Tag Archives: Servizio Civile
Pubblicato il bando per la selezione per il servizio civile universale per 25 operatori

La Caritas diocesana di Ugento – S. Maria di Leuca comunica che entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio prossimo è possibile presentare on-line la domanda di partecipazione per un totale di 25 posti nell’ambito del Bando volontari per la selezione di giovani da impiegare in due progetti di Servizio Civile Universale: 1) Costruire percorsi educativi-Caritas Ugento; 2) Ascoltare la speranza-Caritas Ugento.
Il servizio civile presso la Caritas diocesana di Ugento-S. Maria di Leuca ha durata di 12 mesi con 25 ore di impegno settimanali. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. Per i volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito, nei concorsi pubblici arriva la riserva del 15% dei posti.
Per il progetto ‘Costruire percorsi educativi-Caritas Ugento’, per n. 13 posti, le cinque sedi di svolgimento saranno: Parrocchia Santa Sofia a Corsano (n. 2 giovani ) – Parrocchia S. Andrea Apostolo a Presicce-Acquarica (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica ) – Parrocchia Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo – Oratorio Taurisano (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica) – Parrocchia Madonna delle Grazie Tutino di Tricase (n. 2 giovani ) – Centro Caritas Piazza Cappuccini a Tricase (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica. Il Progetto ha come obiettivo di colmare la povertà educativa attraverso varie attività di sostegno.
Per il progetto ‘Ascoltare la speranza-Caritas Ugento’, per n. 12 posti, le quattro sedi di svolgimento saranno: Parrocchia SS. Salvatore ad Alessano (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica) – Parrocchia S. Antonio a Tricase (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica) – Centro Caritas Piazza Cappuccini a Tricase (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica) – Maior Charitas Via Galvani, 44 Tricase (n. 3 giovani di cui 1 con difficoltà economica. Il Progetto mira a migliorare la condizione delle famiglie svantaggiate socio economicamente e degli adulti in stato di disagio.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona. d) Giovani con minori opportunità economiche – ISEE entro i € 15.000,00, per ogni dettaglio, occorre consultare il Bando.
Possono presentare domanda coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni: a) cittadino dell’Unione europea; b) familiare di cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; c) titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; d) titolare di permesso di soggiorno per asilo; e) titolare di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria.
La domanda di partecipazione alle selezioni deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it, per la compilazione della domanda di partecipazione al Bando, i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni in merito allo SPID, quali servizi offre e come si richiede. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per poter scegliere il Progetto di Servizio Civile a cui aderire, fra quelli proposti in Caritas, ci si dovrà collegare al seguente link: https://www.caritas.it/progetti-di-servizio-civile-2024-caritas-in-puglia/. Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del Servizio civile universale basterà accedere al sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro Caritas Ugento-S. Maria di Leuca – Piazza Cappuccini, 15 – Tricase nei seguenti giorni: lunedì e venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 – martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00. Tel. 0833/219865 oppure consultare i siti istituzionali: www.diocesiugento.org, www.caritasugentoleuca.it, www.caritas.it.
Nuovi bandi del COR per gli oratori con le proposte per il servizio civile

