GLI EDITORIALI
-
Da Francesco a Leone XIV, dieci caratteristiche del cambio di pontificato. Per il vaticanista
17 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciForse la sfida per il comunicatore vaticano è riuscire a stare dietro al cambio generazionale, sapendo guardare a questo pontificato con nuove categorie. Leggi tutto » -
Leone XIV e il ruolo degli ambasciatori del Papa
16 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciÈ una nuova stagione, con vecchie battaglie ma nuovi metodi, e Leone XIV vuole affrontare ciò che sta arrivando con l'aiuto dei suoi Rappresentanti. Leggi tutto » -
Il ruolo della Curia e la stagione dei processi
9 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSfide che attendono Leone XIV. Si avverte che si verifichi un cambio di stagione generale, i cui effetti non saranno del tutto evidenti nell'immediato. Leggi tutto » -
Ennesimo femminicidio
3 Giugno 2025 di Simone Feder - psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di PaviaLeggendo qua e là le notizie su Martina, la ragazza di soli 14 anni brutalmente uccisa da quello che veniva chiamato ‘il suo ragazzo’, ho provato Leggi tutto » -
Come sarà la squadra di Papa Leone XIV?
2 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciPapa Leone XIV ha da riflettere tanto e costruire una squadra solida e leale. Il futuro del pontificato dipenderà in gran parte dalle sue scelte. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Da Francesco a Leone XIV, dieci caratteristiche del cambio di pontificato. Per il vaticanista
17 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciForse la sfida per il comunicatore vaticano è riuscire a stare dietro al cambio generazionale, sapendo guardare a questo pontificato con nuove categorie. Leggi tutto » -
Leone XIV e il ruolo degli ambasciatori del Papa
16 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciÈ una nuova stagione, con vecchie battaglie ma nuovi metodi, e Leone XIV vuole affrontare ciò che sta arrivando con l'aiuto dei suoi Rappresentanti. Leggi tutto » -
L’auspicio di una “restitutio in integrum” per il processo Becciu
13 Giugno 2025 di Ivo PincaraIn sostanza, la "restitutio in integrum" mira a cancellare gli effetti di un atto o di un fatto che ha pregiudicato la situazione giuridica di una Leggi tutto » -
Il canto di un popolo e il suo silenzio. Il film sul grande Komitas va sottratto all’oblio. La RAI agisca, c’è per questo
12 Giugno 2025 di Renato FarinaUn film dedicato a un grande musicista Armeno, Komitas Vardabet. Ve lo consiglio, in attesa che qualcuno lo renda fruibile anche in Italia. Leggi tutto » -
Pietro
11 Giugno 2025 di Luigi GinamiIl racconto di un #VoltoDiSperanza, che molto mi ha aiutato negli scorsi anni e che è molto conosciuto, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Da domani fino al 25 giugno il pellegrinaggio nazionale dei bambini dell'Unitalsi
- La gratitudine della Cei per l'udienza di stamane con papa Leone XIV
- Fondazione Di Liegro: "Speranza in scena" al Teatro de’ Servi di Roma
- A che punto è il dialogo tra Santa Sede e Cina?
- Papa Leone XIV per le vacanze estive sceglie le Ville Pontificie di Castel Gandolfo
- "Annuncio del Vangelo, pace, dignità umana, dialogo", le coordinate di Leone XIV ai Vescovi italiani
- A Bergamo la Fondazione Angelo Custode inaugura la “Casa minori e famiglia Marina Lerma”
- Da Macerata a Loreto invocando pace
- Note storiche, la Floreria Apostolica e il Conclave ai tempi di Giovanni XXIII
- Il docufilm "Verso l’alto. Pier Giorgio Frassati" di EWTN premiato dal MOIGE per la categoria Fiction
Vatican News
- Iran-Israele, il timore dei mercati per il prezzo del petrolio
- Salesiani, il sistema formativo a confronto con l'AI: algoritmi utili ma non sono neutri
- Parolin: la Santa Sede in prima linea per il disarmo nucleare
- Centrafrica, la "buona novella" che porta anche cibo e istruzione
- Leone XIV trascorrerà un periodo di riposo estivo a Castel Gandolfo
- I detenuti di Rebibbia dedicano il loro ultimo notiziario a Papa Francesco
- Regina Apostolorum, due corsi speciali per conoscere meglio la Sindone
- Le coordinate di Papa Leone per la Chiesa italiana
- Il Papa alla CEI: la pace non è utopia spirituale, educare alla nonviolenza e all'accoglienza
- Nella Turchia siriaca, la diaspora e il ritorno