Papa Francesco al cimitero: trionfo della vita sulla morte

Condividi su...

“Nella visita al camposanto, luogo di riposo dei nostri fratelli e sorelle defunti, rinnoviamo la fede nel Cristo morto, sepolto e risorto per la nostra salvezza. Anche i corpi mortali si risveglieranno nell’ultimo giorno e coloro che si sono addormentati nel Signore saranno associati a Lui nel trionfo sulla morte. Con questa certezza, eleviamo al Padre la nostra preghiera unanime di suffragio e di benedizione”: così oggi papa Francesco nella preghiera conclusiva della celebrazione eucaristica nel cimitero Laurentino di Roma.

Prima della messa papa Francesco ha pregato nel ‘Giardino degli Angeli’, dove ‘riposano’ i bambini non nati. Oggi ritorna a sostare davanti a quelle minuscole tombe, e non ha voluto telecamere o dirette per vivere quel momento, tanto che Vatican Media le ha mandate solo successivamente.

Nessuna omelia ma la preghiera della liturgia odierna: “Signore, solo un soffio è la nostra esistenza terrena, insegnaci a contare i nostri giorni, donaci la sapienza del cuore che riconosce nel momento della morte non la fine ma il passaggio della vita”.

Nella preghiera conclusiva papa Francesco ha affermato che la Resurrezione è una speranza certa: “Sii benedetto, o Dio, Padre del Signore Nostro Gesù Cristo, che nella tua grande misericordia ci hai rigenerati mediante la risurrezione di Gesù dai morti a una speranza viva, per un’eredità che non si corrompe e non marcisce. Ascolta la preghiera che rivolgiamo a Te per tutti i nostri cari che hanno lasciato questo mondo. Apri le braccia della tua misericordia e ricevili nell’assemblea gloriosa della santa Gerusalemme”.

Ed ha chiesto conforto: “Conforta quanti sono nel dolore del distacco, con la certezza che i morti vivono in Te e che anche i corpi, affidati alla terra, saranno un giorno partecipi della vittoria pasquale del tuo Figlio. Tu, che sul cammino della Chiesa hai posto, quale segno luminoso, la Beata Vergine Maria, per sua intercessione sostieni la nostra fede, perché nessuno ostacolo ci faccia deviare dalla strada che porta a Te, che sei la gloria senza fine. Per Cristo Nostro Signore”.

(Fonte: Santa Sede)

151.11.48.50