Tag Archives: Amore di Dio
Il carisma della Carmelitane per preparasi al Natale

Il Natale è l’evento più importante della storia della salvezza in quanto si fa memoria dell’incarnazione del Verbo di Dio. Con la sua venuta nel mondo, il Figlio di Dio ha realizzato il ‘misterioso scambio’ tra la divinità e l’umanità: Egli ha assunto, infatti, la natura umana perché l’uomo fosse reso partecipe di quella divina.
Papa Francesco: la testimonianza è una ‘bella arte cristiana’

Al termine della recita dell’Angelus odierno papa Francesco ha ricordato il primo anniversario della ‘Piattaforma Laudato sì’, che ricorre domani con riferimento alla Cop27 in corso in Egitto, ribadendo che è urgente decisioni coraggiose: “Domani ricorre il primo anniversario dell’avvio della Piattaforma d’Azione Laudato si’, che promuove la conversione ecologica e stili di vita coerenti con essa…
E’ un ottimo inizio per un percorso di sette anni, volto a rispondere al grido della terra e al grido dei poveri. Incoraggio questa missione cruciale per il futuro dell’umanità, affinché possa favorire in tutti un concreto impegno per la cura del creato”.
Papa Francesco: l’adorazione anima l’azione

Sabato scorso papa Francesco ha incontrato congiuntamente le Missionarie Comboniane e le suore Brigidine, incontrate in occasione dei loro capitoli generali, sollecitandole a dedicarsi prima di tutto all’adorazione, e poi di portare avanti i loro carismi secondo le indicazioni dei Capitoli Generali:
5^ domenica di Pasqua: dove c’è amore, là c’è Dio

‘Quando Giuda fu uscito dal cenacolo …’: così comincia il brano del Vangelo. Infatti dove c’è Giuda non si respira aria cristiana; ma chi è Giuda? Don Mazzolari diceva: è mio fratello; un altro ebbe a dire: Giuda sono io! Se siamo dei Giuda, Gesù non può restare con noi perché la sua grazia e il suo amore non possono trovare sede nel nostro cuore, nella nostra vita.
Da Terni invocazione a san Valentino per sperimentare l’amore di Dio

Domenica 13 febbraio nella cattedrale di Terni è stata celebrata la festa diocesana di san Valentino, con il pontificale presieduto da mons. Francesco Antonio Soddu, concelebrato dai vicari foranei ed episcopali, alla presenza delle autorità civili. Durante il pontificale il sindaco Leonardo Latini ha acceso la lampada votiva e pronunciato l’atto di affidamento della città a san Valentino, segno di devozione e della disponibilità degli amministratori pubblici ad essere attenti ai bisogni della comunità e a promuovere con onestà e saggezza ciò che giova al bene comune.
Papa Francesco: Natale è l’amore di Dio per l’umanità
4^ domenica di Avvento: il presepe è pronto
Papa Francesco e quell’invito all’accoglienza
Mons. Nosiglia nomina un sacerdote per la Cappella del Guarini
5^ domenica: Io sono la vite, voi i tralci

Dopo essersi autodefinito ‘Buon Pastore’, Gesù, parlando di sé, utilizza una seconda immagine presa dal mondo dell’agricoltura: ‘Io sono la vite, voi i tralci’. Gesù si qualifica coma la vera ‘vite’ ed identifica la sua Chiesa come i suoi tralci. E’ una immagine assai significativa: la vite è simbolo di benedizione, di felicità, di fecondità; è simbolo soprattutto di comunione.