Tag Archives: Grazia di Dio
La Chiesa ribadisce che non tutte le unioni sono matrimoni
Da Lisbona una Chiesa aperta a tutti
“Ed i giovani sono una sorpresa, i giovani sono giovani, fanno delle ragazzate, la vita è così, ma cercano di guardare avanti e loro sono il futuro. La questione è di accompagnarli, e il problema è saper accompagnarli, e che non si stacchino dalle radici. Per questo io insisto tanto sul dialogo vecchi-giovani, i nonni con i nipoti. Questo dialogo è importante, più importante del dialogo genitori-figli. Con i nonni, questo si deve fare, perché lì si prendono le radici. Poi i giovani sono religiosi, cercano una fede non ostica, non artificiale, non legalista, un incontro con Gesù Cristo. E questo non è facile. E’ un’esperienza”.
Papa Francesco: commemorare san Tommaso d’Aquino è riconoscere l’azione dello Spirito Santo
3° Convegno Interdiocesano della Divina Misericordia dell’Alleanza Dives in Misericordia
Il 3° convegno interdiocesano della Divina Misericordia dal titolo ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’, è promosso dai gruppi dell’A.D.I.M. delle Diocesi di Trapani e Palermo, si svolge oggi nella chiesa ‘Casa di Preghiera per tutti i Popoli’ presso la Missione di Speranza e Carità di Via Decollati 29, a Palermo. Il convegno Interdiocesano prevede i saluti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e la partecipazione di numerose altre presenze significative, tra cui don Pasqualino di Dio e fra Benigno.
Papa Francesco: Scalabrini e Zatti invitano a pensare fuori dagli schemi
“Chiediamoci quanto siamo davvero comunità aperte e inclusive verso tutti; se riusciamo a lavorare insieme, preti e laici, a servizio del Vangelo; se abbiamo un atteggiamento accogliente, non solo con le parole ma con gesti concreti, verso chi è lontano e verso tutti coloro che si avvicinano a noi, sentendosi inadeguati a causa dei loro travagliati percorsi di vita. Li facciamo sentire parte della comunità oppure li escludiamo?”: lo ha detto papa Francesco nell’omelia della celebrazione eucaristica della canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini e di Artemide Zatti.
Papa Francesco invita ad ascoltare Dio
Ieri papa Francesco ha concelebrato una messa nella chiesa del Gesù in occasione del l IV centenario della Canonizzazione dei Santi Isidoro l’Agricoltore, Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa di Gesù e Filippo Neri, analizzando i tre verbi usati nel vangelo lucano per descrivere la Trasfigurazione.
Giubileo Lauretano: un invito ad aprirsi agli altri
Mons. D’Ercole è ritornato in Italia
Papa: la preghiera è riconoscere la Grazia
“Ieri un terremoto ha provocato vittime e danni ingenti in Croazia. Esprimo la mia vicinanza ai feriti e a chi è stato colpito dal sisma e prego in particolare per quanti hanno perso la vita e per i loro familiari. Auspico che le Autorità del Paese, aiutate dalla Comunità internazionale, possano presto alleviare le sofferenze della cara popolazione croata”.
Papa Francesco: Maria si è aperta alla grazia di Dio
Alle ore 7 di questa mattina, nella Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, papa Francesco si è recato in piazza di Spagna per un atto di venerazione in forma privata a Maria Immacolata. Quindi, sotto la pioggia, ha deposto un mazzo di rose bianche alla base della colonna dove si trova la statua della Madonna, come ha detto il direttore della Sala Stampa Matteo Bruni: “Si è rivolto a Lei in preghiera, perché vegli con amore su Roma e sui suoi abitanti, affidando a Lei tutti coloro che in questa città e nel mondo sono afflitti dalla malattia e dallo scoraggiamento”.