Tag Archives: Progetto
Assegnati i fondi per il bando Oratori del COR per formarsi insieme
Il Centro Oratori Romani ha annunciato nei giorni scorsi, come previsto dal bando dello scorso aprile, il finanziamento dei progetti formativi di cinque reti di oratori in varie parti della città. Si sono aggiudicati i 10mila euro totali, stanziati dall’associazione fondata dal Venerabile Arnaldo Canepa, le reti avviate dagli oratori della XIII Prefettura (settore Nord), delle XIX e XXI Prefetture (settore Est), e delle XXIV e XXVI Prefetture (settore Sud) con un coinvolgimento complessivamente di 20 oratori che già operano in rete sostenuti dal COR con la presenza di appositi staff territoriali.
I progetti, tutti destinati a fornire formazione specialistica a responsabili ed animatori delle varie parrocchie coinvolte, verranno realizzati esaminando attentamente le necessità delle varie realtà e fornendo una proposta legata alle diverse realtà dei territori. Responsabili ed animatori potranno usufruire di percorsi personalizzati, secondo le necessità emerse nel processo di accompagnamento in corso, ricevendo così un supporto adatto agli oratori coinvolti e che possa portare frutto già a partire dal prossimo anno pastorale.
Questi i progetti finanziati dal COR in questo nuovo bando (dopo quello del 2021): Radici del Futuro – Oratori delle Parrocchie di Santa Maria Mater Ecclesiae, San Giovanni Battista de La Salle, San Giovanni XXIII (Prefettura XXIV – settore Sud) – Punteggio 97/100
Animatori Consapevoli – Oratori delle Parrocchie di Santa Maria Regina Pacis, Sant’Aurea, San Nicola di Bari, Santa Monica e Nostra Signora di Bonaria (Prefettura XXVI – Settore Sud) – Punteggio 88,5/100
Reteeeee … di Oratori – Oratori delle Parrocchie di S. Anna a Morena, San Raimondo Nonnato, San Ferdinando Re, Santa Barbara (XXI Prefettura – settore Est) – Punteggio 73/100
Responsabili Insieme – Oratori delle Parrocchie di SS. Corpo e Sangue di Cristo, S. Gaspare del Bufalo, Santa Caterina da Siena, San Giuda Taddeo (XIX Prefettura – settore Est) – Punteggio 72/100
Pensieri di rete divergenti – Oratori delle parrocchie del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, SS. Elisabetta e Zaccaria, S. Filippo Apostolo a Grottarossa, San Melchiade (XIII Prefettura – settore Nord) Punteggio 71,5/100.
“Siamo felici di poter finanziare le iniziative formative proposte dagli Oratori”, ha sottolineato il Presidente del COR, Stefano Pichierri, “specialmente perché sono frutto di coordinamento tra oratori di zone limitrofe e rappresentano ulteriori occasioni per proseguire il cammino di rete e il percorso intrapreso, generare relazioni, scambiare idee e stringere legami sulle tematiche missionarie e oratoriane. Sarà importante per i giovani e meno giovani formarsi anche in vista delle attività estive”.
I progetti ammessi al finanziamento verranno presentati nel corso di un apposito incontro per divulgare le idee progettuali degli oratori partecipanti. In autunno, a conclusione dei progetti, i risultati verranno condivisi in un nuovo appuntamento di confronto fra gli oratori per promuovere le attività finanziate e suggerire le buone pratiche nell’ambito della formazione degli animatori a Roma.
Giornata dei nonni e degli anziani: di generazione in generazione la sua misericordia
Sport for Inclusion Network, costituito l’ETS delle Fondazioni per lo Sport Inclusivo
Nato prima come coordinamento informale, adesso lo ‘Sport for Inclusion Network’ è diventato un Ente di Terzo Settore voluto da 21 fondazioni che tra le loro azioni hanno il sostegno e la promozione dello sport come strumento d’inclusione. Si tratta della prima Rete tematica tra fondazioni in Italia, un progetto di sistema a che raccoglie alcune tra le pratiche più interessanti di sport inclusivo ma che, soprattutto, vuole mantenere sempre accese le luci sull’azione sportiva come strumento privilegiato di benessere sociale, incontro con le fragilità e salute pubblica.
Papa Francesco benedice la Fondazione della Fratellanza Umana e i suoi progetti in Egitto
La Santità oggi: i Santi della porta accanto
Nei giorni scorsi è stata presentato il Convegno di Studio ‘La Santità Oggi’, promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi, che si svolgerà a Roma presso l’Istituto Patristico Augustinianum dal 3 al 6 ottobre prossimi. Nella presentazione il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha sottolineato che la santità è un tema caro al papa:
Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene le chiese del mondo
La pandemia non ha fermato l’azione di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) che anzi nello scorso anno ha visto aumentare in maniera consistente le donazioni. Un segnale concreto che dimostra come in una situazione complessivamente difficile la solidarietà si è rafforzata. Una crescita complessiva che nel caso dell’Italia ha toccato un +20%, come ha commentato il direttore Alessandro Monteduro, presentando il bilancio annuale della fondazione pontificia: