Tag Archives: Festa

Oggi la grande Festa degli Oratori Estivi di Roma

Dopo due anni di sosta per la situazione pandemica, torna il grande appuntamento della Festa degli Oratori estivi di Roma che quest’anno, per la 10° edizione, si svolge al parco divertimenti di Zoomarine a Torvaianica oggi 23 giugno. Accolti dal responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma, don Alfredo Tedesco, dal presidente del Centro Oratori Romani, David Lo Bascio, e dagli animatori dell’associazione, bambini e ragazzi torneranno a radunarsi in allegria per una giornata di festa e di divertimento.

Solennità del ‘Corpus Domini’: Dio si fa corpo

La solennità del Corpus Domini (l’Eucaristia) corona tutte le feste dell’anno liturgico; se oggi (domenica) è un giorno particolare, è perché il popolo cristiano sente la necessità di dire ‘grazie’ a Gesù che volle rimanere in mezzo a noi, compagno del nostro viaggio terreno, sempre pronto a sovvenire alle necessità. Aveva detto, prima di salire al cielo, ‘non vi lascerò orfani’: attua tale promessa nell’ultima cena: “Prendete e mangiate, questo è il mio corpo; prendete bevete questo è il mio sangue; fate questo in memoria di me!” 

A L’Aquila tornano le fiaccole per ricordare il terremoto

Anche quest’anno a L’Aquila sono state ricordate le 309 vittime con i rintocchi di campana nella notte di piazza Duomo a 13 anni di distanza dal quel giorno del 2009 con l’arcivescovo della città, card. Giuseppe Petrocchi, che i deceduti ‘restano a pieno titolo parte integrante della nostra comunità ecclesiale e civile’.

Il Battesimo di Gesù

Il battesimo di Gesù al Giordano è la terza Epifania di Gesù, prima di dare inizio alla sua vita pubblica. La prima si era avuta quando Gesù si volle manifestare al popolo ebreo nella persona dei pastori a Betlemme; allora furono gli Angeli a dare l’annuncio ai pastori: ‘Non temete, pastori, è per voi un  lieto annuncio: è nato per voi il Salvatore’.

Epifania è manifestazione di Dio ai popoli

La Chiesa ha celebrato l’Epifania del Signore, manifestazione di Dio al mondo attraverso la testimonianza di tre personaggi che alla grotta di Betlemme arrivano da lontano, come ha affermato papa Francesco nell’omelia durante la concelebrazione eucaristica nella basilica di san Pietro insieme a 21 cardinali, 19 vescovi, circa 150 sacerdoti e molti fedeli:

Papa Francesco ai giovani: non siate tristi

A Kosice papa Francesco ha incontrato i giovani, che gli hanno posto domande sulla ‘buona vita’ a cui ha risposto: ‘Ci vogliono amore ed eroismo per fare grandi cose nella vita’,  additando loro l’esempio della Beata Anna Kolesarova, la ‘Santa Maria Goretti’ di Slovacchia, uccisa durante la Seconda Guerra mondiale da un soldato sovietico che voleva abusare di lei e beatificata nel 2018.

Papa Francesco istituisce la Giornata dedicata ai nonni

“Cari nonni, care nonne! ‘Io sono con te tutti i giorni’ è la promessa che il Signore ha fatto ai discepoli prima di ascendere al cielo e che oggi ripete anche a te, caro nonno e cara nonna. A te. ‘Io sono con te tutti i giorni’ sono anche le parole che da Vescovo di Roma e da anziano come te vorrei rivolgerti in occasione di questa prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: tutta la Chiesa ti è vicina, diciamo meglio, ci è vicina: si preoccupa di te, ti vuole bene e non vuole lasciarti solo!”

Milioni di cuori in festa con S. Rita per un domani di speranza

Tanti i fedeli giunti a Cascia, nel rispetto delle norme, e centinaia di migliaia quelli raggiunti ovunque nelle case d’Italia e del mondo grazie alla diretta streaming di 8 ore. La festa di Santa Rita, ancora una volta, ha unito i popoli, diffondendo la forza, la fiducia e il coraggio della santa degli impossibili.

Dalle Marche un invito a vivere la luce di Natale

“In questo tempo difficile, anziché lamentarci di quello che la pandemia ci impedisce di fare, facciamo qualcosa per chi ha di meno: non l’ennesimo regalo per noi e per i nostri amici, ma per un bisognoso a cui nessuno pensa! E un altro consiglio: perché Gesù nasca in noi, prepariamo il cuore: andiamo a pregare. Non lasciamoci ‘portare avanti’ dal consumismo: ‘devo comprare i regali, devo fare questo e quello…’… Prepariamo il cuore come ha fatto Maria: libero dal male, accogliente, pronto a ospitare Dio”: così papa Francesco di domenica prossima ha invitato i fedeli a prepararsi al Natale attraverso la preghiera.

L’inno alla libertà della Pentecoste

Nella seconda lettura, Paolo rivolgendosi ai Corinzi scrive: ‘Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune’.