Tag Archives: Scienza
50.000 firme contro la teoria ‘gender’
L’Università Cattolica tra Gerusalemme, Atene e Roma

Gerusalemme, Atene e Roma sono i ‘crinali’ lungo i quali, mercoledì scorso, si è sviluppata l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Cattolica a Milano, con il conferimento della laurea ‘honoris causa’ in ‘Scienze dell’antichità’ al card. Gianfranco Ravasi, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura.
Papa Francesco ai seminaristi: essere in relazione con il mondo

Lunedì scorso papa Francesco ha dialogato con i seminaristi ed i sacerdoti che studiano a Roma, rispondendo a 10 domande su 205 proposte, che hanno riguardato la fede, spaziando dalla direzione spirituale dei giovani sacerdoti al rapporto scienza e fede con una prima domanda riguardante la direzione spirituale:
Il papa agli scienziati: scongiurate una guerra nucleare

Sabato scorso, nel Palazzo Apostolico Vaticano, papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti alla sessione plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze, che hanno discusso il’ tema ‘Scienza di base per lo sviluppo umano, la pace e la salute planetaria’, che è “una prospettiva che tiene presenti le questioni-chiave che l’umanità affronta in questo momento della storia”.
In Calabria la Cirp conference on BioManufacturing

Sì è svolta a Maierato, in provincia di Vibo Valentia, presso il Popilia Country Resort, la Cirp conference on BioManufacturing, giunta alla sua V edizione.Il CIRP, the International Academy for Production Engineering, è una delle più autorevoli società scientifiche al mondo nel settore del manufacturing. Ogni anno, oltre alla general assembly, promuove un numero limitato e selezionato di conferenze specialistiche nei diversi Paesi.
Ortodossia: Natale divinizza l’uomo

Il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, Kirill, alla fine della celebrazione del Natale ortodosso nella cattedrale di Cristo Salvatore della capitale russa, ha detto che papa Francesco ha inviato un messaggio tramite il presidente della Conferenza dei vescovi cattolici della Russia, mons. Paolo Pezzi:
Pontificia Accademia per la Vita: essere in vita per prendersi cura

A fine settembre in Vaticano si è svolta l’assemblea plenaria della Pontificia Accademia per la Vita sul tema ‘Salute pubblica in prospettiva globale. Pandemia, Bioetica, Futuro-Public Health in Global Perspective. Pandemic Bioethics Future’, a cui papa Francesco aveva portato il saluto iniziale, affermando l’importanza dell’interconnessione:
Dal meeting un appello: cibo e medicine per tutti per uscire dalle pandemie
Don Gianola racconta la sacralità della vita umana attraverso quattro nascite

Il papa emerito Benedetto XVI scriveva alcuni anni fa, nel libro ‘L’elogio della coscienza. La Verità interroga il cuore’: “La radice ultima dell’odio e di tutti gli attacchi contro la vita umana è la perdita di Dio. Dove Dio scompare, scompare anche la dignità assoluta della vita umana”. Parte da questo assunto il libro ‘4 nascite. La sacralità della vita umana’ di don Marco Gianola, collaboratore del servizio per le Cause dei Santi presso la curia arcivescovile di Milano e cappellano dell’ospedale Policlinico.