Il nuovo ambasciatore d’ Israele dal Papa: un incarico che molto più di una missione diplomatica

“È stato un grande onore ed un privilegio incontrare Sua Santità il Papa. Sono grato per l’opportunità che mi è stata data. Ho sollevato questioni che interessano Israele e le future relazioni tra Israele e la Santa Sede. Le relazioni sono buone e si basano sulla fiducia reciproca. Speriamo in una rapida conclusione e firma dell’Accordo Finanziario che spianerà la strada al miglioramento e al rafforzamento delle relazioni in molte aree, tra le quali quella accademica, culturale e nella lotta all’antisemitismo. “
Così il nuovo ambasciatore d’ Israele presso la Santa Sede ha commentato il suo incontro con Benedetto XVI avvenuto in occasione della presentazione delle lettere credenziali S.E. Zion Evrony, ha presentatole sue Lettere Credenziali a Sua Santità Papa Benedetto XVI presso il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo. Durante l’incontro l’Ambasciatore ha espresso il suo apprezzamento al Papa per l’amicizia dimostrata ad Israele e al Popolo Ebraico. L’Ambasciatore ha espresso anche la sua soddisfazione nel presentare le credenziali in un momento di significativi progressi sull’Accordo Finanziario tra lo Stato d’Israele e la Santa Sede. Sul suo ruolo in qualità di sesto Ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, il Dottor Evrony ha affermato: “Sono consapevole che questo incarico è molto più di una consueta missione diplomatica. È una grande sfida, ma è una sfida che accetto con entusiasmo”.
Carriera professionale al Ministero degli Esteri
Agosto 2012 Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede
2010-2012 Consigliere speciale per gli Affari accademici del Direttore Generale del Ministero degli Affari Esteri
2006-2010 Ambasciatore di Israele in Irlanda
2003-2006 Capo della Divisione per la Pianificazione Politica
1995-2002 Console Generale a Houston per il sud ovest – Texas, Lousiana, Arkansas e Nuovo Messico
1991-1994 Direttore del Dipartimento Internazionale e del Desk Iraniano nel Centro per la Ricerca Politica
1987-1991 Console per questioni accademiche a New York – funzioni di contatto fra Israele e la comunità accademica americana
1986-1987 Vice-direttore del Dipartimento delle organizzazioni internazionali presso il Ministero degli Affari Esteri.
1978-1983 Console presso il Consolato Generale d’Israele a Houston
1976-1977 Direttore del Corso per Cadetti Diplomatici
1973-1975 Partecipazione al Corso per Cadetti Diplomatici
Nel 2000 ha ricevuto il premio di eccellenza nel Servizio Diplomatico e Servizio Civile, in riconoscimento del suo lavoro come Console Generale a Houston
Istruzione
B.A. in Sociologia e Scienze Politiche presso l’Università Ebraica di Gerusalemme
M.B.A. in Business Administration presso l’Università Ebraica di Gerusalemme
Ph.d. in Relazioni Internazionali (con una tesi su Diritti Umani) presso l’Università Ebraica di Gerusalemme.
Lavoro accademico e articoli
Insegnamento di Relazioni Internazionali come docente esterno all’Università Ebraica di Gerusalemme, all’Università di Tel Aviv e all’Università Aperta in Israele.
Pubblicazione di numerosi articoli in giornali internazionali, fra cui International Herald Tribune e Haaretz.
Dati personali
Nato in Iran il 20 Ottobre 1949
Coniugato e padre di tre figli
Lingue
Ebraico, inglese e persiano