Tag Archives: carità

Papa Francesco: non disgiungere preghiera e carità

In occasione del 150^ anniversario di fondazione della Farmacia vaticana, realizzata da papa Pio IX, nella mattinata papa Francesco ha incontrato i dipendenti della stessa, ripercorrendo la storia, in quanto è sorta nel 1874 come riserva di medicinali per il papa ed i cardinali:

Papa Francesco: lo zelo apostolico è un invito alla carità

“Il mio pensiero va alle popolazioni della Libia, duramente colpite da violente piogge, che hanno provocato allagamenti e inondazioni, causando numerosi morti e feriti, come anche ingenti danni. Vi invito ad unirvi alla mia preghiera per quanti hanno perso la vita, per i loro familiari e per gli sfollati. Non manchi la nostra solidarietà verso questi fratelli e sorelle, provati da così devastante calamità.

XXIII Domenica Tempo Ordinario: pienezza della legge è la carità

Il sacramento del Battesimo inserisce l’uomo nella famiglia di Dio con la missione specifica di annunciare il Vangelo con le parole e con l’esempio della vita. Gesù dice chiaramente che il Padre vuole tutti salvi: se Dio è padre, noi siamo tutti fratelli; chi ti è accanto, chiunque esso sia, ti appartiene, è tuo fratello.

A L’Aquila il fuoco della perdonanza

Nell’ultimo fine settimana di agosto L’Aquila ha celebrato la729^ Perdonanza celestiniana, aperta dal ‘fuoco’ della Perdonanza, acceso dal card. Giuseppe Petrocchi, arcivescovo della città, sottolineando che il fuoco è purificatore:

In Mongolia papa Francesco inaugura la Casa della Misericordia

Al termine dell’incontro con gli operatori della Carità presso la Casa della Misericordia, il Santo Padre Francesco si è trasferito in auto all’Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan di Ulaanbaatar per la cerimonia di congedo dalla Mongolia. Al Suo arrivo il Papa è stato accolto dal Ministro degli Affari Esteri della Mongolia, S.E. la Sig.ra Batmunkh Battsetseg.

Papa Francesco alle Discepole di Gesù Eucaristico: vasi del Signore

Venerdì scorso papa Francesco ha incontrato, nell’Aula ‘Paolo VI’ i partecipanti al pellegrinaggio della famiglia religiosa delle Discepole di Gesù Eucaristico nel centenario della nascita per volontà del vescovo di Tricarico, mons. Delle Nocche per aiutare la gente della sua diocesi, provata dalla miseria e dalla Prima guerra mondiale:

Mons. Brambilla: la carità è educativa

A fine giugno il vescovo di Novara, mons. Franco Giulio Brambilla, ha presentato nel Santuario di Boca la sua lettera pastorale per l’anno 2023-2024 dal titolo ‘Chi è il mio prossimo? La sapienza della Carità evangelica’, che offre una meditazione sulla parabola del ‘Buon Samaritano’ del Vangelo di Luca per leggere e comprendere, attraverso uno dei racconti più belli del Vangelo, le sfide che si propongono alla comunità cristiana chiamata all’attenzione e alla vicinanza ai poveri e a chi vive le diverse forme di fragilità odierne:

San Lorenzo è testimone dell’amore di Dio

Lorenzo, da ragazzo, ha visto le grandiose feste per i mille anni della città di Roma, celebrate nel 237-38, regnando l’imperatore Filippo detto l’Arabo, perché figlio di un notabile della regione siriana. Poco dopo le feste, Filippo è detronizzato e ucciso da Decio, duro persecutore dei cristiani, che muore in guerra nel 251.

Il papa visita un centro di carità e racconta la storia di san Giovanni di Dio

Mentre Lisbona si prepara alla veglia conclusiva della GMG questa mattina papa Francesco ha partecipato all’incontro con i rappresentanti di alcuni centri di assistenza e carità nel Centro parrocchiale di Serafina dei Padri Missionari della Consolata, salutando un bambino su una sedia a rotelle e pronunciando un breve discorso, dopo l’ascolto delle testimonianze:

89.31.72.207