GLI EDITORIALI
-
Cei: la missione è centrale per la formazione dei sacerdoti
13 Gennaio 2025 di Simone Baroncia“All’origine della formazione presbiterale sta la Parola di Dio che raggiunge il chiamato domandando di essere da lui accolta. Quando ciò avviene, la Parola comincia ad Leggi tutto » -
Il presidente della Repubblica Italiana indica persone per vivere l’anno nuovo
7 Gennaio 2025 di Simone BaronciaAnno nuovo con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che domenica scorsa, a sorpresa, si è recato a Caivano, partecipando alla celebrazione eucaristica, officiata da Leggi tutto » -
La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?
1 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciLe sfide diplomatiche di Papa Francesco. Se la Santa Sede non ha una forte sovranità, perché dovrebbe essere ascoltata nell'assemblea delle nazioni? Leggi tutto » -
Le sfide del Giubileo
26 Dicembre 2024 di Andrea GagliarducciLa transizione da uomo di governo con una mentalità politica raffinata, a leader maximo della Chiesa. Come era nelle sue intenzioni fin dall'inizio. Leggi tutto » -
Natale di speranza: il coraggio silenzioso delle madri dimenticate
24 Dicembre 2024 di Simone Feder (psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di Pavia)In attesa del Natale, il mio cuore è rivolto a tutte le mamme che, in questo periodo, mi hanno cercato, contattato e incontrato. Sono donne che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Gisana, Murgano e Rugolo, pizzetti e merletti. Vescovo e Vicario Giudiziale di Piazza Amerina rinviati a giudizio. La Santa Sede ha inviato un Visitatore Apostolico
21 Gennaio 2025 di Ivo PincaraIl Vescovo Gisana e Mons. Murgano davanti al giudice Maria Rosaria Santoni del Tribunale di Enna il 26 maggio 2025 per fala testimonianza. Leggi tutto » -
Rapporto indipendente sugli abusi sessuali nella Diocesi di Bolzano-Bressanone nell’ambito del progetto “Il coraggio di guardare”
21 Gennaio 2025 di Ivo PincaraIl progetto “Il coraggio di guardare” parte da una visione per il futuro: “La Chiesa come luogo sicuro per bambini e giovani”, partendo dal Vangelo. Leggi tutto » -
L’autobiografia che non è veramente un’autobiografia
20 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciQuesto libro sembra piuttosto una scusa per ribadire i concetti cari al pontificato. C’è solo il Papa. Non c’è mai la Chiesa, che il Papa è Leggi tutto » -
Un invito a fermarsi e a riflettere su chi siamo e dove stiamo andando in un mondo lacerato da conflitti, crisi e incertezze
19 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemCome fare Giubileo, come essere soli con Dio. Il pellegrinaggio per arrivare e tornare da Roma. Fermandosi in luoghi che spesso cambiano la vita. Leggi tutto » -
Il XIV Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa nel Giubileo del Mondo della Comunicazione
19 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemPer favorire un dialogo aperto tra teologi, professionisti della comunicazione e operatori pastorali. L'importanza un'evangelizzazione efficace e innovativa. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Chiesa in Ungheria, la storia della Chiesa Greco Cattolica ungherese
- Polonia: il ministro dell’Istruzione vuole marginalizzare l’insegnamento di religione
- Il Vaticano e le stelle, alla Specola si studiano i risultati raggiunti grazie al telescopio James Webb
- Abusi nella Diocesi di Bolzano-Bressanone, un rapporto fa luce sugli ultimi 60 anni
- Museo diocesano di Molfetta: al via un laboratorio di iconografia cristiana
- Cina, il Papa erige una nuova Diocesi nell'ambito dell'accordo quadro con Pechino
- Riccardo Moro: "La remissione del debito è il nome della pace"
- Note storiche, il governo dello Stato della Città del Vaticano
- Il Cardinale Zuppi: "Con il Giubileo impariamo a metterci al servizio dei piccoli"
- Si concludono i festeggiamenti della Madonna del Miracolo. Oggi pomeriggio, Messa con Ravasi
Vatican News
- Il Papa: la pacificazione è compito del cuore, le famiglie ferite siano accompagnate
- Myanmar, speranze di pace dopo l’intesa tra la giunta militare e un gruppo ribelle
- India, la carità delle Ancelle dei Poveri al servizio degli indigenti del Kerala
- Giubileo, alla Porta Santa per "ricaricare le batterie della speranza"
- “Niña Carolina”, il centro che custodisce i bambini e le bambine di El Salvador
- Gugerotti: per i cristiani è tempo di solidarietà, non di schermaglie teologiche
- Ruffini: comunicare non è a senso unico, il suo valore grande sta nella relazione
- Colombia, il presidente Petro proclama lo stato di emergenza
- Spirito, ma anche corpo. Quale cibo per il Giubileo?
- Abusi, il vescovo Muser: "Sto dalla parte delle vittime"