Tag Archives: Nazismo

San Massimiliano Kolbe: martire del nazismo

San Massimiliano Maria (Rajmund) Kolbe è un sacerdote francescano, martire, il cui emblema è la palma; nasce l’8 gennaio1894 a Zduńska Wola, nella Polonia centrale. Lo stesso giorno viene   battezzato nella chiesa parrocchiale dell’Assunta. La sua famiglia è povera ma, se il primogenito riesce ad andare a scuola, lui studia con un prete e il farmacista del paese. Quando inizia a sentire la vocazione, prega nella chiesa di San Matteo a Pabianice. Qui gli appare la vergine Maria.

Testimone di fede: Principessa Mafalda di Savoia

Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana di Savoia, principessa d’Assia, secondogenita di re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro, nacque a Roma il 19 novembre 1902. Il nome era stato scelto da Vittorio Emanuele, ricordando Mafalda promessa ad Alfonso II d’Aragona.

Concetto Vecchio e Iole Mancini: un amore partigiano

Partigiana a 20 anni e per sempre, Iole Mancini, ultima sopravvissuta alla prigione di via Tasso (simbolo dell’occupazione nazista a Roma, dove operava le sue torture Erich Priebke) si racconta a 102 anni a Concetto Vecchio in ‘Un amore partigiano’.

Franz Jägerstätter: il primato della coscienza formata dal Vangelo contro Hitler

‘Solo contro Hitler. Franz Jägerstätter, il primato della coscienza’ è il nuovo libro del giornalista e scrittore bolzanino Francesco Comina dedicato al pacifista austriaco che si rifiutò di arruolarsi nella Wermacht perché considerava il nazismo totalmente incompatibile con l’essere credente:

151.11.48.50