Tag Archives: Conoscenza

Fini della Ricerca e Ricerca della fine: riflessioni interdisciplinari sulla libertà

E’ giunto alla XIV edizione il Workshop annuale della SISRI, Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare, fondata nel 2005, che riunisce a Roma giovani laureati di diverse discipline, umanistiche e scientifiche, per discutere sulle grandi domande filosofiche che attraversano in modo trasversale gli studi universitari e la ricerca. Il tema scelto per questa edizione è: ‘Fini della Ricerca e Ricerca della fine – Riflessioni interdisciplinari sulla libertà’.

Roncalli e la Calabria, devozione e missione in un viaggio di cento anni fa

29 novembre 1922: 100 anni fa don Angelo Giuseppe Roncalli conclude il suo viaggio in Calabria con la visita al santuario di san Francesco di Paola, il cui viaggio nella regione era iniziato il 3 novembre da Nicastro.

Da Milano mons. Delpini invita a vivere la luce del Mistero

Dopo il discorso alla città di Milano l’arcivescovo ambrosiano, mons. Mario Delpini, ha concelebrato nella chiesa di sant’Ambrogio il pontificale con un riferimento, nell’omelia, alla mostra alla Triennale, dal titolo ‘Unknown unknowns’:

Il cammino sinodale nel Marocco dal racconto del card. Lopez Romero

Domenica 16 ottobre al termine della recita dell’Angelus papa Francesco ha annunciato che la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi si svolgerà in due momenti, ossia in due sessioni, distanziate tra loro di un anno: la prima dal 4 al 29 ottobre 2023, la seconda nell’ottobre 2024.

Papa Francesco: la conoscenza di se stessi rende liberi

Continuando la catechesi sul discernimento nella catechesi odierna papa Francesco ha invitato a conoscere se stesso, incentrata sul tema: ‘Gli elementi del discernimento. Conoscere se stessi’, in quanto non è facile:

A Rondine la scuola restituita a 9 ex alunni ebrei, vittime delle Leggi razziali del 1938

Un primo giorno di scuola straordinario e di grande emozione quello che si è svolto oggi a Rondine Cittadella della Pace. Gli ex alunni ebrei espulsi da scuola nel 1938 a seguito delle Leggi Razziali sono tornati sui banchi al fianco degli alunni del Quarto Anno Rondine, studenti di tutta Italia che hanno scelto di frequentare nella Cittadella della Pace la quarta liceo. Esattamente 84 anni da quel 5 settembre per loro è tornata a suonare la campanella per un’ora di lezione straordinaria, un gesto simbolico come esprime il titolo dell’evento ‘La Scuola Restituita’ realizzata da Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. 

La Scuola di Cooperazione Internazionale al debutto sul web

Dopo un lavoro di riflessione e collaudo della didattica durato oltre due anni, l’organizzazione umanitaria COOPI a fine maggio ha fondato la ‘Scuola di Cooperazione Internazionale’, per rispondere al diffuso bisogno di professionalizzazione del settore della cooperazione allo sviluppo e per favorire l’ingresso in questo mercato del lavoro.

Ad Assisi la Pro Civitate Christiana scandaglia il sacro in Pier Paolo Pasolini

“Caro don Giovani, La ringrazio tanto per le sue parole della notte di Natale: sono state il segno di una vera e profonda amicizia; non c’è nulla di più generoso che il reale interesse per un’anima altrui. Io non ho nulla da darle per ricompensarla: non ci si può sdebitare di un dono che per sua natura non richiede d’essere ricambiato. Ma io ricorderò sempre il suo cuore di quella notte… Sono ‘bloccato’, caro don Giovanni, in un modo che solo la Grazia potrebbe sciogliere. La mia volontà e l’altrui sono impotenti”:

89.31.72.207