e perfino nella teologia cattolica, una concezione di Chiesa che non si può neppure chiamare protestante, in senso ‘classico’“. Questa, ovviamente, non è l’unica preoccupazione per i feroci predatori, che vedevano in Benedetto XVI un pericolo “presente” e “futuro”. Il vero problema, infatti, è quello di non riuscire a contenere le migliaia di pagine pubblicate da Joseph Ratzinger, prima e dopo il suo pontificato. Libri, articoli, conferenze, omelie… un vero fiume in piena difficilmente arginabile. Una serissima minaccia per chi vuole guardare la Chiesa come una costruzione umana, dove gli elementi della fede possono diventare arbitrari e pastoralmente interfacciabili. È il pensiero teologico di Papa Ratzinger, dunque, che fa paura, e che un certo tipo di teologia ha sempre tentato di occultare, o tutt’al più sostituire con qualcosa di meno impegnativo per tutta quanta la Chiesa. Ed è per questo motivo che alcuni cercheranno in tutti i modi di distruggere o mettere in cattiva luce ogni traccia del suo magistero! In gioco c’è l’eredità granitica del suo magistero, l’ultimo baluardo d’identità cattolica che alcuni continueranno ad osteggiare, ben sapendo che non è con la morte terrena di Benedetto XVI che il “loro” problema è stato risolto! “Ti faranno guerra – si legge nel libro di Geremia –, ma non ti vinceranno” (Ger. 1,19)» (Michelangelo Nasca – Porta di servizio, 2 gennaio 2023).

«Leggendo i commenti alla morte di Ratzinger sento il bisogno di precisare un punto: se ci fermiamo agli episodi del suo pontificato, primo fra tutti la clamorosa rinuncia, non mettiamo in luce il vero personaggio.
Non sono in condizione di commentare adeguatamente la vita e il pensiero di Ratzinger, che è il pensatore e teologo più imponente del secolo. La Provvidenza gli ha chiesto di essere vescovo, cardinale e papa e lui ha svolto il suo ruolo. Ma il patrimonio che ci ha lasciato sono i suoi scritti e i discorsi. Ratzinger va letto, punto e basta.
La sua “Introduzione al Cristianesimo” è un testo base che chiunque abbia fatto il liceo è in condizione di comprendere. Nell’introduzione Ratzinger racconta: “il libro è scaturito dalle lezioni da me tenute a Tubinga nel semestre estivo del 1967, ad uditori di tutte le facoltà… esso si propone di far comprendere in maniera nuova la fede, presentandola come agevolazione all’autentico vivere umano nel nostro mondo odierno, senza degradarne la consistenza…”.
Allora Ratzinger aveva quarant’anni e aveva partecipato al Concilio in qualità di perito, collaborando con i maggiori teologi e porporati dell’epoca.
Sono in corso di pubblicazione, da parte della Libreria Vaticana, 16 volumi che raccolgono il suo pensiero filosofico e teologico, mentre case editrici hanno pubblicato libri tratti da suoi cicli di lezioni o prediche.
Sono notevoli le vicende del suo pontificato ma, in una prospettiva storica, la sua figura resta centrale per l’impegno di parlare adeguatamente di Dio all’uomo contemporaneo» (Giuseppe Corigliano).

Foto di copertina: Papa Benedetto XVI durante il Viaggio Apostolico nel Regno Unito, 17 settembre 2010 (Foto di Luca van Brantegem).

151.11.48.50