Tag Archives: Oratorio
COR: prorogate le iscrizione al corso ‘Oratori e processi di educazione informale’

Sono stati prorogati i termini per le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in ‘Oratori e processi di educazione informale’, organizzato dal Centro Oratori Romani e della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA). Le nuove domande di iscrizione potranno essere presentate entro sabato 20 novembre sul sito dell’Università https://masterschool.lumsa.it/altri_corsi_formazione_oratori_e_processi_di_educazione_informale.
Il Card. Semeraro inaugura il nuovo anno pastorale del COR

E’ il card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica per l’apertura del nuovo anno pastorale del Centro Oratori Romani oggi alle ore 19:30, accolto dal presidente David Lo Bascio, la Giunta esecutiva e don Simone Carosi, assistente ecclesiastico dell’Associazione fondata dal Servo di Dio Arnaldo Canepa insieme ai soci effettivi dell’associazione che da oltre 70 anni promuove la pastorale oratoriana a Roma.
Notte dei Santi a Milano tra arte e fede nel Duomo per i giovani

Un itinerario alla scoperta della santità per vivere in modo originale e coinvolgente oggi, vigilia della solennità di Tutti i Santi. Attraverso la Fondazione Oratori Milanesi (FOM) e grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo, la Diocesi di Milano offre agli adolescenti un percorso di arte e fede tra le meraviglie del Duomo, per approfondire il significato della santità e accompagnarli nella loro crescita.
Lunedì 31 ottobre, dalle ore 18 alle ore 23, i ragazzi che partecipano all’iniziativa (già oltre 2.000 gli iscritti perlopiù tra i 14 e i 17 anni) utilizzando una app si confronteranno con storie, cammini di santità e aspetti curiosi raccontati dalle statue (se ne contano oltre 3.000) e le vetrate che impreziosiscono l’esterno della Cattedrale. A far da ‘cicerone virtuale’ sant’Ambrogio in versione fumetto che guiderà gli adolescenti in questo tour artistico e spirituale.
Dalle statue i ragazzi potranno conoscere straordinari esempi di fede come quella di sant’Agapito, rappresentato a testa in giù a ricordo del suo martirio nel III secolo. Oppure, su una vetrata, la storia di sant’Elena, madre di Costantino, raffigurata mentre ritrova la croce di Gesù durante il suo pellegrinaggio a Gerusalemme
A conclusione del percorso si terrà in Duomo un momento di dialogo e preghiera tra i giovani e l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ed i vescovi ausiliari, mons. Giuseppe Vegezzi e mons. Luca Raimondi.
I contenuti di questo itinerario culturale e di fede sono stati elaborati grazie al contributo dell’Ufficio servizi educativi della Veneranda Fabbrica del Duomo che già dalla scorsa primavera propone un percorso specifico per gli adolescenti dal titolo ‘Identità/Immagine’ che prevede la visita al Duomo e alle Terrazze con uno sguardo a temi educativi come la relazione con l’altro e la costruzione della propria identità.
Torna il corso di perfezionamento di Cor e Lumsa per gli oratori
COR: torna il ‘Villaggio Oratorio’ per catechisti e sacerdoti

Alla fine dell’estate e alla vigilia della ripresa delle attività oratoriane torna ‘Villaggio Oratorio’ l’appuntamento formativo del Centro Oratori Romani per animatori e catechisti degli oratori della Diocesi che quest’anno si svolge a Genzano, presso Casa Versiglia fino al 4 settembre in forma residenziale.
Oggi la grande Festa degli Oratori Estivi di Roma

Dopo due anni di sosta per la situazione pandemica, torna il grande appuntamento della Festa degli Oratori estivi di Roma che quest’anno, per la 10° edizione, si svolge al parco divertimenti di Zoomarine a Torvaianica oggi 23 giugno. Accolti dal responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma, don Alfredo Tedesco, dal presidente del Centro Oratori Romani, David Lo Bascio, e dagli animatori dell’associazione, bambini e ragazzi torneranno a radunarsi in allegria per una giornata di festa e di divertimento.
‘Animami l’anima’: il nuovo album di Giuseppe Marano

Dal 16 maggio è disponibile in tutte le piattaforme digitali l’album di Giuseppe Marano intitolato ‘Animami l’anima’. Da molti anni Giuseppe Marano ha messo la sua musica a servizio della formazione cristiana di bambini, ragazzi e giovani che frequentano gli ambienti ecclesiali, alla ricerca di se stessi, di relazioni sane, di Dio stesso.
Per il COR l’educazione è ‘cosa del cuore’

Raccogliendo l’invito del card. Angelo De Donatis ad accompagnare il cammino sinodale con momenti di preghiera e di ascolto della Parola, il Centro Oratori Romani promuove per lunedì 31 gennaio (dalle 19.30 alle 21.00), festa di san Giovanni Bosco, un incontro di preghiera per tutti coloro che a Roma si dedicano con passione alla cura delle giovani generazioni.
A piazza san Pietro la benedizione dei Bambinelli

In un Avvento sempre complesso ma che continua a parlare di speranza, gli oratori e le parrocchie di Roma si raduneranno domenica 12 dicembre in piazza San Pietro per la tradizionale Benedizione dei Bambinelli che dai tempi di Paolo VI accompagna le attività di Avvento delle comunità cristiane di Roma. Tema di questa nuova edizione è ‘Camminiamo insieme verso Betlemme’, sottolineando la necessità di sentirsi comunità in cammino verso il Signore che viene.
Il COR sostiene il rilancio degli oratori

Il Centro Oratori Romani, all’inizio del nuovo anno pastorale, lancia un Bando in favore degli oratori di Roma per il finanziamento di iniziative educative per bambini e ragazzi, ma anche per educatori e catechisti. Le domande potranno essere presentate e non oltre il 5 dicembre tramite l’apposita sezione del sito dell’Associazione laicale che da oltre 70 promuove la pastorale oratoriana a Roma fondata dal Servo di Dio Arnaldo Canepa (https://www.centrooratoriromani.org/bando-oratori.html).