Tag Archives: Coraggio
Papa Francesco: la missione richiede il coraggio dell’autenticità

Nello scorso fine settimana papa Francesco ha incontrato i seminaristi del Pontificio Collegio Urbano, spiegando le tre caratteristiche della missionarietà, che sono l’essere autentici, il saper uscire da sé stessi ed impegnarsi nel dialogo. Il papa ha ricordato che esso è stato fondato nel 1627 da papa Urbano VIII:
Papa Francesco affida Benedetto XVI alla Madre di Dio

“L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima, che oggi celebriamo come Madre di Dio. In queste ore invochiamo la sua intercessione in particolare per il Papa emerito Benedetto XVI, che ieri mattina ha lasciato questo mondo. Ci uniamo tutti insieme, con un cuore solo e un’anima sola, nel rendere grazie a Dio per il dono di questo fedele servitore del Vangelo e della Chiesa”.
Papa Francesco: la pace si costruisce con il dialogo

Nello scorso fine settimana alla Pontificia Università Lateranense si è svolto il convegno sulla pace: ‘The major challenges of peace: diplomacy, development, ecology, gender and religion’, i cui partecipanti dell’ong ‘Leader pour la paix’ sono stati ricevuti da papa Francesco, prima della sua apertura.
La violenza contro le donne sarà arginata dal coraggio delle stesse donne

Troppa violenza ormai contro le donne. Molte donne sono uccise, ogni giorno, da uomini ammalati di violenza e di ignoranza, pervasi dall’egoismo più efferato che rende ciechi e brutali. Non doveva essere certamente questo il risultato dell’impegno femminile finalizzato al raggiungimento dell’emancipazione femminile.
Papa Francesco: la sequela di Gesù implica ‘coraggio evangelico’

Giovedì scorso papa Francesco ha ricevuto in udienza la comunità del Pontificio Collegio Nepomuceno, intitolato al martire boemo che nel 1300 fu annegato nella Moldava per non aver violato il segreto confessionale, invitando a lavorare con fermezza evangelica e pregare perché nasca la riconciliazione e fermare la guerra in Ucraina nella memoria di san Giovanni Nepomuceno:
Scifoni entusiasma il popolo del Meeting con i brufoli dei Santi

Anche al Meeting dell’Amicizia tra i popoli ha fatto sold out lo spettacolo ‘Anche i Santi hanno i brufoli’, racconto giullaresco dove Giovanni Scifoni, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Vicchiò, ha preso in prestito le vite e le opere di cinque grandi santi: san Giovanni Bosco, sant’Agostino, san Giovanni di Dio, santa Francesca Romana.
A Giffoni gli ‘invisibili’ hanno visibilità

“Mi fa piacere ricambiare il saluto che mi hanno rivolto i ragazzi partecipanti al Giffoni Film Festival, che quest’anno è dedicato agli ‘invisibili’, cioè alle persone che vengono messe da parte ed escluse dalla vita sociale. Grazie e auguri!”: con questo breve ricordo al termine della recita dell’Angelus di domenica scorsa papa Francesco ha ringraziato i 5000 giovani giurati che fino a fine luglio saranno impegnati nella 52^ edizione del Giffoni Film Festival, che ha per tema ‘Gli invisibili’.
La ricerca del vero amore (2)

Come vi raccontavo, la Madonna mi venne in aiuto attraverso la preghiera delle Mille Ave Maria che avevo deciso di recitare assiduamente. Cominciai a pregare durante ogni servizio che facevo per i poveri. Vivevo in una casa famiglia in provincia di Catania, dove mi occupavo, al risveglio la mattina, di lavare e assistere alcuni disabili.
Donne di Rita: la storia di Maria Antonietta e il perdono al marito che voleva ucciderla

La festa di santa Rita a Cascia ha vissuto un grande momento con il Riconoscimento Internazionale Santa Rita. Un premio unico nel suo genere che dal 1988, per volontà delle suore, dei padri agostiniani e dell’amministrazione comunale, è conferito alle ‘Donne di Rita’, donne di ogni età, condizione, nazione o religione che testimoniano i valori alla radice del messaggio della santa di Cascia.
Tutto pronto per la festa di santa Rita

Grande l’attesa per la festa a Cascia che torna alla normalità e per la maratona in diretta che porterà le celebrazioni nelle case di tutti i devoti, a pochi giorni, come ha sottolineato nel messaggio suor Maria Rosa Bernardinis, Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, che con la Comunità agostiniana e il Comune di Cascia si prepara alla festa della santa, che ogni anno unisce i popoli: