GLI EDITORIALI
-
Giornata del Rifugiato: occorre tutelare la persona
20 Giugno 2025 di Simone Baroncia“E’ una realtà che interpella le nostre coscienze e ci chiama a fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno per Leggi tutto » -
Da Francesco a Leone XIV, dieci caratteristiche del cambio di pontificato. Per il vaticanista
17 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciForse la sfida per il comunicatore vaticano è riuscire a stare dietro al cambio generazionale, sapendo guardare a questo pontificato con nuove categorie. Leggi tutto » -
Leone XIV e il ruolo degli ambasciatori del Papa
16 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciÈ una nuova stagione, con vecchie battaglie ma nuovi metodi, e Leone XIV vuole affrontare ciò che sta arrivando con l'aiuto dei suoi Rappresentanti. Leggi tutto » -
Il ruolo della Curia e la stagione dei processi
9 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSfide che attendono Leone XIV. Si avverte che si verifichi un cambio di stagione generale, i cui effetti non saranno del tutto evidenti nell'immediato. Leggi tutto » -
Ennesimo femminicidio
3 Giugno 2025 di Simone Feder - psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di PaviaLeggendo qua e là le notizie su Martina, la ragazza di soli 14 anni brutalmente uccisa da quello che veniva chiamato ‘il suo ragazzo’, ho provato Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
“La Scomunica” – Episodio 10: Il conto da pagare – Il caso Rupnik e il caso Zanchetta
22 Giugno 2025 di Ivo PincaraSolo dopo la morte di Francesco, Ruffini rimuove le immagini dei mosaici di Rupnik dai siti di Vatican News e Mons. Zanchetta torna in Argentina. Leggi tutto » -
Fine di un incubo. Archiviazione definitiva per le querele temerarie di Don Giuseppe Rugolo alla giornalista Pierelisa Rizzo. Il Gip: “Diritto di cronaca, non diffamazione”
22 Giugno 2025 di Ivo PincaraRizzo: “Sono grata alla giustizia e ai magistrati che hanno riconosciuto la temerarietà di queste querele fatte solo per bloccare il flusso di informazione”. Leggi tutto » -
Il Miracolo Eucaristico di Bolsena e la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
22 Giugno 2025 di Vik van BrantegemA seguito del miracolo eucaristico di Bolsena, Papa Urbano IV decretò che la solennità del Corpus Domini fosse estesa alla Chiesa universale. Leggi tutto » -
La fake news sulle “fosse comuni” di bambini indigeni nei pressi di una scuola Cattolica e di altre scuole Cristiane in Canada. Nessun corpo trovato dopo 4 anni di indagini
20 Giugno 2025 di Ivo PincaraOccorrerebbe, una commissione di indagine per svelare i mandanti e gli attori della campagna di diffamazione e di distruzione delle chiese del Paese. Leggi tutto » -
Da Francesco a Leone XIV, dieci caratteristiche del cambio di pontificato. Per il vaticanista
17 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciForse la sfida per il comunicatore vaticano è riuscire a stare dietro al cambio generazionale, sapendo guardare a questo pontificato con nuove categorie. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Papa Leone XIV in cammino per le strade con il Santissimo Sacramento
- Papa Leone XIV: "Quando Dio regna, l’uomo è liberato da ogni male”
- L'Angelus di Papa Leone XIV. " I doni di Dio, anche i più piccoli, crescono tanto più quanto più sono condivisi”
- Gesù realmente presente nell’Eucaristia. Solennità del Corpus Domini
- Diplomazia pontificia, un nuovo responsabile per i viaggi pontifici
- San Luigi Gonzaga, modello per la gioventù. Parola di san Luigi Orione
- Papa Leone XIV. Nuove nomine dei consultori teologi per il Dicastero delle Cause dei Santi
- Yaron Sideman, ambasciatore di Israele in Vaticano: la voce morale del Papa è molto importante.
- Papa Leone XIV: "Politica, servizio per il bene della comunità, specialmente in difesa dei più deboli ed emarginati”
- Dalle diocesi, l'attività degli oratori per l'estate
Vatican News
- Siria, attentato suicida in una chiesa a Damasco
- Bychok: ponte tra Oriente e Occidente, ai fratelli in guerra dico “non siete dimenticati”
- Il Papa: Cristo risposta alla "fame" dell'uomo. Tanti popoli umiliati dall'ingordigia altrui
- Istituire un "Ministero della Pace", la proposta delle associazioni cattoliche in Italia
- I vescovi Usa: promuovere la libertà religiosa con preghiera, riflessione, azione
- Gaza, l'allarme Unicef: sistemi idrici al collasso, rischio malattie e malnutrizione
- Leone XIV: fermare la tragedia della guerra prima che diventi una voragine irreparabile
- Il Papa: il Corpus Domini sia segno luminoso dell'impegno a portare comunione e pace
- Suor Mary Lembo: “Necessario parlare di abusi, anche se non è facile”
- Gli Usa bombardano tre siti nucleari in Iran, sale la tensione in Medio Oriente