Tag Archives: Pandemia
100 anni di ‘Terrasanta’, la rivista della Custodia che dà voce al Medio Oriente

“Cento anni sono sempre un bel traguardo. Se si tratta di persone è un traguardo eccezionale; se si tratta di istituzioni è un traguardo importante; se si tratta di giornali o riviste è un traguardo significativo. Cento anni fa l’umanità era appena uscita dalla Grande guerra, che aveva mietuto circa 10.000.000 di morti tra i militari e più di 7.000.000 tra i civili. Era appena uscita da una terribile pandemia, quella dell’influenza ‘spagnola’, che aveva fatto più di 50.000.000 di vittime. A distanza di un secolo il mondo si trova ancora a piangere i morti di quella che Papa Francesco chiama ‘la terza guerra mondiale a pezzi’ e le vittime della pandemia da covid-19 che non è ancora scomparsa”.
Emergenza Covid nella missione di Biagio Conte: “Chiediamo aiuto, i poveri sono di tutti”

“La Missione non è da intendersi come un ente o una proprietà privata. È una Missione ma soprattutto è un servizio che in modo gratuito da anni Fratel Biagio e i suoi collaboratori donano nei confronti dei poveri, degli ultimi, dei disperati e di tante grandi emergenze che vive questa città di Palermo e non solo”. Così esordisce l’appello che giunge dalla Missione Speranza e carità fondata da Biagio Conte a Palermo. Un grido di aiuto amplificato non solo dalla povertà sociale in continuo aumento, ma soprattutto dal possibile focolaio da Covid-19 all’interno della struttura.
Il papa chiede a Dio di fermare le pandemie
Paolo Gulisano: nella pandemia prendersi cura della persona

‘Pandemie. Dalla peste all’aviaria: storia, letteratura, medicina’: è il nuovo libro digitale, rieditato, del dott. Paolo Gulisano, che prende l’avvio da una frase di santa Ildegarda di Bingen: ‘Sia il corpo dell’uomo sia le sue azioni si possono vedere. Ma dentro di lui c’è molto di più, si tratta di cose che nessuno vede e conosce’.