Tag Archives: Bullismo

Moige: il lockdown ha aumentato del 10% gli episodi di bullismo e del 8% quelli di cyberbullismo tra i minori

Il 22% dei minori supera le 5 ore al giorno connesso, il 63% si collega ad internet senza alcuna supervisione (nel 2021 era il 59%). Questo è quanto è emerso oggi nel corso dell’evento di presentazione dei dati dell’indagine ‘Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web’, realizzata dal MOIGE in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che ha analizzato il rapporto dei minori con il web e i vari device, intervistando 1.316 minori dai 6 ai 18 anni. L’evento è stato l’occasione anche per lanciare la VII edizione della campagna ‘Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk’, che coinvolge ogni anno migliaia di studenti,docenti e genitori.

Bellismo VS Bullismo

Mi sono imbattuta nella parola Bellismo, che neanche il mio computer conosce. Una parola bellissima creata da Eleonora Galia, mamma della Testimone di Fede Giulia Zedda per educare i bambini alle cose belle. Lo Zecchino d’Oro ci ha spesso parlato del bullismo e delle cose belle, ci ha anche detto che c’è una parola magica. Eleonora, grazie a Giulia ce ne insegna di più.

Terre des hommes denuncia l’aumento del cyberbullismo

Terre des Hommes, che negli anni ha realizzato campagne di sensibilizzazione per la sicurezza dei minori online, anche a livello internazionale, lo scorso maggio ha presentato una proposta di riforma legislativa per rendere il web un ambiente più protetto.

Il Moige combatte il bullismo ed il cyberbullismo

La campagna ‘10, 100, 1000 km On the Road!’ intende permettere, ai progetti Moige di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, di arrivare in tante più città possibili, aiutando (talvolta salvando) molti bambini e ragazzi. Contribuendo all’obiettivo di € 10.000, si aiuterà a coprire almeno 70 pieni del Centro Mobile. 

Simone Feder: essere accanto ai giovani

Il Centro studi per l’infanzia e l’adolescenza ‘Semi di melo’ nasce dalla pluriennale collaborazione tra Casa del Giovane di Pavia e Fondazione Exodus in campo di prevenzione, accoglienza e trattamento del disagio giovanile.

89.31.72.207