GLI EDITORIALI
-
Il futuro da decifrare
24 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciGli sciacalli del passato consideravano ancora l'importanza e l'equilibrio dell'Istituzione. Ora, sembra che l'Istituzione stessa sia in bilico. Leggi tutto » -
Le questioni in sospeso
17 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciIl prossimo Conclave potrebbe rappresentare una transizione verso qualcosa di meno vago, più strutturato, più della Chiesa come ospedale da campo. Leggi tutto » -
Il dodicesimo anniversario del pontificato di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli
13 Marzo 2025 di Giuseppe BrienzaOggi Papa Francesco celebrerà il dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio nel suo letto dell’ospedale romano nel quale è ricoverato da quasi un mese. Leggi tutto » -
Una voce dal capezzale
10 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciStrana situazione, quella in cui si trova oggi la Chiesa. Leggi tutto » -
I problemi finanziari parte dell’eredità
3 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciRicostruire il sistema sarà difficile, come sarà difficile vedere le responsabilità di chi ha accettato e promosso il disastroso cambio di mentalità. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Rinviata la Visita di Stato alla Santa Sede dei reali inglesi
25 Marzo 2025 di Vik van BrantegemIn merito all’udienza del Papa ai sovrani inglesi, il Cardinal Parolin ha risposto ai giornalisti: «Spero di sì, che almeno un saluto glielo possa dare». Leggi tutto » -
“Il diavolo è il genio del sospetto” e “chi insinua il dubbio sulla verginità di Maria e Giuseppe imita il diavolo”
25 Marzo 2025 di Vik van BrantegemPadre Bamonte illustra il tema del concepimento di Gesù quale evento soprannaturale “che sorpassa ogni umana comprensione e possibilità”. Leggi tutto » -
Milleseicento e quarantadue giorni
24 Marzo 2025 di Vik van BrantegemSul caso Becciu non siamo stati in silenzio, non stiamo in silenzio e non staremo in silenzio, finché la giustizia e la verità non verranno ristabilite. Leggi tutto » -
«Insieme al comparto dell’istruzione, dell’assistenza e della previdenza le colonne del nostro welfare vanno sgretolandosi»
24 Marzo 2025 di Jan van Elzen«L’unica caratteristica che differenzia davvero l’Europa dal resto del mondo è proprio la consistenza del nostro welfare». Leggi tutto » -
Il futuro da decifrare
24 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciGli sciacalli del passato consideravano ancora l'importanza e l'equilibrio dell'Istituzione. Ora, sembra che l'Istituzione stessa sia in bilico. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Da oggi al 30 marzo le reliquie di Santa Bernadette alla chiesa di Sant'Andrea delle Fratte a Roma
- Le stazioni quaresimali romane, la antica casa patrizia che diventa chiesa dei Filippini a Roma
- Un fondo missionario in Africa discute di fede e finanza
- E' maltese e si occupa di giovani il nuovo rettore maggiore dei Salesiani don Fabio Attard
- Le reliquie di Santa Rita da Cascia al santuario di San Salvatore in Lauro
- Papa Francesco a Santa Marta prosegue la convalescenza secondo le indicazioni dei medici
- Papa Francesco: “Ogni bambino trovi nella comunità ecclesiale un’ambiente sicuro”
- La vita è sempre un bene: nuovo sussidio del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
- L'Annunciazione nell'arte. I grandi maestri davanti al Mistero
- Note storiche, una Accademia che lavora sulla sinodalità teologica
Vatican News
- Pizzaballa: in Terra Santa tutto parla di distruzione, difficile sperare ma non impossibile
- Hossam Shabat, il giovane reporter ucciso a Gaza
- Giubileo, da Reggio Calabria-Bova in strada con il cuore leggero
- Focolari, i cristiani siano testimoni di unità e dialogo
- Cinque anni fa la Statio Orbis: "Grazie al Papa non ci sentivamo soli"
- Fabio Attard è il nuovo Rettore Maggiore dei salesiani
- Mourad: in Siria valga la "regola sacra" dei diritti umani
- In Sudan strage in un mercato in Darfur, centinaia di morti
- De Donatis: il Giubileo non è un elenco di cose da fare, ma un racconto di salvezza
- Le catacombe di Roma, un volume rinnovato per il Giubileo