GLI EDITORIALI
-
Cei: la missione è centrale per la formazione dei sacerdoti
13 Gennaio 2025 di Simone Baroncia“All’origine della formazione presbiterale sta la Parola di Dio che raggiunge il chiamato domandando di essere da lui accolta. Quando ciò avviene, la Parola comincia ad Leggi tutto » -
Il presidente della Repubblica Italiana indica persone per vivere l’anno nuovo
7 Gennaio 2025 di Simone BaronciaAnno nuovo con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che domenica scorsa, a sorpresa, si è recato a Caivano, partecipando alla celebrazione eucaristica, officiata da Leggi tutto » -
La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?
1 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciLe sfide diplomatiche di Papa Francesco. Se la Santa Sede non ha una forte sovranità, perché dovrebbe essere ascoltata nell'assemblea delle nazioni? Leggi tutto » -
Le sfide del Giubileo
26 Dicembre 2024 di Andrea GagliarducciLa transizione da uomo di governo con una mentalità politica raffinata, a leader maximo della Chiesa. Come era nelle sue intenzioni fin dall'inizio. Leggi tutto » -
Natale di speranza: il coraggio silenzioso delle madri dimenticate
24 Dicembre 2024 di Simone Feder (psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di Pavia)In attesa del Natale, il mio cuore è rivolto a tutte le mamme che, in questo periodo, mi hanno cercato, contattato e incontrato. Sono donne che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
L’autobiografia che non è veramente un’autobiografia
20 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciQuesto libro sembra piuttosto una scusa per ribadire i concetti cari al pontificato. C’è solo il Papa. Non c’è mai la Chiesa, che il Papa è Leggi tutto » -
Un invito a fermarsi e a riflettere su chi siamo e dove stiamo andando in un mondo lacerato da conflitti, crisi e incertezze
19 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemCome fare Giubileo, come essere soli con Dio. Il pellegrinaggio per arrivare e tornare da Roma. Fermandosi in luoghi che spesso cambiano la vita. Leggi tutto » -
Il XIV Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa nel Giubileo del Mondo della Comunicazione
19 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemPer favorire un dialogo aperto tra teologi, professionisti della comunicazione e operatori pastorali. L'importanza un'evangelizzazione efficace e innovativa. Leggi tutto » -
AAA Cercasi adoratori per l’Adorazione Eucaristica Perpetua a Vicenza
19 Gennaio 2025 di Veronica CireneoRiceviamo la richiesta di ricerca di Adoratori Eucaristici. Volentieri collaboriamo a questa sacrosanta iniziativa pubblicando l’annuncio, Leggi tutto » -
Camerino ha reso omaggio al Cardinale Pietro Gasparri, canonista e diplomatico. Intervista alla Prof.ssa Maria d’Arienzo
18 Gennaio 2025 di Simone BaronciaAlcuni aspetti della vita e dell’opera del Cardinale Pietro Gasparri, dall’elaborazione del Codice di Diritto Canonico alla sua attività diplomatica. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- USA, Papa Francesco accetta la rinuncia del Cardinale DiNardo
- Fratel Chialà: l’unità dei cristiani riparte dal Concilio di Nicea
- Papa Francesco, le donne le prime a raccogliere la sfida dell'organizzazione della carità
- Papa Francesco a Trump, si impegni per una società in cui non ci sia spazio per odio, discriminazione o esclusione
- Papa Francesco chiede sinodalità agli studenti dell' Almo collegio Capranica
- Papa Francesco: "Sant’Enrico è un’icona di speranza"
- Bruno Forte, contemplare il Suo Volto riempie il cuore di gioia
- Ecumenismo, il Cardinale Koch: “Molti non conoscono nemmeno la Chiesa cattolica”
- Guerra, giubileo, Trump, ruolo delle donne nella Chiesa: Papa Francesco a tutto campo
- Papa Francesco: "Il segno di Dio è la sovrabbondanza"
Vatican News
- Ucraina, le madri e mogli di soldati dispersi: cercare insieme ci aiuta a sperare
- Padre Faltas: la luce a Gaza dopo 471 giorni d'orrore
- Il Papa scrive a Trump: gli Usa siano terra di opportunità e accoglienza per tutti
- Il Papa ai sacerdoti: vicini a Dio, vescovo, popolo e preti. Il rischio è di "vaneggiare"
- "Comunicare la speranza. Un’altra informazione è possibile", mostra in Vaticano
- Usa, monsignor Viganò premiato con l'Italian Reputation Award
- Il Papa: i cristiani non cessino mai di pregare per il dono fragile della pace
- Usa, oggi l’insediamento di Trump alla Casa Bianca
- Il Papa: una donna sarà a capo del Governatorato vaticano
- Usa, Cupich: ci opporremo a ogni deportazione di massa di immigrati