Tag Archives: comunione
Papa Francesco racconta ai trappisti i ‘sogni’ di Gesù

Appena rientrato dal viaggio apostolico in Kazakhstan papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti al Capitolo generale dei Cistercensi della stretta osservanza (trappisti), che stanno svolgendo he state svolgendo la seconda parte del Capitolo Generale alla Porziuncola di S. Maria degli Angeli, esortandoli a ricercare i ‘sogni di Gesù’, ovvero i suoi desideri più grandi che il Padre suscitava nel suo cuore divino-umano:
Card. Cantoni: il cardinalato è servizio
Il papa alla Caritas spagnola: stare con i poveri
XXI domenica del Tempo Ordinario: ‘Sforzatevi di entrare per la porta stretta!’

Dio vuole tutti salvi ma si salva solo chi vuole salvarsi; Dio infatti rispetta le scelte personali; ma la porta della salvezza è stretta ed è necessario attraversare proprio questa porta. A Gesù viene posta una domanda: ‘Signore, sono pochi quelli che si salvano? ‘, Gesù non soddisfa la curiosità della gente circa il numero ma risponde ponendo l’attenzione sul ‘come’ ci si salva.
Gli ortodossi celebrano la dormizione della Madre di Dio

La Madonna è chiamata con il termine di ‘Theotokos’, cioè Colei che genera Dio, appellativo che le venne conferito il 22 giugno 431 durante il concilio di Efeso, riunito per discutere la teoria del patriarca di Costantinopoli Nestorio. Questi affermava che non si poteva chiamare Maria con il titolo di Madre di Dio ma solo con quello di Madre di Cristo (Christotokos).
A Mazara del Vallo la Chiesa in continuità della comunione

Mons. Angelo Giurdanella, vicario generale della diocesi di Noto, è il nuovo vescovo di Mazara del Vallo, che succede a mons. Domenico Mogavero, che lo scorso 31 marzo ha compiuto 75 anni. Nato a Modica nel 1956, don Angelo Giurdanella è stato ordinato sacerdote nel 1983 da mons. Salvatore Nicolosi.
L’Aquila attende Papa Francesco
Papa Francesco: la missione è legata a Cristo

Sabato scorso per papa Francesco è stato un giorno molto intenso attraverso tre incontri, scandito dal tweet che ne racchiude il senso: ‘Dio si fa piccolo come un pezzo di pane e proprio per questo occorre un cuore grande per poterlo riconoscere, adorare e accogliere’, perché la missione dipende dall’unione con Cristo, come ha sottolineato ai partecipanti al Capitolo Generale dei Missionari Comboniani:
Festa della Santissima Trinità: Dio è comunione

Credo in un solo Dio, ma non in un Dio solo, solitario: è Uno ma Trino nelle Persone! La Bibbia, il libro sacro della Chiesa, non è un trattato di filosofia, né si prefigge di dimostrare l’esistenza di Dio o la sua natura intima, ma è il libro della ‘rivelazione’ dove si evidenzia l’opera di Dio nella creazione e nella storia di ciascuno di noi.
Papa Francesco invita alla convivialità delle differenze

Il giorno successivo alla solennità della Pentecoste papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti alla Sessione Plenaria del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, affermando che la globalizzazione e l’accelerazione delle comunicazioni internazionali rendono il dialogo interreligioso ‘una questione cruciale’: