GLI EDITORIALI
-
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto » -
Per il card. Bassetti il ddl Zan è “scritto male” ma Saviano gli attribuisce il contrario. Anche la Chiesa adesso è strumentalizzata
18 Maggio 2021 di Dario CataldoPer Roberto Saviano anche il cardinale Gualtiero Bassetti, numero uno della Cei, sarebbe favorevole al ddl Zan, tanto da affidare al suo profilo Facebook un’affermazione che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Finanze vaticane, cosa sono e quale è la comunicazione della Santa Sede
7 Agosto 2022 di Andrea GagliarducciIn due giorni, la Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato - senza conferenza stampa - due bilanci importanti: quello della Santa Sede e quello dell’APSA. Leggi tutto » -
Corsi e ricorsi storici. Chi impone sanzioni ci rimette
30 Luglio 2022 di Renato FarinaDa Atene in poi le restrizioni economiche hanno giovato sempre ai Paesi che le hanno subite. E ora Putin gongola come la Gran Bretagna dell'800. Leggi tutto » -
La richiesta di “perdono” del Vescovo di Roma “penitente” in Canada
28 Luglio 2022 di Vik van Brantegem"Bergoglio sta cercando di pelare la gatta messa in scena dal politically correct. In ogni buon processo è istruttivo ascoltare anche l’altra versione". Leggi tutto » -
28 luglio 1993, l’attentato a San Giovanni in Laterano e San Giorgio al Velabro a Roma
28 Luglio 2022 di Vik van BrantegemL’attentato contro la Chiesa titolare del Papa, gli uffici della sua Diocesi, la stessa Santa Sede, in un territorio legato alla sua sovranità. Leggi tutto » -
Una tortuosa verità
28 Luglio 2022 di Franco AngeliIl passo di Francesco in Canada è giustificato solo in un’ottica politica. Insomma la iniziativa non ha fondamenti storiografici, ma eminentemente politici. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (7). La grande assente: la Parola di Dio.
10 Febbraio 2021 di Fabio CittadiniOccorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Papa Francesco, la nostra storia è saldamente nelle mani di Dio
- Papa Francesco, occorre trovare vie nuove per annunciare il cuore del Vangelo
- Il Vangelo è annuncio di speranza. XIX Domenica del Tempo Ordinario
- Diplomazia pontificia, Papa Francesco tra Russia e Ucraina
- Il Vaticano comunica il bilancio dell' APSA che ha un 'surplus' di 8,11 milioni di euro
- Gli ultimi giorni e le ultime ore di vita di Papa Paolo VI
- Papa Francesco, siate giovani con le ali e con le radici
- L'Incontro Nazionale dell’Ordo virginum a Roma, ad agosto
- Il Papa sceglie il vescovo di Noto come Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
- La vista di Nancy Pelosi a Taiwan scatena l'ira della Cina anche contro la religione
Vatican News
- Kharkiv, la passione per il ciclismo che si trasforma in gesti concreti di carità
- "Papale Papale": l'urban art ad Assisi per raccontare Francesco
- Ucraina. Salpano navi cariche di cereali. Onu allarmata per le centrali nucleari
- È morto il cardinale Tomko: aveva 98 anni, era il più anziano dei porporati
- Gaza. Regge la tregua. Il parroco: torni la pace
- Kenya al voto, i candidati alla presidenza si impegnano per elezioni pacifiche
- Gaza, è attesa per l’annuncio di una tregua umanitaria
- La benedizione del Papa ai giovani in pellegrinaggio a Santiago
- Kenya, i vescovi ai giovani: no alla violenza elettorale
- Il Papa: Ucraina, l'accordo sulle navi è un primo passo verso la pace
-
Citazione spirituale