Il papa a Loreto, Del Cin: viene come pellegrino

Condividi su...

Lunedì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, papa Francesco visiterà la Santa Casa di Loreto, come ha annunciato mons. Fabio Dal Cin, prelato di Loreto e delegato pontificio per il Santuario della Santa Casa, al termine della recita della preghiera del Rosario. 

Nell’annuncio alla città mons. Dal Cin ha sottolineato che il papa farà il pellegrinaggio a Loreto per affidare i giovani alla Madre di Dio: “Verrà come pellegrino alla Santa Casa, tra le cui pareti la giovane Maria di Nazareth ha detto il suo Sì al disegno di Dio. Verrà a confermare nella fede, nella speranza e nella carità i lauretani e i pellegrini; nella fedeltà alla missione ecclesiale i sacerdoti e le famiglie; nella testimonianza del Regno di Dio i fratelli e le sorelle consacrate.

Porterà consolazione agli ammalati. Incoraggerà i giovani nel loro entusiasmo e li affiderà a Maria, perché li prenda per mano e li guidi alla gioia di un Eccomi! pieno e generoso… Sono certo che il Successore di Pietro sarà tra noi messaggero di speranza e porterà una ventata di aria nuova per risvegliare il senso di responsabilità ed impegno ecclesiale e civile”.

Inoltre l’arcivescovo ha inviato al papa un telegramma nel quale, a nome dei sacerdoti, dei cittadini di Loreto e dei pellegrini per esprimere ‘riconoscenza’: “Attendiamo e prepariamo desiderato incontro con intensa preghiera certi che videre Petrum confermerà la fede e accrescerà la carità”.

La visita, secondo quanto ha informato la delegazione Pontificia e Prelatura di Loreto, “non ha carattere ufficiale, ma vuole conservare uno stile di sobrietà”. Il programma prevede l’arrivo alle 9 del mattino al Centro Giovanile Giovanni Paolo II in località Montoro, e il trasferimento immediato verso la Santa Casa di Loreto, dove Papa Francesco celebrerà la Messa alle 9.45, al termine della Messa firmerà l’esortazione post-sinodale, saluterà gli ammalati, e incontra i fedeli sul sagrato. Alle ore 12.30, Papa Francesco pranzerà con i vescovi, quindi, dopo un breve riposo, lascerà il santuario e ritornerà in Vaticano in elicottero.

Subito dopo l’annuncio della visita papale nella città anche il sindaco, Paolo Niccoletti, ha commentato con entusiasmo la notizia: “La visita di Papa Francesco conferma l’importanza che Loreto riveste per la Santa Sede. Se i Papi degli ultimi 30 anni hanno sentito il bisogno di raggiungere la città è percepita con forza l’importanza del mistero che le mura della Santa Casa custodiscono per la Chiesa universale…

Loreto e le istituzioni locali sono già preparate ad affrontare un evento di questa caratura ma siamo in attesa di conoscere i dettagli organizzativi nelle riunioni operative che verranno convocate per svolgere tutte le verifiche e approntare di conseguenza le misure necessarie per garantire una giornata di festa indimenticabile per tutti”.

Infine durante il Rosario di sabato scorso è stata recitata la preghiera che mons. Dal Cin chiede venga ripresa e recitata fin d’ora in ogni eucarestia e incontro di preghiera comunitario e personale in tutte le parrocchie, dai gruppi ecclesiali e da quanti giungeranno pellegrini al Santuario della Santa Casa:

“Preghiamo il Signore per il nostro Santo Padre il Papa Francesco: il Signore Dio nostro, che lo ha scelto nell’ordine episcopale, gli conceda vita e salute e lo conservi alla sua santa Chiesa, come guida e pastore del popolo santo di Dio. Dio onnipotente ed eterno, sapienza che reggi l’universo, ascolta la tua famiglia in preghiera, e custodisci con la tua bontà il Papa che tu hai scelto per noi, perché il popolo cristiano, da te affidato alla sua guida pastorale, progredisca sempre nella fede”.

151.11.48.50