Tag Archives: Finanza

Associazionismo in prima linea per fermare la violenza contro le donne

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne il Gruppo Banca Etica ha proposto un webinar intitolato ‘Donne, finanza, inclusione’ per raccontare le iniziative della finanza etica per l’empowerment femminile, a cui sono intervenuti Anna Fasano, presidente di Banca Etica; Marina Galati, consigliera di amministrazione di Banca Etica; Barbara Setti, Fondazione Finanza Etica.

Organizzazioni religiose annunciano un disinvestimento in combustibili fossili

35 organizzazioni religiose di sei paesi, con miliardi di dollari di asset in gestione, hanno annunciato il loro disinvestimento dalle società di combustibili fossili. Tra le istituzioni partecipanti vi sono alcune organizzazioni cattoliche, come cinque diocesi in Irlanda e due in Canada. Il disinvestimento cattolico ammonta a $ 20.000.000: questo annuncio è stato organizzato dal Movimento Laudato Sì, dal World Council of Churches, dall’Operation Noah, dai Green Anglicans, e dalla GreenFaith, tra le altre organizzazioni.

Il bilancio vaticano in rosso

Un deficit di € 49.700.000, risultante da entrate per € 260.400.000 e uscite per € 310.100.000: questo è un saldo ‘pesantemente influenzato dalla crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19’. Quindi le casse della Santa Sede soffrono del calo delle entrate come è stato per il 2020, del quale non è ancora disponibile il bilancio, mentre nel 2019 il ‘rosso’ era stato di soli € 11.000.000, dai -75 del 2018, grazie ad un forte miglioramento della gestione finanziaria dei portafogli.

L’economia di Francesco traccia il cambiamento

Grande attesa per il messaggio che oggi alle ore 17.30 papa Francesco ‘consegnerà’ ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo. Intanto ieri la seconda della tre giorni di ‘The Economy of Francesco’ ha visto la partecipazione del Premio Nobel per la Pace 2006, Muhammad Yunus. Nel suo intervento ‘Finance and Humanity: a road towards an integral ecology’ l’ideatore del microcredito ha tracciato la via per un cambio di paradigma:

Papa Francesco: ‘Il denaro deve servire’

Papa Francesco ha incontrato il Comitato del Consiglio d’Europa Moneyval durante la visita in Vaticano ed ha  ribadito l’impegno della Santa Sede per la trasparenza finanziaria, ringraziandoli per il loro servizio ‘a tutela di una finanza pulita, nell’ambito della quale ai ‘mercanti’ è impedito di speculare in quel sacro tempio che è l’umanità, secondo il disegno d’amore del Creatore’.

Armi: export ‘senza regole’

Nei giorni scorsi si sono celebrati i 30 anni della legge 185, che in Italia regola le vendite di materiale bellico vicine ai 100 miliardi di euro: “Come cristiani e come cittadini abbiamo l’obbligo di modificare le strutture economico- finanziarie che producono morte. Cambiamo mira, investiamo nella pace!”

Finanze vaticane al vaglio del rapporto AIF

Nell’introduzione del rapporto dell’Autorità di Informazione Finanziaria della Santa Sede il direttore, Giuseppe, Schlitzer, ha scritto: “Nel 2019 l’Autorità di Informazione Finanziaria (AIF) ha intensificato la propria azione in tutti gli ambiti di attività, consolidando le forme di collaborazione con organismi sia dello Stato che di altre giurisdizioni. A livello di sistema, anche grazie al fermo impegno assunto dalle Autorità della Santa Sede e Città Stato del Vaticano nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, si sono registrati ulteriori progressi nella direzione di un migliore funzionamento e accreditamento internazionale della giurisdizione”.

21 marzo: la Memoria e l’Impegno non si fermano

Oggi ricorre la XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico, che doveva svolgersi a Palermo, ma a causa del coronavirus ha un diverso svolgimento, come si evince da una nota di Libera:

89.31.72.207