Il nuovo anno del Centro Oratori Romani si avvia con alcune iniziative a favore degli oratori. Sono stati infatti rinnovati sia il Bando 2025 per il Servizio Civile Universale con la disponibilità di due posti per i nuovi volontari sia il nuovo Bando Oratori per il finanziamento di progetti di formazione per animatori ed educatori con fondi pari a € 16.000.
Per quanto riguarda il Servizio Civile Universale, il nuovo progetto ‘Spazio ai talenti’, realizzato in partnership con le A.C.L.I. aps come già negli ultimi anni, con la possibilità di svolgere il servizio all’interno del COR, consentirà ai volontari di vivere un’esperienza formativa e di servizio all’interno delle attività dell’associazione.
E’ già possibile presentare la domanda tramite la piattaforma DOL predisposta dal Dipartimento delle Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale. Il COR è infatti accreditato all’Albo degli Enti di Servizio Civile Universale come ente che può accogliere operatori volontari, coinvolgendo i giovani prevalentemente in esperienze di accoglienza dei più piccoli, in linea con la mission associativa. Possono presentare domanda tutti i giovani, tra i 18 ed i 28 anni, che intendono partecipare al bando di Servizio Civile Universale fino alle 14.00 di giovedì 18 febbraio 2025.
Il progetto ‘Spazio ai Talenti’ ambisce a combattere il problema della povertà educativa, affrontando in particolare il fenomeno del disagio giovanile, l’isolamento sociale, in collegamento alla dispersione scolastica e al fenomeno dei NEET. Punta quindi sul sostegno allo studio per i ragazzi e i giovani dai 6 ai 18 anni dei territori coinvolti, ma soprattutto su attività socializzanti e di promozione delle competenze trasversali, socio-relazionali e sviluppo dei talenti, con percorsi di crescita integrali in contesti informali ed extra-scolastici.
Per i volontari che saranno in servizio civile presso il COR, l’attività si svolgerà principalmente negli oratori parrocchiali. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono già illustrati nell’apposita pagina del sito dell’associazione fondata dal Venerabile Arnando Canepa e che da 80 anni promuove a Roma la pastorale oratoriana (https://www.centrooratoriromani.org/risorse/servizio-civile-universale.html).
La seconda iniziativa del COR, lanciata sempre in questi giorni, riguarda il nuovo Bando Oratori che da qualche anno sostiene economicamente la formazione di educatori ed animatori degli oratori e che da quest’anno si apre anche a progetti sviluppati nelle diocesi suburbicarie oltre che a quelli della Diocesi di Roma. Nel corso degli ultimi anni l’associazione ha finanziato progetti educativi realizzati da reti di oratori consentendo a decine di giovani e di adulti di formarsi in maniera adeguata per il loro servizio di annuncio e di animazione nelle comunità di appartenenza.
L’edizione 2025 del nuovo Bando Oratori stanzia 16mila euro (con un notevole incremento anche rispetto alla precedente edizione) in favore di iniziative formative rivolte agli animatori ed educatori degli oratori della Diocesi di Roma e delle Diocesi Suburbicarie favorendo anche la promozione della cooperazione tra oratori dello stesso territorio con il fine di incoraggiare iniziative in un’ottica di percorso sinodale che ogni oratorio è chiamato a compiere uscendo fuori dal proprio contesto di riferimento.
Tutti i dettagli e le modalità di presentazione delle domande sono già disponibili sul sito del COR nella pagina dedicata (https://www.centrooratoriromani.org/risorse/bando-oratori.html). Le domande andranno presentate entro il prossimo 15 aprile per la valutazione e l’assegnazione da parte di una apposita commissione.
“Il nuovo bando di finanziamento, come d’altronde quello dello scorso anno”, ha sottolineato Fabrizio Lo Bascio, Coordinatore del Centro Studi Pastorali del COR, “rappresenta prima che un’occasione per la formazione dei nostri educatori e animatori, un’opportunità per quanto riguarda il processo stesso: cooperare insieme tra le varie realtà, riscoprirsi chiamati a svolgere un comune servizio educativo prezioso nella nostra realtà, suscitare il desiderio di formarsi e di cercare nuove vie per svolgere questo ministero, in definitiva, riscoprirsi Chiesa, è il primo e più significativo risultato che questo progetto può realizzare”.
(Foto: COR)
Domande entro il 15 febbraio domande per il servizio civile al COR

Anche quest’anno il Centro Oratori Romani mette a disposizione due posti per i volontari del Servizio Civile Universale per consentire ai giovani di vivere una esperienza formativa e di servizio all’interno delle attività dell’associazione. È già possibile presentare la domanda tramite la piattaforma DOL predisposta dal Dipartimento delle Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.
Caritas di Ugento: selezione per 13 operatori in servizio civile

La Caritas diocesana di Ugento – S. Maria di Leuca comunica che entro e non oltre le ore 14:00 del 15 febbraio prossimo è possibile presentare le domande di partecipazione per un totale di 13 posti nell’ambito del Bando volontari per la selezione di giovani da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale dal titolo “STARE DENTRO I PROCESSI EDUCATIVI UGENTO”.
Progetto del Cor al quartiere ‘Quadraro’ di Roma: ‘Il domani è già qui’

Grazie ad una speciale convenzione fra il Centro Oratori Romani e le A.C.L.I. aps torna la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale all’interno del progetto ‘Il domani è già qui’ presso una struttura nel quartiere Quadraro, zona est di Roma. Il progetto verrà realizzato a Columella City dove l’associazione, già da qualche anno, svolge con i suoi animatori attività di animazione e doposcuola per bambini e ragazzi in situazione di bisogno e fragilità.
Bando per 23 operatori volontari per progetti di servizio civile in Caritas

La Caritas diocesana di Ugento – S. Maria di Leuca comunica che entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio prossimo è possibile presentare le domande di partecipazione per un totale di 23 posti nell’ambito del Bando volontari per la selezione di giovani da impiegare in due progetti di Servizio Civile Universale, entrambi della durata di 12 mesi:
Caritas Ugento: pubblicato il bando per il servizio civile

La Caritas diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca comunica che entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio prossimo è possibile presentare la domanda di partecipazione per un totale di 17 posti nell’ambito del Bando volontari per la selezione di giovani da impiegare in due progetti di Servizio Civile Universale, entrambi della durata di 12 mesi: