Tag Archives: Violenza

Le Chiese condannano le violenze in Terra Santa

Il primo sabato di Quaresima a Gerusalemme si è aperto con il tradizionale ingresso solenne del Patriarca latino presso la Basilica del Santo Sepolcro. Accompagnato da due file di frati francescani, mons. Pierbattista Pizzaballa, patriarca dei latini, ha varcato le porte del Santo Sepolcro sabato 25 febbraio, anticipando di mezz’ora il rappresentante della chiesa armena, secondo i ritmi scanditi dallo Status Quo che regola la vita delle confessioni cristiane nei luoghi santi.

8 Marzo: si alza un grido di donna

“Nella Giornata Internazionale della donna, penso a tutte le donne: le ringrazio per l’impegno a costruire una società più umana, mediante la loro capacità di cogliere la realtà con sguardo creativo e cuore tenero. Questo è un privilegio solo delle donne! Una benedizione particolare per tutte le donne presenti in piazza. E un applauso alle donne! Se lo meritano!”:al termine dell’udienza generale odierna papa Francesco ha ricordato la capacità della donna nello stare dentro la realtà.

La guerra in Ucraina e l’effetto sui bambini

Dall’inizio del conflitto in Ucraina, bambini e adolescenti sono stati costretti a nascondersi sottoterra per circa 920 ore, pari a 38,3 giorni, più di un mese. Questi e altri dati sono raccolti nel rapporto ‘Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina’ di ‘Save the Children’, che evidenzia le informazioni raccolte a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, lanciato nell’ambito della campagna ‘Bambini sotto attacco’, denunciando il drammatico impatto fisico e psicologico della guerra sui bambini e le gravi conseguenze sulla loro crescita.

La Comunità di Sant’Egidio: 55 anni sulla strada della pace

La Comunità di Sant’Egidio ha compiuto 55 anni, ‘festeggiando’ con una celebrazione eucaristica nella basilica di san Giovanni in Laterano, la cattedrale della diocesi di Roma, la Chiesa che ha generato questa esperienza ecclesiale fondata da Andrea Riccardi sulla scia del Concilio Vaticano II, presieduta dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, che nell’omelia ha detto che l’Eucarestia è sempre un ringraziamento:

Papa Francesco invita i giovani a lottare contro la tratta delle persone

“Oggi ricordiamo Santa Bakhita, la Patrona delle vittime della tratta di persone. Mi unisco a voi che celebrate la Giornata, la nona Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che ha come tema Camminare per la dignità e che coinvolge i giovani come protagonisti”: così inizia il videomessaggio per la nona giornata di preghiera per le vittime della tratta delle persone, celebrata mercoledì 8 febbraio.

A Sanremo la Seconda Edizione Cristian Music Festival

Sono stati ultimati i preparativi per l’avvio della seconda Edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. Il Festival musicale si terrà nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, nei giorni 9, 10 e 11 febbraio 2023, nello storico Teatro del palazzo dell’Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in via Corradi e sarà trasmesso in diretta mondiale su Cristian Music TV Channel , sul sito www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it , e in diretta radiofonica su Radio Mater.

Terre des hommes denuncia l’aumento del cyberbullismo

Terre des Hommes, che negli anni ha realizzato campagne di sensibilizzazione per la sicurezza dei minori online, anche a livello internazionale, lo scorso maggio ha presentato una proposta di riforma legislativa per rendere il web un ambiente più protetto.

Papa Francesco: l’odio genera odio

“Signore nostro Dio, dal quale abbiamo il nostro essere e la nostra vita. Oggi deponiamo gli strumenti della nostra sofferenza sotto la croce di tuo Figlio. Ci impegniamo a perdonarci reciprocamente e a fuggire da ogni percorso di guerra e di conflitto per risolvere le nostre differenze. Ti chiediamo, Padre, con la tua grazia, di fare del nostro Paese, la Repubblica Democratica del Congo, un luogo di pace e di gioia, di amore e di pace, dove tutti si amano e vivono insieme in fratellanza. Che il tuo Spirito ci accompagni sempre e che il Santo Padre qui presente preghi per noi”.

Papa Francesco: Dio invita al cambiamento

Nella festività di san Paolo papa Francesco ha concluso la settimana di preghiera per l’unità tra i cristiani celebrando i vespri nella basilica a lui dedicata con la parola profetica di Isaia, che invita al cambiamento attraverso un ammonimento di Dio, affinchè non si finisca nella strada della sopraffazione:

Porte Aperte denuncia la persecuzione contro i cristiani

Mercoledì 18 gennaio la ong ‘Porte Aperte’ ha pubblicato la World Watch List, la nuova edizione della lista dei primi 50 paesi dove più si perseguitano i cristiani al mondo, che compie 30 anni, in cui si denuncia la crescita della persecuzione anticristiana in termini assoluti, mantenendo l’impressionante accelerazione degli ultimi 10 anni.

89.31.72.207