Tag Archives: Economia del papa
L’economia di Francesco traccia il cambiamento

Grande attesa per il messaggio che oggi alle ore 17.30 papa Francesco ‘consegnerà’ ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo. Intanto ieri la seconda della tre giorni di ‘The Economy of Francesco’ ha visto la partecipazione del Premio Nobel per la Pace 2006, Muhammad Yunus. Nel suo intervento ‘Finance and Humanity: a road towards an integral ecology’ l’ideatore del microcredito ha tracciato la via per un cambio di paradigma:
The Economy of Francesco’: il denaro è uno strumento

Ieri si è tenuta la prima della tre giorni di ‘The Economy of Francesco’, evento internazionale che ha come protagonisti giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo e che si svolge in diretta streaming sul portale francescoeconomy.org. La manifestazione si è aperta alle 14 da Assisi, con ‘Listen to the cry of the poorest to transform the earth’, video a cura dell’International Movement ATD Fourth World.
Tutto pronto per l’economia di Francesco

Si terrà dal 19 al 21 novembre ‘The Economy of Francesco’, l’incontro con i giovani economisti e imprenditori voluto da papa Francesco, in modalità online con diretta streaming da Assisi e collegamenti con oltre 120 Paesi ed aperto dalla partecipazione virtuale del papa. Si potrà seguire l’evento sul portale francescoeconomy.org e i canali social.
Riccardo Cristiano traccia lo sguardo profetico di papa Francesco sul mondo

‘L’alternativa a Bergoglio è la barbarie’: una frase sussurrata in confidenza da un amico teologo che insegna negli Stati Uniti è la scintilla che accende la riflessione sulla geopolitica (e non solo) di papa Francesco. ‘In Bergoglio o barbarie. Francesco davanti al disordine mondiale’ del vaticanista Riccardo Cristiano, che è stato anche corrispondente Rai dal Medio Oriente, lo sguardo sul cortile del nostro villaggio globale è illuminato da una ferma quanto drammatica convinzione: o Bergoglio, unico leader mondiale capace di indicare una visione globale, o barbarie.
Ad Assisi oltre 2000 giovani da 115 paesi sulla ‘nuova’ economia

Assisi si prepara ad accogliere gli oltre 2000 economisti e imprenditori under 35 provenienti da tutto il mondo per partecipare a ‘Economy of Francesco’, l’evento voluto da Papa Francesco che si terrà dal 26 al 28 marzo. Sono più di 3300 le richieste giunte da oltre 115 paesi. La città di San Francesco sarà organizzata in 12 ‘villaggi’ che ospiteranno i lavori dei partecipanti sui grandi temi e interrogativi dell’economia di oggi e di domani: lavoro e cura; management e dono; finanza e umanità; agricoltura e giustizia; energia e povertà; profitto e vocazione; policies for happiness; CO2 della disuguaglianza; business e pace; economia è donna; imprese in transizione; vita e stili di vita.