Tag Archives: Ricchezza
Da Matera il papa invita al gusto del pane
XXV domenica del Tempo Ordinario: la vera scaltrezza del cristiano

La parabola del Vangelo dell’amministratore disonesto da parte di Gesù non vuole certo essere una lezione di disonestà, ma vuole essere una vera sberla, un richiamo forte ai ‘figli della luce’ di ieri e di oggi perché si sveglino ed agiscano con decisione, con scaltrezza, con creatività nel fare il bene focalizzando ognuno i talenti ricevuti da Dio.
Papa Francesco: le religioni siano argine al fondamentalismo

Stamattina in Kazakistam, presso il Palazzo dell’Indipendenza di Nur-Sultan si è svolta la Preghiera in silenzio dei leader religiosi, e cioè ciascuno ha pregato con le proprie preghiere. Il Palazzo dell’Indipendenza, insieme al monumento Eli, al Museo Nazionale della Repubblica del Kazakhstan, all’Università Nazionale delle Arti e alla Moschea Hazret Sultan, fa parte del complesso architettonico della piazza centrale di Nur Sultan.
XVIII Domenica del Tempo Ordinario: se Dio è Padre, unico stile di vita rimane quello del Vangelo

Se preghiamo Dio ‘Padre nostro’, siamo figli di Dio: cerchiamo allora le cose di lassù, quelle che hanno valore per la vita eterna, non quelle della terra che sono fallaci e provvisorie. Le ingiustizie e i soprusi sono sempre esistiti; mirano solo a far perdere la pace e sono la causa di lotte terribili. La Chiesa non si mostra indifferente di fronte alle ingiustizie private e sociali, causa di lotte e discordie continue.
Mons. Nosiglia ai giovani: la felicità è in Gesù

“La spiritualità salesiana è forte e regge l’urto del tempo perché saldamente connessa a due figure uniche nella storia provvidenziale della Chiesa: San Francesco di Sales e San Giovanni Bosco… Un giorno Don Bosco disse a un gruppo di ragazzi che erano cresciuti con lui: ‘Ci chiameremo Salesiani’. E così iniziò questa affascinante ‘avventura nello Spirito’ che avrebbe dato origine al grande albero che oggi è la Famiglia Salesiana di don Bosco, che ha le sue radici e trae nutrimento dalla spiritualità di Francesco di Sales, letta e praticata con la sensibilità di un altro gigante, Don Bosco”: così ha scritto nelle lettera di inizio anno il Rettor Maggiore dei salesiani.
Il Covid-19 crea disuguaglianza

In questi due anni i 10 uomini più ricchi del mondo raddoppiano le proprie fortune, mentre nel mondo si stima che 163.000.000 persone in più sono cadute in povertà, secondo l’analisi di Oxfam diffusa in occasione del World Economic Forum di Davos, come ha osservato Gabriela Bucher, direttrice di Oxfam International commentando i dati de ‘La pandemia della disuguaglianza’:
Papa Francesco: Gesù indica la strada della libertà

Anche oggi, martedì della quarta settimana di Pasqua, papa Francesco nella messa, trasmessa quotidianamente da santa Marta, rivolto il suo pensiero a quanti sono morti a causa del nuovo coronavirus senza il conforto dei familiari e senza funerale: “Preghiamo oggi per i defunti che sono morti per la pandemia. Sono morti da soli, sono morti senza la carezza dei loro cari, tanti di loro, neppure con il funerale. Il Signore li riceva nella gloria”.