Tag Archives: perdono
Papa Francesco: testimoniare la luce di Cristo

Durante l’Angelus della festa di santo Stefano papa Francesco ha sottolineato che la luce di Dio rifulge nei testimoni della Parola: “Oggi vediamo il testimone di Gesù, santo Stefano, che brilla nelle tenebre. I testimoni brillano con la luce di Gesù, non hanno luce propria. Anche la Chiesa non ha luce propria; per questo i padri antichi chiamavano la Chiesa: ‘il mistero della luna’. Come la luna non ha luce propria, i testimoni non hanno luce propria, sono capaci di prendere la luce di Gesù e rifletterla”.
Sant’Ambrogio: la Parola di Dio è per tutti

“La nostra Chiesa diocesana vuole far risuonare la sua voce per dire che le porte sono aperte, che tu sei atteso, che vogliamo essere un unico popolo che sente questa Chiesa come la propria casa”: nella festa di sant’Ambrogio mons. Mario Delpini ha rivolto una ‘parola’ a tutti i milanesi: “E’ la parola del buon pastore che ti chiama e ti invita: è la voce amica di Gesù che desidera che anche tu sappia di essere atteso, ti essere chiamato a entrare nella famiglia degli amici di Dio, perché ci sia un solo gregge e un solo pastore”.
Si inasprisce la crisi nel Corno d’Africa
Papa Francesco: Gesù indica la strada del perdono

Nell’Angelus odierno papa Francesco ha ricordato ai fedeli presenti il valore della correzione fraterna, che apre ad una dimensione comunitaria: “Il Vangelo di questa domenica (Mt 18,15-20) è tratto dal quarto discorso di Gesù nel racconto di Matteo, conosciuto come discorso ‘comunitario’ o ‘ecclesiale’.
Assisi: il perdono genera Paradiso
P. Rungi: Maria Goretti è una santa per i nostri tempi

E’ un anno speciale per le celebrazioni in memoria di santa Maria Goretti, proclamata santa da papa Pio XII 70 anni fa, il 24 giugno 1950; ed anche il 130° della nascita, avvenuta a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890 ed uccisa il 5 luglio 1902 per essersi opposta ad un tentativo di violenza carnale. Nella beatificazione, avvenuta nel 1947, papa Pio XII disse ai pellegrini:
Papa Francesco: lo Spirito Santo fa diventare figli di Dio

Oggi papa Francesco ha celebrato la preghiera del Regina Coeli dalla finestra del Palazzo Apostolico con i fedeli nella piazza san Pietro: “Oggi che la piazza è aperta, possiamo tornare. E’ un piacere!.. E anche noi, quando auguriamo pace agli altri, stiamo dando il perdono e chiedendo pure il perdono. Gesù offre la sua pace proprio a questi discepoli che hanno paura, che stentano a credere a ciò che pure hanno veduto, cioè il sepolcro vuoto, e sottovalutano la testimonianza di Maria di Magdala e delle altre donne. Gesù perdona, perdona sempre, e offre la sua pace ai suoi amici. Non dimenticatevi: Gesù non si stanca mai di perdonare. Siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono”.
Papa Francesco prega per i sacerdoti ‘santi’ e calunniati
Papa Francesco ha invitato a mantenere l’alleanza con Dio

Nella cappella Santa Marta papa Francesco, celebrando la messa mattutina, ha rivolto il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa: “Questi giorni di dolore e tristezza evidenziano tanti problemi nascosti: sui giornali oggi c’è una foto colpisce il cuore, tanti senzatetto di una città sdraiati in un parcheggio. Tanti senzatetto ci sono oggi e chiediamo a Santa Teresa di Calcutta che risvegli in noi il senso della vicinanza a tante persone che nella società nella vita normale vivono nascoste come i senzatetto che nel momento della crisi si evidenziano così”.