Tag Archives: Magi

Papa Francesco: i Magi aprono la strada allo stupore dell’adorazione

Nell’Angelus dell’Epifania papa Francesco ha ricordato che i Magi hanno donato a Gesù oro, incenso e mirra, ma hanno anche ricevuto tre doni importanti, che sono universali, degni della loro sapienza, il cui primo riguarda la ‘chiamata’:

A Rostock i giovani guidati da una stella

A Rostock frère Alois ha invitato i 5000 giovani europei a riflettere sulla fede attraverso due immagini dell’Altare dei Re Magi di Rostock, che è l’opera d’arte medievale più significativa della città, che ha 800 anni, in viaggio verso Betlemme:

Papa Francesco invita a seguire Gesù nel cammino dell’unità

Papa Francesco ha presieduto la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo Apostolo, a conclusione della 55^ Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani sul tema: ‘In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo’, nella basilica di san Paolo alla presenza del Metropolita Polykarpos, rappresentante del Patriarcato Ecumenico, Sua Grazia Ian Ernest, rappresentante personale dell’Arcivescovo di Canterbury a Roma.

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: guidati dalla stella per onorare Gesù

‘In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo’: questo è il versetto biblico scelto per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani di quest’anno, tratto dal vangelo di Matteo al capitolo 2 con i testi affidati al Consiglio delle chiese del Medio Oriente a Beirut,  in Libano, come scrivono i promotori sulla pagina web dedicata del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC):

Epifania: Dio si manifesta ai popoli

L’Epifania è la festa della Chiesa, festa della vocazione missionaria della Chiesa e dell’universalità della Fede. La festa della Chiesa una e cattolica. Con Abramo si era data vita al popolo ebreo, popolo di Dio, caratterizzato dal ‘monoteismo’: credo in un Dio uno e unico ed Israele è il suo popolo. Con l’incarnazione del Verbo e la nascita di Gesù a Betlemme la benedizione che Dio diede ad Abramo e alla sua discendenza si è estesa a tutta l’umanità.

Il buon anno di mons. Giovanni D’Ercole

Finisce il 2021 ed entriamo nel 2022 mentre il tempo trascorre inesorabile. il tempo! Interminabile treno della vita su cui viaggiamo, treno che non conosce sosta: ogni tanto c’è chi scende e ci saluta e c’è chi sale e cammina, corre, mentre prosegue misterioso e irrefrenabile verso il futuro il treno della storia.

Papa Francesco: Natale è l’amore di Dio per l’umanità

Nell’udienza generale prenatalizia papa Francesco ha sottolineato l’importanza fondamentale del Natale, di cui il mondo non può farne a meno; ma al termine non può dimenticare i profughi incontrati a Cipro ed in Grecia attraverso un invito speciale:

89.31.72.207