Tag Archives: Ideologia
Papa Francesco: le Università contribuiscono all’educazione del dialogo

Nella mattinata di oggi papa Francesco ha incontrato i partecipanti al convegno promosso dalla’Organizaciòn de Universidades Catòlicas de América Latina y El Caribe’, accompagnati dal card. José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e dal presidente di ODUCAL, ing. Rodolfo Gallo Cornejo, con i vicepresidenti delle Sub Regioni Andina, Messico, Centro America e Caraibi e il Cono Sud, per il 70^ anniversario della sua creazione:
Mons. Redaelli: senza perdono non c’è giustizia
50.000 firme contro la teoria ‘gender’
Lanciato un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

Un Manifesto internazionale per proteggere bambini e ragazzi dalla propaganda gender e per denunciare la medicalizzazione invasiva della transizione di genere nei minori. E’ stato presentato oggi a Roma nell’ambito del convegno sul tema ‘Il rischio educativo nel linguaggio dei media’, che si sarebbe dovuto svolgere nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, ma che all’ultimo momento si è dovuto trasferire poco lontano nella Sala Baldini in piazza di Campitelli.
Papa Francesco raccomanda attenzione alle ideologie che minano la famiglia

Ad inizio settimana papa Francesco ha ricevuto in udienza la Comunità Accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, ringraziando il Gran Cancelliere, mons. Vincenzo Paglia, il preside, mons. Philippe Bordeyne, i vice-presidi delle sezioni extra urbe, i professori e tutti gli studenti nella ricorrenza del motu proprio ‘Summa familiae’:
Per essere ‘tolleranti’ dobbiamo dire che una fede vale l’altra?

Giusto ieri mi è capitato di leggere un commento, su un social network, in cui una persona diceva: “Tutte le religioni sono uguali, tutte sono valide, altrimenti una prevale sull’altra e ci sono dei conflitti. Non dobbiamo pretendere che la nostra religione sia vera e quella degli altri sia falsa. Dobbiamo accettare tutte le religioni e i diversi credo”.
Camille Eid: in Afghanistan è fallita la democrazia

Ad un mese dal ritiro degli eserciti occidentali dell’Afghanistan i taleban hanno scoperto un’altra delle loro carte, ripristinando le esecuzioni dei condannati per omicidio e le amputazioni delle mani e dei piedi dei condannati per furto, applicando con severità le pene previste dalla sharia, come Arabia Saudita e Iran.
Prof. Massimo Borghesi: la Chiesa di papa Francesco tra ospedale ed ideologia teocon

Quando Jorge Mario Bergoglio diviene papa Francesco, il 13 marzo 2013, l’eredità ecclesiale che si trova di fronte non è solo quella degli scandali del clero e della corruzione dei costumi. E anche una eredità ideologica consolidatasi nel mondo cattolico dopo la caduta del comunismo. Intellettuali come Michael Novak, George Weigel, Richard John Neuhaus, Robert Sirico elaborano, a partire dagli anni ‘80 questa sintesi attraverso una rilettura, fortemente deformata, dell’enciclica ‘Centesimus annus’ di san Giovanni Paolo II.
Tonino Cantelmi: non fermare la ricerca

Il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e professore di Cyberpsicologia presso l’Università Europea di Roma e presidente nazionale dell’AIPPC (Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, ha scritto in collaborazione con Valeria Carpino il libro ‘Amore tecnoliquido. L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale’: