GLI EDITORIALI
-
Per non dimenticare Srebrenica
15 Luglio 2025 di Simone BaronciaDurante la guerra del 1992-95, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale, era un’enclave sotto il controllo dell’esercito bosniaco attorniata da città serbe, che ospitava migliaia di Leggi tutto » -
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
26 Giugno: Giornata Mondiale contro le Droghe
26 Giugno 2025 di Simone Feder - educatore e psicologo, coordinatore dell'Area Giovani nella comunità ‘Casa del Giovane’ di PaviaIn occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe, sentiamo il bisogno di fermarci. Di rallentare per un momento, respirare, e provare a guardare la realtà con Leggi tutto » -
Papa Leone XIV e il valore della comunicazione
23 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSe Leone XIV non gestirà con mano ferma alcune delle questioni più urgenti, il pontificato potrebbe in definitiva portare più problemi che soluzioni. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Presentazione del libro “Danilo #VoltoDiSperanza N. 52″ a Bergamo, nel ventennale dell’intervento al cuore di Santina
8 Luglio 2025 di Vik van BrantegemLa presentazione del libro Danilo avrà luogo il 18 luglio 2025 presso la chiesa del monastero benedettino di Santa Grata a Bergamo. Leggi tutto » -
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
Un nuovo libro sul processo Becciu, caso surreale di giustizia ingiusta e stupro mediatico e processuale della verità
28 Giugno 2025 di Vik van BrantegemAlberto Vacca stabilisce la finalità dell’aberrazione processuale del caso Becciu: condannare un innocente già condannato preventivamente. Leggi tutto » -
27 giugno 2025, solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. “Venite a me, che sono mite e umile di cuore”
27 Giugno 2025 di Vik van BrantegemPossiamo avere piena fiducia in Gesù. Egli, vivendo in perfetta intimità col Padre, sa e può rivelarci tutto ciò che serve per il nostro bene. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Corea, esposte le reliquie di quattro martiri
- Chiese di Roma, le curiosità da scoprire per il Giubileo 2025. Sant’Ivo alla Sapienza del Borromini
- Verso la beatificazione del metropolita Sheptytsky
- Papa Leone XIV: "Non cedete alla tentazione di pensare che il male possa averla vinta"
- Paolo VI ai romani, il Patriziato romano come aiuto al Papa per rispondere ai bisogni della città
- Note storiche, la Villa Barberini sorta sulla villa domiziana e concessa dallo Stato italiano al Papa
- Un videomapping artistico in una chiesa al centro di Roma, un’opera di devozione a San Filippo
- Il primo vescovo nominato da Leone XIV ha ricevuto la consacrazione episcopale
- Paolo VI ai romani, la messa di Natale del 1969 in una parrocchia di baraccati
- Papa Leone XIV: "Per vivere in eterno non occorre ingannare la morte, ma servire la vita"
Vatican News
- Herbie Hancock, l'arte del jazz in concerto a Roma
- Perù, poveri che aiutano altri poveri. Storia di Berta che cucina a casa per i bisognosi
- Terra Santa, da Taybeh un appello per la pace
- Roberto, il parroco “jovencito” che a Trujillo tutti volevano accanto
- Uganda, la Fondazione Ambrosoli al fianco degli ultimi
- Filippine, l'impegno della Chiesa contro il gioco d'azzardo
- Leone XIV alle clarisse: bello che la Chiesa conosca la vostra vita
- Il Papa ai Carabinieri: no alla tentazione di pensare che il male possa vincere
- Il Vietnam abolisce la pena di morte per otto reati penali
- Gli Usa alla Russia: 50 giorni per un tavolo di trattativa, pena nuove massicce sanzioni.
La famiglia e la pace nel mondo nel mirino del Vicario di Cristo Gesu’.
di baldassare
Oggi per l’ennesima volta ce’ la volonta’ umana di rimettere in discussione valori che sono stati creati dal Dio creatore gia all’inizio della civilta’ umana,la famiglia e’ la pace tra tutti gli esseri viventi,cio’ e’ un segnale preciso di una mancanza di vivere alla certa presenza di DIO,come se’ DIO non esistesse,si’ vuole abusare della liberta che DIO ha dato a tutti noi per creare forme imprecisate di coppia e diritti che non sono fonte di una vita in DIO,la famiglia da comando Divino gia’ dalla creazione e’ basata sulla unione dell’uomo con la donna,con i dovuti contorni di un amore nella carne e nello spirito in DIO,cio’ e’ indiscutibile ora fino alla fine dei tempi,sono parametri che non solo la Chiesa deve mantenere e difendere ma dovrebbero farlo anche tutti i paesi che si dicono civili,non si puo’ essere civili se non si rispettano parametri essenziali dei comandamenti Divini,la pace e’ la famiglia non devono non dovrebbero mai essere messi in discussione,se fatto, il risultato e’ gia’ sotto gli occhi di tutti,quasta dimensione terrena che dovrebbe essere un paradiso materiale popolato da esseri umani che vivono nella pace e nella fratellanza rischia di diventare un perenne inferno terreno,dove si potranno vivere le pene dell’inferno,dalla nascita alla morte terrena,come gia’ succede in diverse parti del mondo,Il Papa che e’ voce del nostro Signore Gesu’ grida che l’uomo si fermi davanti a tanta crudelta’ e cattiveria,nel nome di Cristo,che ha dato la vita per la pace e la gioia di ognuno di noi,prega per una umanita’ che ormai accecata sembra allo sbando,calpestando vite e valori di esistenza umana per interesse personale,implora l’aiuto Divino perche l’amore di DIO illumini i cuori di tutte queste persone accecati dalla rabbia,in una luce di amore e di fratellanza,dedita solo ad amare il nostro prossimo come se stessi ed il nostro DIO,fonte di vita e di esistenza per ognuno di noi,oggi anche nella terra santa,dove e’ vissuto il nostro Signore,dove DIO ha mandato il proprio figlio ci sono queste incomprensioni,mi chiedo dove sono andati a finere gli insegnamenti del nostro Signore Gesu’,cosa ne hanno fatto di quel modello a cui controbattere la cattiveria,il male va’ combattuto con l’amore,e’ la sopraffazione con la preghiera al nostro DIO,vera forza ,potenza e’ unico giudice.
pace e’ amore.