GLI EDITORIALI
-
La legge che ci salva dai nostri egoismi: quella dell’amore
24 Gennaio 2025 di Cecilia GalatoloA volte si invoca l’esistenza di una legge come garanzia di un bene pressoché assoluto. ‘C’è una legge che tutela questa azione, quindi è giusta’: a Leggi tutto » -
Cei: la missione è centrale per la formazione dei sacerdoti
13 Gennaio 2025 di Simone Baroncia“All’origine della formazione presbiterale sta la Parola di Dio che raggiunge il chiamato domandando di essere da lui accolta. Quando ciò avviene, la Parola comincia ad Leggi tutto » -
Il presidente della Repubblica Italiana indica persone per vivere l’anno nuovo
7 Gennaio 2025 di Simone BaronciaAnno nuovo con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che domenica scorsa, a sorpresa, si è recato a Caivano, partecipando alla celebrazione eucaristica, officiata da Leggi tutto » -
La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?
1 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciLe sfide diplomatiche di Papa Francesco. Se la Santa Sede non ha una forte sovranità, perché dovrebbe essere ascoltata nell'assemblea delle nazioni? Leggi tutto » -
Le sfide del Giubileo
26 Dicembre 2024 di Andrea GagliarducciLa transizione da uomo di governo con una mentalità politica raffinata, a leader maximo della Chiesa. Come era nelle sue intenzioni fin dall'inizio. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
E se Trump fosse la nostra migliore opportunità?
24 Gennaio 2025 di Aurelio PorfiriIntendiamoci: Trump è Trump, personaggio tutt’altro che esente da colpe e spesso caricaturale. Ma non è uno stupido. Potrebbe sorprenderci. Leggi tutto » -
L’era del buon senso
24 Gennaio 2025 di Miguel CuarteroQuello che possiamo dire è che da oggi sarà riservato più spazio al buon senso che alle ideologie dominanti. Di certo ci saranno dei delusi. Leggi tutto » -
«Il Vescovo Gisana, ostracizzato dagli altri vescovi, rinviato a giudizio e sotto osservazione della Santa Sede, è in posizione precaria»
23 Gennaio 2025 di Ivo PincaraDa Bolzano-Bressanone arrivano dati allarmanti sugli abusi e da anni a Piazza Armerina si insabbia. E la CEI... avvia “uno studio pilota". Ma dai! Leggi tutto » -
Abusi sessuali nelle Diocesi di Bolzano-Bressanone e di Piazza Armerina. Storia di insabbiamento e una avanguardia solitaria di trasparenza in Italia
22 Gennaio 2025 di Ivo PincaraRimaniamo in attesa di una parola del Presidente della CEI, Cardinale Matteo Maria Zuppi sugli abusi e coperture in Alto Adige e a Piazza Armerina. Leggi tutto » -
Colpo di scena al processo per la mostra blasfema di Carpi
22 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemAnche se i fedeli si aspetterebbero una chiara, decisa, inequivocabile e manifesto posizione della gerarchia della Chiesa contro un male pubblico… Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Un seminario sulle sfide della comunicazione della fede nell'era contemporanea
- Letture: reliquie, santi, ossa e pellegrinaggi una storia tutta da rileggere
- Abusi, il Vescovo Muser: "C’è bisogno di tutti noi per creare un cambiamento culturale"
- Circolo San Pietro: la benedizione dello “Spazio Accoglienza” per persone fragili, con il Cardinale Reina
- Chiusa la fase diocesana per Madre Maria Soccorso Astorga Liceras, religiosa dei Minimi
- Papa Francesco ha incontrato la Presidente della Repubblica di Malta
- Il Cammino di Sant'Ignazio da Loyola a Manresa
- Dicastero per il Dialogo Interreligioso: il cardinale Koovakad è il nuovo Prefetto
- Papa Francesco, comunicare la speranza
- “La Santa Sede ha un ruolo positivo laddove ci sono regimi autoritari”
Vatican News
- Giubileo, Reina: disarmare l'informazione comunicando la speranza
- Dal Papa il sostegno al progetto "Dream", storia di un sogno di pace per l'Africa
- Farrell nomina il nuovo CdA della Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
- Giubileo della comunicazione, semi di speranza per far germogliare la verità
- Parolin a Padova, visita all'Opera della Provvidenza Sant'Antonio: segno di bene
- Giubileo della comunicazione, i giovani protagonisti della divulgazione del domani
- "Speranza da vivere per poi raccontarla", al via il Giubileo della comunicazione
- Cisgiordania, centinaia di persone in fuga da Jenin
- Gugerotti: cresce la speranza per una Siria presto normalizzata
- Pio II, il Papa dal fiore in bocca e il suo pittore, Aleardo Paolucci