Tag Archives: Desolazione
Papa Francesco: il sinodo è convocazione dello Spirito Santo

Oggi, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta in piazza San Pietro papa Francesco ha dato inizio alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi dedicata alla sinodalità, concelebrata con i nuovi cardinali creati nel concistoro di sabato scorso, sottolineando la desolazione che ha trovato Gesù di fronte alla rivelazione del suo essere Figlio di Dio:
Papa Francesco invita a non avere paura della desolazione

“Ho appreso con dolore e con preoccupazione la notizia di un nuovo e ancora più forte attacco missilistico sull’Ucraina che ha causato morti e danni a molte infrastrutture civili. Preghiamo affinché il Signore converta i cuori di chi ancora punta sulla guerra e faccia prevalere per la martoriata Ucraina il desiderio di pace, per evitare ogni escalation e aprire la strada al cessate-il-fuoco e al dialogo”:
Papa Francesco invita a superare la desolazione

Al termine dell’Udienza generale papa Francesco ha rivolto un appello per la pace nella Repubblica Democratica del Congo, colpita dalle violenze interne, che hanno ucciso anche 7 persone, tra le quali una religiosa: “Assistiamo inorriditi agli eventi che continuano a insanguinare la Repubblica Democratica del Congo.
Il day after l’esposione a Beirut, parla il card. Rai (Patriarca maronita): ‘Gli altri Stati non ci lascino soli, siamo sull’orlo della bancarotta. Si crei un fondo gestito dall’Onu’

Il giorno dopo l’esplosione che ha devastato Beirut, la capitale del Libano, sono tanti gli interrogativi che circolano, specie perché a referto ci sono oltre cento morti e quattro mila feriti, anche se il bollettino è in costante crescita. Il cardinale Béchara Boutros Rai, patriarca d’Antiochia e di tutto l’Oriente, presidente dell’Assemblea dei patriarchi e vescovi cattolici del Libano, nel frattempo lancia un appello a tutti gli Stati del mondo, affinché ciò che è successo ieri, la devastante onda d’urto scatenata dalla detonazione, sia trattata come una calamità che non avrà solo conseguenze sociali, ma soprattutto economiche.