Tag Archives: Silenzio
Papa Francesco invita al silenzio per sentire lo Spirito Santo
Eliana Gagliardoni fotografa gli eremiti nella città
Papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo per riconciliare in Cristo
Papa Francesco chiede la cura della liturgia
Discrezione, silenzio e omelie corte perché sono ‘sacramentali’ e non conferenze: così si può sintetizzare l’intervento di papa Francesco ai liturgisti, che hanno partecipato al Corso internazionale di formazione per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche sul tema ‘Vivere in pienezza l’azione liturgica’, svoltosi al Pontificio Istituto ‘Sant’Anselmo’ la scorsa settimana.
Papa Francesco inaugura il presepe in piazza san Pietro
Ieri papa Francesco ha inaugurato il presepe e l’albero di Natale in piazza san Pietro, affermando che per incontrare Gesù bisogna raggiungerlo dove sta, dunque occorre abbassarsi, farsi piccoli per entrare in quella stalla dove è nato il Figlio di Dio e dopo aver espresso la sua gratitudine per i doni natalizi (con un pensiero speciale rivolto agli artigiani del legno, ai ragazzi di Rosello e a quanti hanno coltivato l’abete nel vivaio di Palena), il papa ha parlato dell’albero e del presepe come segni che affascinano tutti:
P. Alex Zanotelli: rompiamo il silenzio sull’Africa
Papa Francesco chiede perdono agli Indiani
Il viaggio ‘penitenziale’ di papa Francesco in Canada entra nel vivo con l’incontro delle Tribù Indiane del Canada Occidentale attraverso il primo discorso con cui ha rinnovato la richiesta di ‘perdono’ per i modi in cui “purtroppo, molti cristiani hanno sostenuto la mentalità colonizzatrice delle potenze che hanno oppresso i popoli indigeni”. Alle parole il Papa aggiunge gesti significativi con il bacio dello striscione rosso con i nomi dei bimbi vittime delle scuole residenziali.
Papa Francesco invita ad imitare il silenzio di san Giuseppe
A Cremona il vescovo invita ad essere santi sull’esempio di Omobono
Da Cremona sant’Omobono è vicino alle comunità
Nella scorsa settimana Cremona ha festeggiato il patrono, sant’Omobono, e nel giorni della festa del patrono il vescovo della diocesi, mons. Antonio Napolioni, ha presentato la nuova Lettera Pastorale ‘Cristo non ha mani’. Come ogni anno mons. Napolioni ha letto la lettera scritta dal patrono, in cui ha indicato le linee di come leggere gli avvenimenti con il ‘coraggio della verità’, ritrovare nella carità il cuore della vita cristiana e civile, guardare al futuro con coraggio e speranza.