GLI EDITORIALI
-
Qual è la posta in gioco dell’eredità finanziaria di Papa Francesco?
14 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciFamilismo, conflitti di interesse, incoerenze e centri di potere non sono stati smantellati. Sono stati solo trasferiti altrove, con quanta consapevolezza? Leggi tutto » -
Quanto pesa la mancanza di un quadro giuridico?
7 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciLa Chiesa non può essere senza un leader, anche se è presente solo attraverso la legge. Qualcuno assumerà il ruolo perché è necessaria l'unità. Leggi tutto » -
Papa Francesco e il governo della Chiesa
31 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciLa questione del governo della Chiesa è cruciale. I cardinali si sentiranno liberi di prendere decisioni? E le decisioni successive saranno del Papa? Leggi tutto » -
Il futuro da decifrare
24 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciGli sciacalli del passato consideravano ancora l'importanza e l'equilibrio dell'Istituzione. Ora, sembra che l'Istituzione stessa sia in bilico. Leggi tutto » -
Le questioni in sospeso
17 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciIl prossimo Conclave potrebbe rappresentare una transizione verso qualcosa di meno vago, più strutturato, più della Chiesa come ospedale da campo. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Le chat depositate all’ONU e rese note da Domani sono l’equivalente di una bomba atomica. I grandi giornali e i telegiornali tacciono. La Santa Sede tace
19 Aprile 2025 di Ivo Pincara«Ora però le alternative sono due: o Alessandro Diddi si dimette immediatamente, oppure si apre una fase che porterà seri grattacapo». Leggi tutto » -
Appello a Papa Francesco per il Venerdì Santo: «Tiri giù Becciu dalla croce»
18 Aprile 2025 di Ivo PincaraFeltri al Papa: «La prego di eliminare con atto sovrano questo tumore che è cresciuto in Vaticano a colpi di intrigo. Tiri giù Becciu dalla croce». Leggi tutto » -
La Giornata della Memoria del popolo armeno a 110 anni dal crimine del primo genocidio del XX Secolo
17 Aprile 2025 di Vik van BrantegemSi condannerà ogni violenza, e si ribadirà il NO alle guerre e al negazionismo e il SÌ al rispetto dei diritti fondamentali di ogni essere umano. Leggi tutto » -
17 aprile 2025: Nuove chat che compromettono il Sostituto della Segreteria di Stato e il Promotore di Giustizia vaticano + Un post del 17 aprile 2024 e un riassunto del “caso Becciu”
17 Aprile 2025 di Ivo Pincara«Le due arpie sono state capaci di smascherare denigrandolo anche il Papa, che sembra l’anticipazione di una tempesta perfetta» Leggi tutto » -
Verso la fine della cospirazione dell’inganno e della tragica farsa della (in)giustizia vaticana: “Abbiamo cucinato il cardinale”. “I pm? Io lavoro per il Papa”
16 Aprile 2025 di Ivo Pincara“Senza le bufale del trio Chaouqui-Perlasca-Ciferri, Becciu non sarebbe mai stato rinviato a giudizio, perché completamente innocente”. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Veglia pasquale, Papa Francesco: "Facciamo spazio alla luce del Risorto!"
- Le stazioni quaresimali romane, il Sabato Santo nella cattedrale al Laterano
- Diplomazia pontificia, verso l’Urbi et Orbi di Pasqua, Vance da Parolin
- L'ora della Madre, la liturgia del Sabato Santo
- India: il Cardinale Alencherry compie 80 anni
- Santa Sede-USA: il Cardinale Parolin ha ricevuto il vicepresidente Vance
- Dalle diocesi, la Chiesa in Italia attende la Pasqua
- Via Crucis al Colosseo con le meditazioni di Papa Francesco
- Venerdì Santo. Pasolini: la Croce, misterioso trionfo di Dio
- Letture, la Sacra Sindone oltre gli studi la contemplazione
Vatican News
- Francesco: Cristo è risorto, facciamo germogliare la speranza della Pasqua
- Theophilos III: è il dialogo l'unica via verso l'unità e la pace
- Pasqua in Terra Santa, padre Patton: non restiamo imprigionati in una tomba vuota
- Ucraina, a Yasinya per curare il dolore degli sfollati
- Hebdomada Papae, il Gr in latino del 19 aprile
- Pasqua in Myanmar, la speranza rinasce tra le macerie del terremoto
- Da Parolin il vicepresidente Usa Vance: focus su pace, migranti e libertà religiosa
- L’Ora della Madre, Rylko: Maria è modello di fede e speranza incrollabili
- Via Crucis tra Italia e Slovenia, segno di unità oltre i vecchi muri della paura
- Singapore, quasi mille fedeli adulti ricevono il Battesimo nella notte di Pasqua