Tag Archives: Turismo
Presentato il centenario del presepe di san Francesco
Stili di vita, consumi e turismo: Fa’ la cosa giusta

Far conoscere le ‘buone pratiche’ di consumo e produzione, valorizzando le specificità e le eccellenze dei territori, grandi e piccoli, e creando sinergie virtuose tra associazioni, istituzioni, consumatori e imprenditori locali. E’ questo l’obiettivo di Fa’ la cosa giusta!, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che torna a Milano nel fine settimana 24-26 marzo per la sua 19^ edizione, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo.
Cresce nel mondo il mercato degli articoli religiosi italiani
Cultura, società, turismo ed economia diventano un percorso formativo all’Università della Calabria

La Calabria terra d’arte e meraviglia. Un viaggio alla scoperta della storia e dei sapori di un territorio unico. Incanto, colori accesi, contorni netti e centri storici che custodiscono strepitosi tesori. Al tramonto un bicchiere di vino e la campagna bruzia: perfetta conclusione di un’experience unica.
Caritas Ugento: pubblicato il bando per il servizio civile

La Caritas diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca comunica che entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio prossimo è possibile presentare la domanda di partecipazione per un totale di 17 posti nell’ambito del Bando volontari per la selezione di giovani da impiegare in due progetti di Servizio Civile Universale, entrambi della durata di 12 mesi:
Scoprire la bellezza dell’Italia con ‘I cammini di sant’Egidio’

26 città in Italia, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta con un denominatore comune: il culto per il patrono Sant’Egidio attraverso un percorso di turismo religioso tra fede, cultura, arte e tradizioni, sul modello del cammino di Santiago di Compostela o della via Francigena, denominato ‘I cammini di Sant’Egidio’.
Rapporto Caritas: più nuovi poveri in Val d’Aosta

Uno spaccato dei volti e delle storie di povertà in tempo di pandemia: è quanto è emerso dal Rapporto di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale, ‘Oltre l’ostacolo’, che ha l’obiettivo di evidenziare, a partire dalle situazioni e dalle storie incontrate sul territorio, elementi di prospettiva e di speranza. Esempi di risposta e resilienza, da parte di tanti attori, pubblici e private e in particolare delle comunità locali, capaci di farsi carico delle situazioni di marginalità e vulnerabilità affiorate durante la pandemia.
Giornata mondiale del Turismo per una crescita inclusiva
A Torino la basilica di Superga al Sermig

Il 2 agosto è una data particolare per il Sermig, che è il giorno dell’anniversario dell’ingresso del Sermig all’Arsenale della Pace nel 1983. Ed a distanza di 38 anni è avvenuto un altro passaggio: l’affidamento della gestione della Basilica di Superga. Negli ultimi mesi, il futuro di uno dei monumenti simbolo di Torino era diventato incerto sull’onda dell’impossibilità dell’Ordine dei Servi di Maria di continuare a garantire una presenza. Da qui, la proposta dell’Arcidiocesi di Torino, dell’Agenzia del Demanio e della Soprintendenza Belle Arti di Torino e la disponibilità della Fraternità della Speranza-Sermig.