Tag Archives: Patrimonio

Papa Francesco invita ad essere ‘consulenti integrali’

Nella scorsa settimana papa Francesco ha ricevuto i partecipanti di ‘Deloitte Global’, società di consulenza internazionale con base a Londra, che lavorano per fornire consulenza e assistenza ad altre organizzazioni, parlando di debito sovrano, Covid e guerra:

Il patrimonio della Santa Sede è positivo

“Il Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica illustra in una intervista ai media vaticani il bilancio 2021: c’è un surplus di € 8.011.000, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia. L’obiettivo principale resta il servizio all’evangelizzazione e l’attenzione alle fasce più deboli come mostrano gli aiuti agli inquilini in difficoltà”: con un comunicato è stato presentato il bilancio della Santa Sede.

‘La Gloria’: una casa discografica per il cantautorato cristiano

Come già annunciato con un articolo sul suo blog ‘Per anime libere’, Francesco Lorenzi, cantautore e fondatore del gruppo musicale ‘The Sun’, ed Andrea Marco Ricci, fondatore e presidente di ‘Note Legali, Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica’, hanno unito le loro esperienze per creare (con il supporto di altre persone) la nuova etichetta discografica ‘La Gloria’, per la quale è uscito già il nuovo singolo dei The Sun ‘La mia legge di attrazione’.

Il presidente Mattarella: il volontariato è prezioso

“Il volontariato è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà. Rinsalda i legami tra le persone, è vicino a chi si trova nel bisogno, riduce i divari sociali, promuove l’accoglienza e la sostenibilità. La Giornata internazionale del Volontariato, voluta 36 anni or sono dalle Nazioni Unite, è un’occasione per esprimere il ringraziamento più sentito ai volontari che operano in ogni parte del pianeta e per dare il giusto valore alle numerose testimonianze di umanità e di altruismo che migliorano la nostra vita, senza le quali istituzioni e ordinamenti non sarebbero in grado di garantire appieno i principi cui si ispirano”.

Santuari ai confini del mondo: ‘Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo’

Nel mese di settembre si è svolto al Santuario di Santa Maria di Leuca il Convegno Internazionale di Studi dal titolo ‘Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo. Da Finisterre a Santa Maria di Leuca de finibus terrae’, promosso dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, dall’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, dalla Fondazione ‘De Finibus Terrae’, dal Centro Italiano di Studi Compostellani di Perugia, in collaborazione con la Regione Puglia.

Papa Francesco rinnova lo Stato Vaticano

“Secondo la Costituzione conciliare ‘Lumen Gentium’, nella Chiesa tutti sono chiamati alla santità e hanno ugualmente la bella sorte della fede per la giustizia di Dio; infatti, ‘vige tra tutti una vera eguaglianza riguardo alla dignità e all’azione comune a tutti i fedeli nell’edificare il Corpo di Cristo’.

Il bilancio vaticano in rosso

Un deficit di € 49.700.000, risultante da entrate per € 260.400.000 e uscite per € 310.100.000: questo è un saldo ‘pesantemente influenzato dalla crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19’. Quindi le casse della Santa Sede soffrono del calo delle entrate come è stato per il 2020, del quale non è ancora disponibile il bilancio, mentre nel 2019 il ‘rosso’ era stato di soli € 11.000.000, dai -75 del 2018, grazie ad un forte miglioramento della gestione finanziaria dei portafogli.

89.31.72.207