GLI EDITORIALI
-
Il ruolo della Curia e la stagione dei processi
9 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSfide che attendono Leone XIV. Si avverte che si verifichi un cambio di stagione generale, i cui effetti non saranno del tutto evidenti nell'immediato. Leggi tutto » -
Ennesimo femminicidio
3 Giugno 2025 di Simone Feder - psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di PaviaLeggendo qua e là le notizie su Martina, la ragazza di soli 14 anni brutalmente uccisa da quello che veniva chiamato ‘il suo ragazzo’, ho provato Leggi tutto » -
Come sarà la squadra di Papa Leone XIV?
2 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciPapa Leone XIV ha da riflettere tanto e costruire una squadra solida e leale. Il futuro del pontificato dipenderà in gran parte dalle sue scelte. Leggi tutto » -
Come sarà il pontificato di Papa Leone XIV?
26 Maggio 2025 di Andrea GagliarducciRiconciliazione, non di frattura. Papa Leone XIV ha ricevuto il mandato dell'unità. Avrà successo solo se manterrà la Chiesa unita, nonostante tutto. Leggi tutto » -
Il ritorno del tema della verità
19 Maggio 2025 di Andrea GagliarducciNon si tratta di trovare un linguaggio per poter parlare a tutti. Si tratta di spiegarsi a tutti affinché tutti possano comprendere il linguaggio. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
L’auspicio di una “restitutio in integrum” per il processo Becciu
13 Giugno 2025 di Ivo PincaraIn sostanza, la "restitutio in integrum" mira a cancellare gli effetti di un atto o di un fatto che ha pregiudicato la situazione giuridica di una Leggi tutto » -
Il canto di un popolo e il suo silenzio. Il film sul grande Komitas va sottratto all’oblio. La RAI agisca, c’è per questo
12 Giugno 2025 di Renato FarinaUn film dedicato a un grande musicista Armeno, Komitas Vardabet. Ve lo consiglio, in attesa che qualcuno lo renda fruibile anche in Italia. Leggi tutto » -
Pietro
11 Giugno 2025 di Luigi GinamiIl racconto di un #VoltoDiSperanza, che molto mi ha aiutato negli scorsi anni e che è molto conosciuto, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato. Leggi tutto » -
La difesa di Rugolo contesta il dispositivo della condanna a 4 anni e mezzo per violenza sessuale a danno di minori… e attacca i media
10 Giugno 2025 di Ivo PincaraLa prossima udienza è fissata per il 12 giugno per le repliche del pubblico ministero e delle parti civili. La sentenza è attesa per il 17 Leggi tutto » -
Lo scandalo Rupnik. Vatican News ha rimosse le opere dell’artista e teologo ex Gesuita
10 Giugno 2025 di Vik van BrantegemUn anno fa, il Prefetto Ruffini difese a spada tratta l’uso delle opere di Rupnik. Con l’elezione del nuovo pontefice il vento sta cambiando velocemente. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Nuova luce per la collezione del Cardinale Borromeo dei pittori fiamminghi
- Papa Leone XIV e il Presidente del Libano, focus sulla pacificazione in Medio Oriente
- Ecco perché Sant’Antonio è così amato nel mondo. La sua festa, le iniziative, il legame con Padova
- Papa Leone XIV: "Chi manca di carità non solo manca di fede e di speranza, ma toglie speranza al suo prossimo"
- Le aureole "d'oltralpe" del Concistoro di oggi
- Una pastorale segno di speranza: in dialogo con Simone Fichera
- Papa Leone XIV decide le date per Frassati, Acutis, 7 settembre e Bartolo Longo 19 ottobre
- Sinodo e missione per riformare la Chiesa? Ne parlano i segretari generale delle Conferenze episcopali europee
- Sant'Antonio di Padova, da agostiniano a frate francescano
- Sant'Ignazio a Roma, pellegrini con il pellegrino
Vatican News
- Nel 2024 la spesa per le armi nucleari ha superato i 100 miliardi di dollari
- Colombia, il ritorno delle violenze mina la stabilità democratica
- In udienza dal Papa il presidente del Libano, Joseph Aoun
- Il Papa: aiutare i poveri è questione di giustizia. La sicurezza non si afferma con le armi
- Floribert Bwana Chui, un cuore grande per i bambini di strada
- Bambino Gesù, stabili le condizioni di un giovane di Gaza ricoverato all’Ospedale
- RD Congo, perché le grandi potenze puntano su Goma
- L'annuncio di Papa Leone: Acutis e Frassati santi insieme il 7 settembre
- Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e vertici militari. La Nato: fermare l’escalation
- India, un sopravvissuto nel disastro aereo. Cinque le vittime nell’impatto a terra