Tag Archives: Cristian Music

Fabrizio Venturi, Direttore Artistico del Sanremo Cristian Music Festival: ‘Siamo in Europa!’

L’intento e lo spirito sono identici a quelli che hanno animato il Sanremo Cristian Music Festival, ossia realizzare un connubio creativo tra la canzone e la fede e tra la canzone e la lode a Dio attraverso la musica. Dal 22 giugno 2024 il Festival della Canzone Cristiana diventa internazionale: “Tutti gli anni a venire, dopo il Sanremo Cristian Music Festival, continueremo a varcare la soglia italiana, raggiungendo l’Europa. Abbiamo chiuso l’accordo con Italimpianti Spa, multinazionale leader nel campo dell’energia riciclabile, che  sarà lo Sponsor Ufficiale delle cinque date europee del Festival, che vedranno la Francia, il Belgio, la Germania, l’Olanda ed il Lussemburgo teatro dell’evento.

E’ quasi tutto pronto per la prima edizione dell’European Festival della Canzone Cristiana. Mi accingo con entusiasmo ad ascoltare le canzoni degli artisti che parteciperanno, convinto che si tratti di voci e canzoni lodevoli” ha sottolineato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana Fabrizio Venturi, il quale ha aggiunto inoltre: “Italimpianti ha in ognuno dei cinque Paesi sopra elencati una grande struttura, con ampi spazi esterni , nei quali verranno montati gli imponenti palchi che ospiteranno il Festival della canzone Cristiana. La prima tappa è Lussemburgo, già in calendario per sabato 22 e domenica 23 giugno 2024, alle ore 21.00”.

Il bando della partecipazione al Festival è stato promosso dall’Ufficio Stampa di Italimpianti Spa e divulgato dalle radio e dalle TV di ogni Paese ospitante la kermesse musicale. Saranno 16 gli artisti in gara, i quali canteranno in inglese, nonché famosi ospiti nazionali. La tappa di ogni singolo Paese vedrà due vincitori, i quali parteciperanno di diritto al Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2025, che, come nelle sue tre passate edizioni, si svolgerà negli stessi giorni in cui si svolge il Festival della Canzone Italiana: un festival nel festival, una staffetta musicale oramai conosciuta ed attesa da tutti gli italiani.

“Il grande successo raggiunto dal Festival della Canzone Cristiana di Sanremo ha spalancato le porte ad artisti della Christian Music italiana, dando voce per la prima volta a questo genere musicale anche in Italia, come  avviene da sempre in altri Paesi del mondo, primo tra questi gli Stati Uniti d’America, facendo del Sanremo Cristian Music Festival la prima vetrina della musica cristiana italiana, un vero e proprio festival della Christian music,  non inquinato dalla partecipazione di artisti appartenenti ad altri generi, come, invece, si verifica in altri eventi similari”, ha ribadito Venturi, il quale ha concluso: “Ebbene, sospinto da questo grande successo, il Festival della Canzone Cristiana vola anche in Europa. Appare evidente che vi sia un crescendo, come del resto auspicato sin dalla prima edizione di questo grande Festival”.

Dal 1° settembre aperte le iscrizioni per la III Edizione del Sanremo Cristian Music Festival

“E’ quasi tutto pronto per la terza Edizione del Sanremo Cristian Music Festival 2024, non vedo l’ora di ascoltare le canzoni degli artisti che si iscriveranno alla terza edizione. Il Festival ha avuto un’evoluzione positiva sia per la qualità delle canzoni,  sia per la bravura degli interpreti. Anche per questa edizione sarà mia cura selezionare voci di rilievo  e canzoni di prestigio”, ha dichiarato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi.

Ucraina: la missione musicale per la Pace ‘Hope Cristian Music Festival’ rimandata al 2 Giugno

Per via dei combattimenti che continuano ad imperversare in Ucraina, la missione musicale cristiana per la Pace, denominata ‘Hope Cristian Music Festival – Festival della Canzone Cristiana’, organizzata dalla Fondazione Hope Ukraine Ets, fissata per il 6 maggio 2023 a Leopoli, è stata rimandata a data da destinarsi.

All’Antico Teatro della Federazione Operaia di Sanremo si terrà la seconda edizione di ‘Sanremo Cristian Music Festival’

Il Sanremo Cristian Music Festival 2022, patrocinato dal Comune di Sanremo e in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia – San Remo, per la sua seconda edizione ha ottenuto i patrocini anche della Regione Liguria, a firma del Presidente Giovanni Toti, e della Provincia di Imperia, a firma del Presidente Onorevole Claudio Scajola. 

‘La Gloria’: una casa discografica per il cantautorato cristiano

Come già annunciato con un articolo sul suo blog ‘Per anime libere’, Francesco Lorenzi, cantautore e fondatore del gruppo musicale ‘The Sun’, ed Andrea Marco Ricci, fondatore e presidente di ‘Note Legali, Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica’, hanno unito le loro esperienze per creare (con il supporto di altre persone) la nuova etichetta discografica ‘La Gloria’, per la quale è uscito già il nuovo singolo dei The Sun ‘La mia legge di attrazione’.

A Sanremo il Cristian Music Festival

Ad eccezione di quello che è avvenuto nel 2021, quando a causa della pandemia è andata in scena a marzo, ormai da 13 anni il Festival di Sanremo si tiene a febbraio e sempre dal martedì al sabato; quest’anno fino al 5 febbraio, condotto da Amadeus con 25 cantanti in gara quest’anno: Ana Mena, Dargen D’Amico, Donatella Rettore con Ditonellapiaga, Elisa, Gianni Morandi, Highsnob e Hu, La rappresentante di lista, Le Vibrazioni, Massimo Ranieri, Noemi, Sangiovanni, Achille Lauro, Aka7even, Emma, Fabrizio Moro, Giovanni Truppi, Giusy Ferreri, Irama, Iva Zanicchi,  Mahmood e Blanco, Michele Bravi e Rkomi, ai quali si aggiungono i vincitori di Sanremo Giovani ovvero Yuman e Tananai.

151.11.48.50