Il Giorno del Dono nelle scuole

Motore trainante del Giorno del Dono sono gli studenti di ogni ordine e grado che possono candidare al contest #DonareMiDona Scuole uno o più elaborati artistici: non solo video ma anche testi, canzoni, fotografie e disegni che arricchiranno la gallery dedicata alle scuole che sarà disponibile su giornodeldono.org.
Sono già tanti i premi confermati per le scuole: oltre a F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini che ha già confermato per il terzo anno consecutivo la donazione di forniture di strumenti creativi alle scuole che vinceranno il contest, anche le tecnologie per la didattica donate da Esse Due S.a.s, partner tecnico del Giorno del Dono dal 2019.
Anche per il 2024 le scuole saranno protagoniste del Giorno del Dono grazie alla consueta collaborazione dell’Istituto Italiano della Donazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha invitato tutte le scuole a partecipare a #DonoDay2024: saranno ancora una volta gli studenti a dare lezione di dono. Il progetto, che dal 2015 ha reso protagonisti oltre 102.000 studenti provenienti da 730 scuole con la produzione di 640 elaborati artistici, non comporta nessun costo per la scuola.
I riferimenti utili sono i consueti: il sito IID riporta il regolamento completo del contest, mentre nella sezione Scuole della piattaforma dedicata giornodeldono.org è online il modulo di iscrizione a #DonareMiDona Scuole, da compilare entro il prossimo 17 giugno. Sarà poi aperta la votazione online, che si concluderà il 21 luglio ed eleggerà i vincitori della ‘Giuria Popolare’ per i diversi ordini scolastici; è inoltre confermato anche il riconoscimento ‘Giuria Tecnica’ per tutte le categorie. Tutte le premiazioni avverranno in occasione delle celebrazioni del Giorno del Dono.
Oltre a tutto questo, le scuole possono comunque entrare a far parte delle ‘scuole del dono’ ed essere testimonial #DonoDay2024 semplicemente scegliendo l’adesione morale nel modulo di iscrizione e impegnandosi a diffondere i valori del Giorno del Dono durante l’attività didattica.
Sul sito IID tutti i dettagli. Non solo scuole: stanno infatti partendo in questi giorni le iniziative dedicate a Servizi minorili, Comuni, enti non profit ed aziende che permetteranno a sempre più realtà di essere protagoniste di #DonoDay2024. Dalla sua nascita il Giorno del Dono ha coinvolto più di 1.000 Comuni, 1.350 enti di terzo settore e 130 imprese.
Tutte le informazioni su #DonoDay2024 sono disponibili su www.giornodeldono.org e www.istitutoitalianodonazione.it.