Tag Archives: speranza

40 anni di Sermig: la bontà è sempre disarmante

“Cari amici, questo è l’ultimo appuntamento prima dell’estate e desidero dedicarlo all’Arsenale della Pace: il prossimo 2 agosto ricorderemo 40 anni dall’inizio. Ricordo di quei mesi la trepidazione e l’intensa preghiera alla Madonna. Ricordo la sera in cui seppi che ci volevano escludere dalla consegna dell’Arsenale. Ero a casa e, mentre pregavamo, chiesi a Maria di aprire la Bibbia a pagina 1640 (era una vecchia edizione della Bibbia). Mi lesse alcuni versetti del profeta Isaia (44, 24-28) e capii che non ci dovevamo arrendere”:

Papa Francesco a Lisbona: l’Europa sia ponte di speranza

Oggi è iniziato il 42^ viaggio internazionale di papa Francesco, che è atterrato a Lisbona, dove lo attenderanno molti giovani per la Giornata Mondiale della Gioventù ed alla partenza a Roma ha salutato a Casa Santa Marta un gruppo di persone accompagnate dal card. Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero della Carità. E lungo la strada che congiunge l’aeroporto dal Palazzo presidenziale, molti giovani con gli abitanti di Lisbona hanno salutato il papa.

Mons. Bettazzi: nell’amore di Dio, nella pazienza di Cristo

“Spirituale vicinanza ai familiari e a quanti piangono la scomparsa del presule così tanto amato e apprezzato da coloro che ha incontrato nel suo lungo e fecondo ministero”: ad esprimerla è stato papa Francesco nel telegramma di cordoglio, inviato tramite il Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, al vescovo di Ivrea, mons. Edoardo Aldo Cerrato, per la morte, avvenuta il 16 luglio a 99 anni, del vescovo emerito di Ivrea, mons. Luigi Bettazzi.

Madre Speranza di Gesù

Beatificazione:31 maggio 2014 da papa Francesco Santuario principale: Santuario dell’Amore Misericordioso Ricorrenza: 8 febbraio Al secolo: María Josefa Alhama Valera (Santomera, 30 settembre 1893).

Notarstefano: ‘Parole di Giustizia e di Speranza’ per prendersi cura della democrazia

L’ultimo anno degli ‘Orientamenti’ 2021-2024 dell’Azione Cattolica Italiana è dedicato alla cura: “Si tratta di linee di lavoro che dovranno guidarci a guardare sempre più la vita associativa come luogo di maturazione umana e cristiana delle persone, sia attraverso la cura delle relazioni, sia attraverso le relazioni di ‘cura’, promuovendo una corresponsabilità diffusa e inclusiva che allena tanto alla cittadinanza, quanto alla piena partecipazione alla vita ecclesiale”.

In memoria di Fratel Biagio il quarto Convegno interdiocesano della Divina Misericordia

Il titolo del convegno è tratto da Gv, 12,24: ‘In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto’.

Nador: frontiera della speranza

‘Los niños son la esperanza de este mundo’ (i bambini sono la speranza di questo mondo). Grande, attraente, coloratissimo, questo enorme disegno si spalanca a voi all’entrata della chiesa di Nador. Siamo sulla riva mediterranea del Marocco, nella regione berbera del Rif. Seguono dei nomi: Kadiatou, Sara, Zaineb… tutti subsahariani.

Papa Francesco: far germogliare la speranza del Vangelo

Ieri papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al 34° Capitolo Generale degli Agostiniani dell’Assunzione, offrendo una meditazione sulla speranza del Regno di Dio, in quanto il tema dell’assemblea è incentrato appunto sul passo evangelico dell’annuncio del Regno di Dio, ‘Vivere e annunciare la speranza del Vangelo’:

89.31.72.207