GLI EDITORIALI
-
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
26 Giugno: Giornata Mondiale contro le Droghe
26 Giugno 2025 di Simone Feder - educatore e psicologo, coordinatore dell'Area Giovani nella comunità ‘Casa del Giovane’ di PaviaIn occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe, sentiamo il bisogno di fermarci. Di rallentare per un momento, respirare, e provare a guardare la realtà con Leggi tutto » -
Papa Leone XIV e il valore della comunicazione
23 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSe Leone XIV non gestirà con mano ferma alcune delle questioni più urgenti, il pontificato potrebbe in definitiva portare più problemi che soluzioni. Leggi tutto » -
“León de Perú”, un documentario per pensare
22 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCi vorrà molto tempo per comprendere la cornice completa, di fronte a un Papa che ha fatto della discrezione la sua cifra personale. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Presentazione del libro “Danilo #VoltoDiSperanza N. 52″ a Bergamo, nel ventennale dell’intervento al cuore di Santina
8 Luglio 2025 di Vik van BrantegemLa presentazione del libro Danilo avrà luogo il 18 luglio 2025 presso la chiesa del monastero benedettino di Santa Grata a Bergamo. Leggi tutto » -
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
Un nuovo libro sul processo Becciu, caso surreale di giustizia ingiusta e stupro mediatico e processuale della verità
28 Giugno 2025 di Vik van BrantegemAlberto Vacca stabilisce la finalità dell’aberrazione processuale del caso Becciu: condannare un innocente già condannato preventivamente. Leggi tutto » -
27 giugno 2025, solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. “Venite a me, che sono mite e umile di cuore”
27 Giugno 2025 di Vik van BrantegemPossiamo avere piena fiducia in Gesù. Egli, vivendo in perfetta intimità col Padre, sa e può rivelarci tutto ciò che serve per il nostro bene. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Note storiche, la Villa Barberini sorta sulla villa domiziana e concessa dallo Stato italiano al Papa
- Un videomapping artistico in una chiesa al centro di Roma, un’opera di devozione a San Filippo
- Il primo vescovo nominato da Leone XIV ha ricevuto la consacrazione episcopale
- Paolo VI ai romani, la messa di Natale del 1969 in una parrocchia di baraccati
- Papa Leone XIV: "Per vivere in eterno non occorre ingannare la morte, ma servire la vita"
- Papa Leone XIV: "Oggi c’è bisogno della rivoluzione dell’amore"
- Il buon samaritano non è un filantropo. XV Domenica del Tempo Ordinario
- Diplomazia pontificia, la Santa Sede per l'Ucraina e i vescovi ucraini a Palazzo Chigi, la situazione in Medio Oriente
- Papa Leone XIV: "L'amore di Dio per l'umanità è un'unica ed eterna realtà"
- Dalle diocesi, l'attenzione verso le persone con disabilità
Vatican News
- Siria, 90 morti per gli scontri tra drusi e beduini
- Lavoro sostenibile
- Aumenta la povertà al confine tra Burundi e Rwanda
- Bangladesh, 150 mila rifugiati accolti nell'ultimo anno
- Mater Ecclesiae, abbazia benedettina e avamposto orante contro i conflitti
- Il Libano prova a rialzarsi dopo la guerra e la crisi finanziaria
- Ucraina, il capo dei cappellani: "Aiutiamo soldati e famiglie a guarire dal male della guerra"
- Borgo Laudato si', dove la bellezza ha messo radici
- Gaza, strage di bambini in fila per l'acqua
- Spagna, raid anti-migranti. Il vescovo di Cartagena: no alla violenza
–
di Redazione
–