Tag Archives: benedizione
Papa Francesco agli atleti vaticani: lo sport favorisca la pace
Nell’anno delle Olimpiadi papa Francesco ha incontrato gli atleti di Athletica Vaticana, accompagnati dalle famiglie, sottolineando l’importanza dello sport come espressione culturale: “Esprimo la mia gioia per la presenza di Athletica Vaticana sulle strade, nelle piste e nei campi da gioco, e per la vostra testimonianza cristiana nel grande mondo dello sport, che oggi rappresenta la più diffusa espressione culturale, a patto che si mantenga sempre quella amatorialità che custodisce lo sport. Il mio saluto riconoscente va anche alle Autorità sportive internazionali e italiane che, con la loro presenza, testimoniano la vivacità del dialogo e della collaborazione con la Santa Sede”.
La Chiesa ribadisce che non tutte le unioni sono matrimoni
Domenica 17 dicembre benedizione dei Bambinelli in piazza san Pietro
Torna, come da tradizione nella terza domenica di Avvento, la Benedizione dei Bambinelli che rappresenta ormai un appuntamento imperdibile nel cammino verso il S. Natale per oratori, gruppi giovanili, parrocchie e famiglie di Roma. Tema di questa nuova edizione dell’incontro, avviato già alla fine degli anni ’60 da san Paolo VI, sarà ‘Gesù il dono per tutti’ per sottolineare l’importanza di Colui che è al centro della festa natalizia, vero dono per la Chiesa e l’umanità intera.
Papa Francesco: il sinodo è convocazione dello Spirito Santo
Oggi, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta in piazza San Pietro papa Francesco ha dato inizio alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi dedicata alla sinodalità, concelebrata con i nuovi cardinali creati nel concistoro di sabato scorso, sottolineando la desolazione che ha trovato Gesù di fronte alla rivelazione del suo essere Figlio di Dio:
Nador: frontiera della speranza
‘Los niños son la esperanza de este mundo’ (i bambini sono la speranza di questo mondo). Grande, attraente, coloratissimo, questo enorme disegno si spalanca a voi all’entrata della chiesa di Nador. Siamo sulla riva mediterranea del Marocco, nella regione berbera del Rif. Seguono dei nomi: Kadiatou, Sara, Zaineb… tutti subsahariani.
Per il papa i corridoi umanitari evitano le tragedie nel Mediterraneo
‘Una via praticabile per evitare le tragedie e i pericoli legati al traffico di essere umani’: questi sono per papa Francesco i corridoi umanitari, avviati nel 2016 come risposta alla situazione sempre più drammatica nella rotta Mediterranea, ricevendo in udienza i rifugiati giunti in Europa attraverso i corridoi umanitari, insieme alle famiglie e ai rappresentanti delle Comunità che li accolgono e ne curano l’integrazione, che sono la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche e della Tavola Valdese, la Chiesa italiana attraverso la Caritas.
Dal Sud Sudan il vescovo Christian Carlassare racconta l’attesa per papa Francesco
Papa Francesco, l’arcivescovo anglicano di Canterbury Justin Welby, leader della Comunione anglicana mondiale, ed il pastore Iain Greenshields, moderatore dell’Assemblea generale della Chiesa di Scozia, sono attesi a Juba, la capitale del Sud Sudan, dal 3 al 5 febbraio in un viaggio apostolico rinviato nello scorso luglio per i dolori al ginocchio del papa con il logo ‘Prego perché tutti siano una sola cosa’, come ha auspicato mons. Hubertus van Megen, rappresentante del papa in Sud Sudan e nunzio apostolico del paese dell’Africa centro-orientale:
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani invita a cercare la giustizia
Dal giorno dopo la Giornata del dialogo ebraico cristiano si svolge fino al 25 gennaio si svolge la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC), prendendo spunto dal versetto del profeta Isaia (‘Imparate a fare il bene; cercate la giustizia’) con i testi preparati dal Consiglio delle chiese del Minnesota, con sede negli Stati Uniti.
Domenica in piazza san Pietro si benedicono i Bambinelli
Riprende quest’anno in pienezza la tradizionale ‘Benedizione dei Bambinelli’, appuntamento che accompagna da molti decenni il cammino verso il Santo Natale di bambini e ragazzi di oratori e parrocchie di Roma. Sarà il ‘Cantiere della Gioia’ il tema di questo nuovo appuntamento che in Piazza San Pietro, sin dalle prime ore del mattino di domenica 11 dicembre, accoglierà bambini, ragazzi, adolescenti e catechisti delle comunità.
Papa Francesco: la vecchiaia dà testimonianza a Dio
Nella catechesi dell’udienza generale di oggi nell’aula ‘Paolo VI’ papa Francesco ha ripreso il tema dell’alleanza tra generazioni attraverso la sottolineatura che la vecchiaia ‘rassicura sulla destinazione alla vita che non muore più, prendendo spunto da un brano tratto dal Libro di Daniele, che descrive un sogno del profeta: